Get Mystery Box with random crypto!

@lndemiliaromagna

Logo del canale telegramma lndemiliaromagna - @lndemiliaromagna L
Logo del canale telegramma lndemiliaromagna - @lndemiliaromagna
Indirizzo del canale: @lndemiliaromagna
Categorie: Sport
Lingua: Italiano
Abbonati: 706
Descrizione dal canale

Canale Ufficiale Comitato Regionale Emilia Romagna LND

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 58

2021-08-11 21:57:55 REGIONE: DUE BANDI DA 2 MILIONI DI EURO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA' DILETTANTISTICHE

La Regione Emilia Romagna ha messo a disposizione di associazioni e società dilettantistiche, enti pubblici, istituzioni scolastiche e aziende sanitarie due bandi del valore complessivo di 2 milioni di euro. Le misure sono state varate dalla Giunta regionale guidata dal presidente Stefano Bonaccini nell’ambito delle politiche per lo Sport, attività di raccordo seguita dal capo della segreteria politica della presidenza della Giunta, Giammaria Manghi.

Modalità di accesso e di utilizzo al link https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2021/agosto/sport-dalla-regione-mano-tesa-ad-associazioni-e-societa-dilettantistiche-due-milioni-di-euro-per-attivita-motoria-e-sportiva-di-base-eventi-e-iniziative-locali?fbclid=IwAR31XalQHltzzC7S5IzF-Ml17mL6kHAsHCRlOL1fUpjcx_pphkBy2g3n7XM

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
184 views18:57
Aprire / Come
2021-08-11 19:22:48 PROROGA DEI TERMINI PER I RIMBORSI PER UNDER 23

Il Consiglio di Presidenza della L.N.D. ha approvato il Regolamento relativo ai rimborsi che possono essere riconosciuti a Società e ad Associazioni Sportive Dilettantistiche che hanno tesserato calciatrici e calciatori Under 23, nei limiti massimi indicati nel Regolamento medesimo, come riportato nel cu 51 (ultimo) Relativi alla stagione sportiva 2020/21 (www.figccrer.it/comunicati/2020)

A differenza di quanto indicato in detto Regolamento, si sottolinea che i termini sono stati prorogati al 27 agosto 2021.

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
137 viewsedited  16:22
Aprire / Come
2021-08-10 18:02:32 Sono state pubblicate oggi le integrazioni al protocollo da seguire per contenere la pandemia da Covid-19 in riferimento alla stagione sportiva 2021/22, documento consultabile al link https://www.lnd.it/it/news-lnd/agonistica/emergenza-covid-19-le-integrazioni-al-protocollo-figc-per-la-stagione-2021-2022

Tra modifiche attuate, per fornire maggiori chiarimenti alle Società, emerge la conferma che per l'attività di base non è previsto alcun obbligo di screening preventivo, mentre per le categorie per le quali è stato disposto l'utilizzo del tampone antigenico, è sufficiente utilizzare quello comunemente prenotabile in farmacia, non necessariamente ad elevata sensibilità e specificità (immunofluorescenza, chemiluminescenza)

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND
400 views15:02
Aprire / Come
2021-08-06 18:02:15 CHIARIMENTI SULL'UTILIZZO DEL GREEN PASS IN VIGORE DA OGGI

Da oggi, 6 agosto, entra in Italia l'obbligo di essere in possesso del "Green Pass" per avere libero accesso a una serie di attività.
Il documento viene rilasciato dopo avere completato il percorso vaccinale anti Covid-19, dopo essere guariti dall'infezione da Sars-Cov-2 negli ultimi sei mesi o dopo essere risultati negativi al tampone molecolare o antigenico "rapido" nelle ultime 48 ore, salvo le esenzioni previste dalle normative vigenti (vedi FAQ al link https://www.dgc.gov.it/web/faq.html)

In attesa che la Lega Nazionale Dilettanti realizzi un vademecum esemplificativo dell’intero protocollo, ci preme evidenziare le novità più importanti rispetto alle precedenti prescrizioni, in particolare i requisiti medici ed igienico-sanitari.

In relazione al Protocollo, diffuso nei giorni scorsi e contenente le indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della stagione sportiva 2021/22 del calcio dilettantistico e giovanile, si precisa quanto segue:

1) il Green Pass è obbligatorio solo per i campionati nazionali e di interesse nazionale, vale a dire l'Eccellenza maschile e femminile, la C1 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Femminile. In questi campionati l’obbligatorietà si estende anche agli allenamenti nel caso in cui siano effettuati al chiuso, mentre la certificazione verde non sarà richiesta per le sedute tenutesi all’aperto. In tutti questi campionati è altresì obbligatorio lo screening iniziale attraverso test molecolare (tampone) RT – PCR o antigenico "rapido" ad elevata sensibilità e specificità (immunofluorescenza, chemiluminescenza)

2) nei campionati regionali e provinciali è necessario sottoporre tutto il gruppo squadra (calciatori o calciatrici, allenatori o allenatrici, fisioterapisti, magazzinieri e altri componenti dello staff) ad un test molecolare (tampone) RT – PCR o antigenico "rapido" ad elevata sensibilità e specificità (immunofluorescenza, chemiluminescenza) 48/72 ore prima del raduno. I soggetti non vaccinati dovranno effettuarne un altro dopo 7 giorni. Nessun altro test successivo sarà richiesto per i partecipanti a campionati regionali e provinciali, per i quali occorreranno comunque una autocertificazione e l'osservanza delle misure preventive igienico-sanitarie contenute nei precedenti protocolli

3) il punto 2) si applica anche a tutti i campionati agonistici giovanili

4) per l'attività di base non è necessario uno screening iniziale, bensì solo l'autocertificazione

5) Tutti coloro che siano pertanto privi di green pass, ad eccezione delle squadre di interesse nazionale per le quali ricordiamo essere obbligatorio, dovranno dunque portare per l'intera stagione sportiva l'autocertificazione, senza la quale non sarà possibile accedere all’impianto

Restano poi in vigore tutte le misure tese al contenimento della pandemia, come l’uso delle mascherine negli spazi al chiuso, la misurazione della temperatura, l’uso del gel disinfettante, la disinfezione di tutti gli spazi subito dopo l’utilizzo e le registrazioni degli accessi alla struttura sportiva da conservare per 14 giorni

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
289 views15:02
Aprire / Come
2021-08-06 15:01:54
395 views12:01
Aprire / Come
2021-08-04 15:18:26 E' stato pubblicato il protocollo per contenere la pandemia da Covid-19 nella stagione sportiva 2021/22.
https://www.figc.it/it/federazione/news/pubblicato-il-protocollo-con-le-indicazioni-per-la-pianificazione-l-organizzazione-e-la-gestione-delle-attività-dilettantistiche-e-giovanili/
Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND
#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
786 views12:18
Aprire / Come
2021-08-03 17:49:11 IL CRER APERTO ANCHE LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO

Si informa che, contrariamente a quanto era sempre accaduto, il Comitato Regionale dell'Emilia Romagna resterà aperto anche durante la settimana di Ferragosto.
Dopo un lungo e difficile periodo legato alla pandemia, la volontà è quella di non interrompere, neanche per le consuete ferie, i servizi del CRER a favore delle Società, sempre più al centro del movimento.

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
177 views14:49
Aprire / Come