Get Mystery Box with random crypto!

Le Alternative | Fresh 🍃

Logo del canale telegramma lealternativefresh - Le Alternative | Fresh 🍃 L
Logo del canale telegramma lealternativefresh - Le Alternative | Fresh 🍃
Indirizzo del canale: @lealternativefresh
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 610
Descrizione dal canale

News rapide e curiosità su quello che accade nel mondo open source e della privacy.
Spin-off di @LeAlternative (lealternative.net)

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-07-19 16:01:40 Nuova puntata del podcast Daniele.Tech - Opinioni in Open Source: https://funkwhale.it/channels/danieletech/ su Funkwhale!

Notizie settimanali del mondo Tech, Open Source, Privacy più interessanti con il commento e racconti sul mondo Open Source da chi ci vive contribuendo in varie realtà.

La puntata si chiama: Impara a usare il terminale giocando a GameShell in italiano.

Buon ascolto!

Funkwhale è un'alternativa decentralizzata e open source che permette di condividere audio e podcast!

Nostro articolo su Funkwhale
117 views13:01
Aprire / Come
2022-07-19 00:53:21 Nuovi aggiornamenti su F-Droid (cos'è?)


Aggiunte (6)

* 熊愛學臺語: Un'applicazione per l'apprendimento taiwanese (tâi-gí) ispirata a moedict e quizlet
* Client WebSDR: Ricevitore OnlineSDR
* Provider Conscrypt: Provider Conscrypt
* Palette-Cycle: Sfondo dal vivo con l'arte della demo Canvas Cycle di Mark Ferrari e Joseph Huckaby
* Calcolo rapido: Migliorare la velocità di calcolo matematico
* Orologio degli scacchi: Timer di gioco per gli scacchi
203 views21:53
Aprire / Come
2022-07-18 18:03:02 Il Tar del Lazio ha confermato una multa a Google da 100 milioni di euro
https://feddit.it/post/28543

scritto da skariko su lealternative

https://www.giornalettismo.com/multa-a-google-tar-del-lazio-juicepass/
Il Tar del Lazio ha confermato la sanzione che era stata comminata dall’Agcm, per abuso di posizione dominante nei confronti del colosso di Mountain View.

JuicePass è una applicazione, sviluppata da Enel X, che permette di visionare, su una mappa, le stazioni di ricarica per le vetture elettriche. Si tratta di una funzione che è presente anche su Google Maps: per questo, secondo l’autorità, Google avrebbe in qualche modo ostacolato la presenza dell’applicazione JuicePass sul Play Store e su Android Auto, quella funzionalità che permette di utilizzare gli strumenti digitali quando gli utenti sono alla guida.

Continua su Giornalettismo

Questo post è stato scritto su Feddit, un'alternativa italiana libera e decentralizzata a Reddit
97 views15:03
Aprire / Come
2022-07-18 07:15:37 Nuova puntata del podcast Zero Days: https://zerodays.podbean.com/

Un podcast su informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Di Giovanni Ziccardi.

La puntata si chiama: MIKROCAST: LA CYBERSECURITY PERSONALE (29/52): il wiping.

Buon ascolto!
79 views04:15
Aprire / Come
2022-07-17 17:08:48 Può esistere un'alternativa etica alla profilazione?
https://feddit.it/post/27976

scritto da junbird su lealternative
1 voti | 0 commenti

https://poliverso.org/display/0477a01e-8462-d410-1fcb-9b7809971900
(spero davvero sia la comunità adatta)
Sono ad appena un paio di esami dalla laurea in informatica e un mese e passa fa ho chiesto a un mio professore se fosse disposto a farmi da relatore. Abbiamo quindi cominciato a discutere su quello che avrei potuto produrre per la tesi e a un certo punto ho fatto menzione del fediverso e di ActivityPub. Questo ha fatto nascere un'idea.
Uno dei principali ambiti di ricerca del mio relatore riguarda i cosiddetti "recommender system", i sistemi che si occupano di fornire suggerimenti agli utenti in base a dati precedentemente raccolti. A questo proposito, da qualche tempo questo mio professore si occupa anche della messa a punto di un sistema che permette alle persone di estrapolare da varie piattaforme (social e non) le proprie informazioni, che vengono quindi processate al fine di generare un profilo unico dell'utente, che tenga conto di tutte le attività che ha svolto su tutte le piattaforme che utilizza. L'utente può poi utilizzare questa sua profilazione in diversi contesti, come appunto quello dei recommender system.
Questo sistema sarà ovviamente in grado di servire gli utenti delle piattaforme più mainstream, ma, come forse avrete già intuito, ciò che si è pensato è di renderlo compatibile anche con le implementazioni di ActivityPub. L'unico dubbio riguarda la ricezione di un progetto del genere da parte degli utenti delle piattaforme del fediverso, che sono generalmente molto sensibili a temi quali appunto la profilazione e persino gli algoritmi di raccomandazione. In generale, ci si è chiesto se queste persone potrebbero trovare utilità in un sistema del genere. Ho ragionato che il problema non è la profilazione di per sé, bensì il modo con cui viene fatta da Big Tech (che contemporaneamente cerca di rendere sconveniente a chiunque altro l'accesso a quei dati), e che gli algoritmi di raccomandazione sono il male solo se sono manipolatori e sono influenzati da qualche pregiudizio. Invece, l'idea dietro a questo sistema è che l'utente, in autonomia, decide di creare una propria profilazione, del quale ha completo ed esclusivo controllo, e che può utilizzare nei contesti che ritiene più etici.
D'altro canto, però, vorrei leggere le opinioni di quanti più utenti del Fediverso, specie di chi ha forti opinioni su questi argomenti. A questo proposito, se state leggendo questo post da una piattaforma che permette di boostare/ricondividere/eccetera, vi sarei eternamente grato se lo faceste. Per me è abbastanza importante raccogliere un buon numero di pareri sulla questione. Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno

Questo post è stato scritto su Feddit, un'alternativa italiana libera e decentralizzata a Reddit
206 views14:08
Aprire / Come
2022-07-16 09:42:14 Nuovi aggiornamenti su F-Droid (cos'è?)


Aggiunte (1)

* Catcher: Monitoraggio dei permessi
166 views06:42
Aprire / Come
2022-07-16 08:44:39
È uscito un nuovo numero della newsletter: Privacy Chronicles.

Privacy Chronicles racconta di privacy e sorveglianza. Di libertà e di oppressione.
È l’appuntamento settimanale da non perdere per chi vuole conoscere i meccanismi di sorveglianza e di controllo che i nostri Stati ci stanno costruendo intorno - senza neanche rendercene conto.


Anarcho-capitalism, cos'è e come ci sono arrivato
Un viaggio alla scoperta della filosofia della proprietà e libertà: dalla scuola di Chicago a Bitcoin, passando per Locke, Rothbard, Mises e Rand.
https://privacychronicles.substack.com/p/anarcho-capitalism-cose-e-come-ci
183 views05:44
Aprire / Come