Get Mystery Box with random crypto!

♡ Lombardia Terra Mia ♡

Logo del canale telegramma lombardiaterramia - ♡ Lombardia Terra Mia ♡ L
Logo del canale telegramma lombardiaterramia - ♡ Lombardia Terra Mia ♡
Indirizzo del canale: @lombardiaterramia
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 405
Descrizione dal canale

La Lombardia è una terra stupenda, tutta da scoprire, con la sua storia, le sue origini, la sua cultura tradizioni e tante curiosità.
👉 Massimo 3 post al giorno di pura bellezza lombarda.🍀
👉Inserisci @mkforwardbot al tuo gruppo

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 22

2021-09-26 21:23:01
CASSOEULA ricetta tradizionale lombarda

@lombardiaterramia

La ricetta di uno dei piatti principi della cucina lombarda.
18 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come
2021-09-26 17:23:01
La cassoeula lombarda è un succulento piatto della tradizione ricco di carne e verdure stufate, un piatto tipicamente invernale dal gusto unico. Il nome della cassoeula o casòla deriva probabilmente dal cucchiaio con cui si mescola (casseou) o dalla pentola in cui si prepara (casseruola).

La pantagruelica cassoeula lombarda si prepara cuocendo le costine di maiale in un soffritto di olio e scalogno, per poi aggiungere le verdure. Dopo un’oretta di cottura, con aggiunte periodiche di brodo, si unisce la verza continuando la cottura per 30 minuti, quindi i salamini verzini – già scaldati per un quarto d’ora – per gli ultimi 10 minuti di cottura.

@lombardiaterramia
#cucinalombarda
5 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 14:23
Aprire / Come
2021-09-26 10:23:01
Buongiorno così

A riva del bellissimo Lago di Garda.

@lombardiaterramia
@gmarcod91
18 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 07:23
Aprire / Come
2021-09-25 21:23:01
Galleria Vittorio Emanuele II

@lombardiaterramia
@marmellatadisole


Costruita con una struttura reticolare in ferro e vetro retinato, è in realtà una strada pedonale coperta, adibita a elegante centro commerciale con poco meno di cento negozi, librerie, bar, distribuiti su una pianta a croce, con braccia di uguale larghezza (14.50 m.), ma di diversa lunghezza (105,10 e 196,60 m.). L' ottagono centrale ha una luce di 36,60 m e una altezza di 12,15 m sopra l'imposta dell'arco, con una altezza, da terra all'imposta della lanterna di m.47,08. Pennacchi decorati fanno da congiunzione tra gli archi delle gallerie e l'anello dell'imposta della cupola. Quattro blocchi, con un'altezza di 29,30 m, e a cortile chiuso delimitano il sedime e l'altezza dei bracci della Galleria. I muri perimetrali sono rivestite con decorazioni stilistiche con telamoni e cariatidi di gusto ottocentesco, di graffiti e di stucchi a imitazione del marmo. Completano la decorazione sulle lunette degli ingressi E e O, alcune rapprese
11 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come
2021-09-25 17:23:01
8 IDEE PER UN WEEKEND SUL LAGO DI GARDA

Che ne pensate?

@lombardiaterramia
@edoardoandmartina
15 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 14:23
Aprire / Come
2021-09-25 10:23:01
City Life, Milano

@postidavedere
@world_walkerz
@lombardiaterramia


Il quartiere CityLife di Milano è nato dalla riconversione dell’ex area Fiera di Milano in un nuovo luogo da vivere per la città e in linea con le tendenze delle grandi metropoli europee. Nel giro di breve tempo, è diventato uno dei quartieri più amati e vivaci di Milano.

Smantellati i vecchi padiglioni della Fiera di Milano, nota anche, dagli anni 20 del Novecento, come Fiera Campionaria, l’area di oltre 365 mila mq è stata ripensata guardando alle nuove esigenze delle grandi metropoli internazionali in termini di efficienza, modernità e sostenibilità offrendo oggi, ai suoi abitanti, un’articolata combinazione di zone pubbliche e private, spazi verdi, servizi, negozi, uffici e residenze nel rispetto anche della sua storia.

Cuore del quartiere sono le tre Torri che hanno contribuito a modificare lo skyline di Milano. Progettati da archistar internazionali del calibro di Arata Isozaki, Zaha Hadid e Daniel Libeskind.
12 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 07:23
Aprire / Come
2021-09-24 21:23:01
Castello Sforzesco

@lombardiaterramia
@world_walkerz

Il castello aveva una funzione prettamente difensiva quando furono avviati i progetti di edificazione nella seconda metà del Trecento: fu la famiglia Visconti, signori di Milano da già un secolo, a richiederne la costruzione. Nel 1395 Gian Gaelazzo Visconti trasferì stabilmente la corte all’interno del castello spostandoli dall’allora Palazzo Ducale, che oggi conosciamo come il Palazzo Reale posto accanto al Duomo.

L’edifico venne distrutto quando salì al potere l’Aurea Repubblica Ambrosiana, in seguito alla conclusione della dinastia viscontea, ma venne prontamente ricostruito nel 1450 dal subentrato Francesco Sforza I, marito di Bianca Maria Visconti, che ne fece la sua residenza. In questo periodo avvennero diversi cambiamenti e rimaneggiamenti interni all’edifico, di cui il più importante è l’edificazione della torre mediana, detta Torre del Filarete dal nome dell’architetto che se ne occupò.
5 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come
2021-09-24 17:23:01
Stazione Milano Centrale in Italy

@lombardiaterramia
@world_walkerz

Milano Centrale è la seconda stazione italiana per grandezza e volume di traffico. Qui fanno capolinea 500 treni al giorno – regionali, nazionali ed internazionali - due linee della metropolitana, il vicino Passante Ferroviario, il terminal di diverse linee di autobus e tram urbani, oltre che delle navette per gli aeroporti ed è utilizzata ogni giorno da oltre 320.000 persone.

Ancora oggi, a oltre ottanta anni dalla sua inaugurazione, l’architettura e la straordinaria spazialità della Stazione Centrale presentano un’immagine ed un fascino inalterato.

Fino al 1850 la città di Milano era servita da due stazioni ferroviarie non collegate tra loro: Milano Porta Nuova e Milano Porta Tosa, poste al termine di due linee distinte, una diretta a Monza e l’altra a Venezia, e situate fuori della città.
18 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 14:23
Aprire / Come
2021-09-24 10:23:01
Buongiorno così

Sirmione, Lago di Garda

@lombardiaterramia
@ig_lombardia_
13 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 07:23
Aprire / Come
2021-09-23 21:23:01
L’autunno si avvicina: senti già la voglia di pizzoccheri?

Soddisfala con un fine settimana a Teglio, che ti accoglie in autunno con un ricco calendario dedicato all’enogastronomia: per tutti i weekend di settembre la rassegna Pizzocchero d’Oro ti permette di assaporare le prelibatezze dell'Accademia del Pizzocchero e altri piatti della tradizione locale, abilmente rielaborati dagli chef dei ristoranti tellini. A seguire ti aspettano i Weekend dei funghi, i Weekend della selvaggina e i Weekend dei sapori autunnali: tanti motivi per tornare e farti prendere per la gola!

@lombardiaterramia
@in_lombardia
9 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come