Get Mystery Box with random crypto!

#Stagione_2021-22Mazzonetto San Martino – Brixia Brescia 50-43 | Lupebasket_News

#Stagione_2021-22Mazzonetto San Martino – Brixia Brescia 50-43

LUPE SAN MARTINO:
Marcon ne, Antonello 7, Brazzale ne, Guarise 5, Fontana 12, Mini 6, Frigo 8, Bortolozzo ne, Varaldi 5, Diakhoumpa 3, Ferraro, Arado 4. All. Tomei.
BRIXIA BASKET: Bordiga ne, Micheletti, Celani 9, Tempia 10, Zanardi 15, Stefana, Moreni 3, Scalvini 3, Pinardi 3, Iervolino, Duthlon Di Natale, Minelli. All. Zanardi.
ARBITRI: Licari di Marsala (PT) e Correale di Atripalda (AV).
PARZIALI: 2-16, 19-29, 33-36.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 14/49, Brescia 6/27. Tiri da tre: San Martino 4/25, Brescia 8/29. Tiri liberi: San Martino 10/20, Brescia 7/12. Rimbalzi: San Martino 44 (Arado 15), Brescia 60 (Celani 12). Assist: San Martino 9 (Guarise e Fontana 2), Brescia 7 (Zanardi 5).Una vittoria pazzesca, quasi da record! A Battipaglia, nella seconda giornata della Finale Nazionale Under 19, le Lupe targate Mazzonetto si impongono sul Brixia Brescia grazie a una super rimonta, arrivata dopo un avvio da incubo, con zero canestri nel primo quarto e uno svantaggio arrivato a toccare 19 lunghezze.Polveri bagnate, anzi bagnatissime nella prima frazione per le Lupe, che faticano oltremodo a trovare la via del canestro. Ci vorranno addirittura 9′ per realizzare i primi punti in attacco, con i liberi di Mini. Nel frattempo Brescia ha scaldato invece la mano, soprattutto da dietro l’arco, ed è già in fuga con un dolorosissimo break di 16-0. A fine primo quarto, c’è un desolante 0/20 al tiro per le Lupe, con 2/8 ai liberi: dati che da soli bastano a raccontare la partita fin lì.Il “gol” di Fontana sblocca finalmente le marcature dal campo in avvio di secondo periodo, anche se il Brixia è in ritmo e con le triple di Zanardi sale sul 6-25, massimo vantaggio. È proprio con Fontana che anche San Martino cerca di entrare in partita, e rosicchia qualche punto tornando a -12 (14-26 al 18′). Prima dell’intervallo arriva anche una bomba con Frigo, dopo 13 errori di squadra consecutivi, e a metà gara le giallonere sono sotto di 10: 19-29.Prova a tenere alti i ritmi San Martino anche in avvio di terzo quarto, e sebbene le percentuali continuino a non essere stellari, grazie al buon lavoro in difesa prosegue la risalita: mattoncino dopo mattoncino arriva il -6 (25-31 al 24′), anche se Brescia non è certo disposta a demordere. Grazie ai tanti recuperi e ai primi punti di Arado e Antonello, tuttavia, le Lupe tornano definitivamente a contatto: si va all’ultima pausa con un solo possesso di distanza, sul 33-36.La tripla di Frigo vale l’agognato pareggio in avvio di quarto periodo, mentre Brescia è in rottura prolungata in attacco. Un gran movimento di Varaldi porta subito dopo in vantaggio le Lupe per la prima volta nella partita, a conclusione di un break di 13-0. La risposta lombarda arriva con la tripla di Scalvini (38-40), a cui replica però subito Diakhoumpa con un bel gioco da tre punti. La tripla di Antonello vale il 46-40 che, a 3′ dalla fine, prova a lanciare la volata alle ragazze di coach Tomei: a mettere il punto esclamativo, proprio da dietro l’arco, è Varaldi, che a 38″ dalla sirena regala tre possessi di vantaggio (50-43) e spegne le speranze avversarie.Complimenti a questo gruppo e allo staff, che una volta di più hanno dato prova di non volersi mai arrendere! Rimane ora una sola gara da disputare nella prima fase per San Martino, che mercoledì alle 18.30 affronterà Udine per giocarsi il primato nel girone. Forza Lupe!IL CALENDARIO DEL GIRONE C:
1^ giornata, lunedì 6 giugno
Mazzonetto San Martino – Basket Pegli 82-51
Delser Udine – Brixia Brescia 62-36
2^ giornata, martedì 7 giugno
Mazzonetto San Martino – Brixia Brescia  50-43
Delser Udine – Basket Pegli  (h 16.30)
3^ giornata, mercoledì 8 giugno
Mazzonetto San Martino – Delser Udine  (h 18.30)
Basket Pegli – Brixia Brescia  (h 18.00)LA CLASSIFICA DEL GIRONE C
Mazzonetto…