Get Mystery Box with random crypto!

Il territorio della Lomellina e del Pavese, ricco di risaie, h | ♡ Lombardia Terra Mia ♡

Il territorio della Lomellina e del Pavese, ricco di risaie, ha sempre rappresentato un vero paradiso per le rane.

Questi simpatici animaletti verdi hanno sempre rappresentato un elemento tipico della cucina povera. Facilmente reperibili in campagna nei fossi, erano il pasto preferito dai contadini perché erano fonte insostituibile di proteine.

Il Ranè era colui che andava a pescare le rane, un vero e proprio esperto in materia: i migliori venivano da Magherno. I metodi di pesca cambiavano a seconda delle stagioni e dei luoghi preferiti da questo anfibio verde. Spesso si doveva andare a pescare di notte e alle 4 del mattino rifornivano già i mercati di Milano e Pavia.

Vero e proprio simbolo della Lomellina, ogni settembre a Sartirana si svolge la tanto attesa Sagra della rana.

Purtroppo oggi sono diventate sempre più rare, a causa dei pesticidi utilizzati in agricoltura. Ricordo un tempo in cui la sera, quando si camminava sui marciapiedi bisogna stare attenti a non schiacciarle.

@lombardiaterramia