Get Mystery Box with random crypto!

@lndemiliaromagna

Logo del canale telegramma lndemiliaromagna - @lndemiliaromagna L
Logo del canale telegramma lndemiliaromagna - @lndemiliaromagna
Indirizzo del canale: @lndemiliaromagna
Categorie: Sport
Lingua: Italiano
Abbonati: 706
Descrizione dal canale

Canale Ufficiale Comitato Regionale Emilia Romagna LND

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 55

2021-08-21 15:03:38 AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA PER L'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E COMPETIZIONI SPORTIVE

In seguito al decreto del Capo Dipartimento per lo sport, pubblicato in data 20 agosto 2021, riportiamo l'aggiornamento delle linee guida per l'organizzazione di eventi e competizioni sportive, che erano state comunicate lo scorso 6 agosto e che sono consultabili al link http://www.sport.governo.it/media/2850/linee-guida-per-eventi-sportivi-20-agosto_bis-ms.pdf

Esse forniscono informazioni utili e criteri di base che ogni Comitato organizzatore e/o Ente promotore deve assumere nella organizzazione e nella gestione di eventi sportivi, sia svolti all'aperto, sia in impianti sportivi al chiuso.

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
406 views12:03
Aprire / Come
2021-08-20 12:50:04
294 views09:50
Aprire / Come
2021-08-20 12:48:53 CHIARIMENTI DEL CRER SULL'UTILIZZO DEL GREEN PASS E SUL PROTOCOLLO SANITARIO

In seguito alle integrazioni e modifiche contenute nelle "integrazioni al Protocollo FIGC per la stagione 2021-22" del 10 agosto e nei "Chiarimenti alle indicazioni generali per la stagione sportiva 2021/22 finalizzate al contenimento dell'emergenza pandemica da Covid-19" del 19 agosto, ripubblichiamo, aggiornato, il vademecum che avevamo redatto e comunicato.

Lo scorso 6 agosto in Italia è entrato in vigore l'obbligo di essere in possesso del "Green Pass", o Certificazione Verde Covid-19, per avere libero accesso a una serie di attività.
Il documento viene rilasciato dopo avere completato il percorso vaccinale anti Covid-19, dopo essere guariti dall'infezione da Sars-Cov-2 negli ultimi sei mesi o dopo essere risultati negativi al tampone molecolare o antigenico "rapido" nelle ultime 48 ore, salvo le esenzioni previste dalle normative vigenti (vedi FAQ al link https://www.dgc.gov.it/web/faq.html)

In relazione al Protocollo diffuso nei giorni scorsi e contenente le indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della stagione sportiva 2021/22 del calcio dilettantistico e giovanile, e alla luce dei recenti , si precisa quanto segue:

1) il Green Pass è obbligatorio solo per i campionati nazionali e di interesse nazionale, vale a dire l'Eccellenza maschile e femminile, la C1 di Calcio a 5 e la Serie C di Calcio a 5 Femminile. In questi campionati l’obbligatorietà si estende anche agli allenamenti nel caso in cui siano effettuati al chiuso, mentre la certificazione verde non sarà richiesta per le sedute tenutesi all’aperto. In tutti questi campionati è altresì obbligatorio lo screening iniziale prima del raduno attraverso test molecolare (tampone) RT – PCR o tampone antigenico "rapido"

2) nei campionati regionali e provinciali lo screening iniziale con test molecolare (tampone) RT – PCR o tampone antigenico "rapido" 48/72 ore prima del raduno è facoltativo per i soggetti in possesso del Green Pass o Certificazione Verde Covid-19. Al contrario è obbligatorio per chi non è in possesso del Green Pass o Certificazione Verde. I soggetti non vaccinati dovranno effettuare un altro monitoraggio 7 giorni dopo il raduno. Nessun altro test successivo sarà richiesto per i partecipanti a campionati regionali e provinciali, per i quali occorreranno comunque una autocertificazione e l'osservanza delle misure preventive igienico-sanitarie contenute nei precedenti protocolli

3) il punto 2) si applica anche a tutti i campionati agonistici giovanili

4) per l'attività di base non è necessario uno screening iniziale, bensì solo l'autocertificazione

5) Per tutte le attività sportive al chiuso, allenamenti compresi, vige l’obbligo di Green Pass indipendentemente dalla categoria e dal tipo di campionato disputato

6) Tutti coloro che siano pertanto privi di Green Pass, ad eccezione delle squadre di interesse nazionale per le quali ricordiamo essere obbligatorio, dovranno dunque portare per l'intera stagione sportiva l'autocertificazione, senza la quale non sarà possibile accedere all’impianto

Restano poi in vigore tutte le misure tese al contenimento della pandemia, come l’uso delle mascherine negli spazi al chiuso, la misurazione della temperatura, l’uso del gel disinfettante, la disinfezione di tutti gli spazi subito dopo l’utilizzo e le registrazioni degli accessi alla struttura sportiva da conservare per 14 giorni

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
348 viewsedited  09:48
Aprire / Come
2021-08-20 10:51:34 NOVITA', INTEGRAZIONI E MODIFICHE ALL'UTILIZZO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE E AL PROTOCOLLO SANITARIO PER IL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA RELATIVO ALLA STAGIONE SPORTIVA 2021/22

Si comunica che, in base ai "Chiarimenti alle indicazioni generali per la stagione sportiva 2021/22 finalizzate al contenimento dell'emergenza pandemica da Covid-19", consultabili al link https://www.figc.it/media/144447/chiarimenti-alle-indicazioni-generali-figc_19-agosto-2021.pdf,
la FIGC ha stabilito una importante novità del Protocollo precedentemente pubblicato:

per le attività dilettantistiche e giovanili agonistiche di livello regionale e provinciale (non di interesse nazionale) lo screening iniziale con tampone prima del raduno è FACOLTATIVO per i soggetti in possesso del Green Pass o Certificazione verde Covid-19.
Al contrario, tale attività di monitoraggio si conferma OBBLIGATORIA per tutti i componenti del gruppo squadra, indipendentemente dal possesso o meno della Certificazione verde Covid-19, per le attività agonistiche dilettantistiche e giovanili di livello nazionale o comunque riconosciute dalla Federazione "di preminente interesse nazionale" – campionati di Eccellenza maschile e femminile e Serie C di Calcio a 5 maschile e femminile - o relative alle fasi finali nazionali di competizioni regionali.

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
559 viewsedited  07:51
Aprire / Come
2021-08-19 17:30:38 E' stato pubblicato ed è consultabile al link www.figccrer.it/comunicati/2021 il cu 9 CRER, contenente gli accoppiamenti e i regolamenti delle coppe regionali: il 1° Memorial "Maurizio Minetti", Coppa di Eccellenza e di Promozione per la prima volta unificate, e la Coppa di Prima Categoria

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
168 views14:30
Aprire / Come
2021-08-18 17:40:51 DIRETTA LIVE!!!

Domani, GIOVEDI' 19 AGOSTO ALLE ORE 13, sulla pagina FACEBOOK LND EMILIA ROMAGNA il Presidente Regionale Simone Alberici presenterà il NUOVO FORMAT delle Coppe regionali e comunicherà in anteprima gli ABBINAMENTI della Coppa di Prima Categoria e del 1° "Memorial Maurizio Minetti", Coppa di Eccellenza e Promozione per la prima volta unificate.

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND

#crerfigc #LNDEmiliaRomagna
190 views14:40
Aprire / Come
2021-08-16 20:50:18
254 views17:50
Aprire / Come
2021-08-16 20:50:15 Il Presidente Simone Alberici e tutto il Consiglio Regionale del CRER compartecipano del grande dolore che ha colpito la famiglia di Omar Beji, calciatore della Pontenurese deceduto oggi in seguito ad un tragico incidente stradale a Parola (Parma). I suoi sogni sono stati spezzati da un destino infame, ma la sua memoria continuerà a vivere in tutti coloro che lo hanno conosciuto e che ne hanno apprezzato le qualità umane ancora prima che sportive. Ciao Omar

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND
255 views17:50
Aprire / Come
2021-08-15 02:38:37
33 views23:38
Aprire / Come
2021-08-15 02:38:32 Questa estate il CRER non si ferma, non chiude e non va in vacanza. Ma almeno oggi ci prendiamo un minuto per augurare a tutte Voi Società, il centro del nostro movimento, un buon Ferragosto.
Che sia il migliore possibile per tutti in attesa della ripresa!

Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND
33 views23:38
Aprire / Come