Get Mystery Box with random crypto!

Le Alternative | Fresh 🍃

Logo del canale telegramma lealternativefresh - Le Alternative | Fresh 🍃 L
Logo del canale telegramma lealternativefresh - Le Alternative | Fresh 🍃
Indirizzo del canale: @lealternativefresh
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 610
Descrizione dal canale

News rapide e curiosità su quello che accade nel mondo open source e della privacy.
Spin-off di @LeAlternative (lealternative.net)

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 18

2021-08-31 12:00:04 Stefania Maurizi è una giornalista d'inchiesta che lavora fin dal 2009 con Julian Assange e Wikileaks al rilascio di documenti segreti. È da poco uscito il suo ultimo libro chiamato: "Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks".

L'argomento ci sembra più che interessante e attuale e se ne siete interessati vi consigliamo, come sempre, di non acquistarlo su Amazon ma piuttosto di scegliere una libreria locale. In alternativa potete utilizzare il servizio Bookdealer che vi permette di acquistare da librerie locali senza uscire di casa.

Su Articolo 21 potete trovare un intero capitolo del libro (Una democrazia dal guinzaglio corto) disponibile gratuitamente per tutti: clicca QUI per leggerlo.
548 views09:00
Aprire / Come
2021-08-30 16:42:01 GAIA-X adotta Nextcloud!
#gaiax #nextcloud

La non-profit GAIA-X, che mira a sviluppare un'infrastruttura di dati Europea aperta e federata, ha ufficialmente scartato le proposte delle grandi corporazioni americane (Google, Amazon, Microsoft) per rivolgersi a Nextcloud.

Nonostante queste compagnie avessero offerto i loro servizi gratuitamente, lo staff di GAIA-X ha scelto un'alternativa aperta e tutta europea.

Nextcloud (ospitata da IONOS) sarà quindi la piattaforma di collaborazione di GAIA-X, una scelta decisamente coerente con gli ideali sui quali è stata fondata l'organizzazione, che fa sperare bene per il futuro del progetto.
628 views13:42
Aprire / Come
2021-08-27 11:51:01 Snowflake: contribuisci a Tor senza fare nulla
#tor #snowflake

Se volete dare una mano agli utenti di Tor Browser, necessario per aggirare la censura in alcuni paesi (ne parliamo meglio QUI), ma non possedete nessuna conoscenza tecnica, allora potrebbe interessarvi il progetto Snowflake.

Basta soltanto installare un'estensione sul vostro browser (ma non è l'unico modo, se preferite non farlo) e lasciarla operare in background.
Se siete interessati, potete approfondire sul nostro sito.
600 views08:51
Aprire / Come
2021-08-26 12:39:01 LibreTranslater sbarca su F-droid!
#softwarelibero #libretranslater #fdroid

LibreTranslate, una tra le validissime alternative a Google Traduttore, ha appena rilasciato la propria app ufficiale su F-droid!

L'applicazione pesa meno di 2Mb, è minimale, immediata ed utile a tradurre vocaboli in 17 lingue diverse.

Trovate QUI il link per scaricare l'app.
562 viewsedited  09:39
Aprire / Come
2021-08-25 12:00:03 I talebani si sono appropriati degli strumenti di riconoscimento facciale degli americani
#afghanistan

Dopo la caduta di Kabul gli archivi di dati biometrici raccolti dagli Stati Uniti in Afghanistan, insieme ai dispositivi per il riconoscimento facciale e per le impronte digitali, potrebbero ora essere utilizzati dai talebani per rintracciare i civili che hanno collaborato con gli occidentali.

Uno degli esempi più eclatanti di utilizzo di dati biometrici e dell'inutilità e pericolosità della frase "io non ho nulla nascondere". I dati raccolti possono rimanere per sempre e nelle mani sbagliate sono pericolosissimi.
506 views09:00
Aprire / Come
2021-08-24 18:00:00 Scambi Festival a Sanremo
#festival

Vi segnaliamo che dal 26 al 29 agosto 2021 nel centro storico di Sanremo si svolgerà la prima edizione del festival di laboratori Scambi.
Il festival nasce dalla necessità di un gruppo di ragazzi di sconfiggere l’intolleranza verso il diverso.

Scambi lo trovate anche su Mastodon, su PixelFed e su Telegram. Il codice sorgente del loro sito, inoltre, è disponibile su GitHub e chiunque è libero di contribuire.

Se ne siete interessati potete trovare QUI sul sito ufficiale maggiori informazioni e QUI trovate invece l'evento Mobilizon.
466 views15:00
Aprire / Come
2021-08-23 11:44:01 Mastodon diventa una non-profit!
#softwarelibero #mastodon

Mastodon è da poco diventata una compagnia non-profit. Il CEO e fondatore, Eugen Rochko, ha spiegato le future implicazioni per il social federato in un post sul sito ufficiale:

le donazioni non verranno tassate, e gli azionisti potrebbero non ricevere alcun profitto dalle attività della compagnia.

Inoltre, se fino ad ora i profitti di Mastodon venivano percepiti direttamente da Rochko, da adesso in poi anche lui sarà considerato un dipendente con uno stipendio fisso. A detta sua, anche se così facendo guadagnerà di meno, sarà in grado di dedicare più fondi al progetto.

Mastodon è uno dei social FOSS e federati più maturi in circolazione. Ne abbiamo parlato in QUESTO articolo, e da poco è stata anche rilasciata l'app ufficiale per iOS. Vi invitiamo caldamente a provarlo!
435 views08:44
Aprire / Come
2021-08-20 12:19:01 Element si aggiorna!
#update #softwarelibero #element #matrix

In questi giorni Element ha ricevuto un importantissimo aggiornamento, che aggiunge nuove, richiestissime funzionalità.

La nuova versione, disponibile per desktop, Android e iOS, aggiunge i messaggi vocali e la possibilità di mettere in attesa le chiamate, nelle quali adesso si potrà vedere se un utente si è mutato.

Oltre a questo troviamo ottimizzazioni varie, una nuova grafica per le conferme di lettura e alcuni aggiustamenti all'interfaccia utente.

Element, che si basa sul protocollo Matrix, è un progetto FOSS con grandissimo potenziale ed in rapida crescita, di cui abbiamo parlato nell'articolo sulle alternative a Whatsapp. Trovate tutto il necessario per provarlo su app.element.io
579 views09:19
Aprire / Come
2021-08-19 11:47:01 Il ritorno di Barinsta?
#softwarelibero #barinsta

Potrebbe non essere stata ancora detta l'ultima parola per Barinsta.

Il client FOSS per Instagram di Austin Huang, contro il quale Facebook si è accanito poche settimane fa, non è andato perduto: grazie alla sua natura open source il software è stato preservato, ed alcuni utenti non intendono rinunciarvi.

Un utente di nome Ávalos ha pubblicato una riflessione sul suo blog, invitando la community a non essere spaventata da Facebook in quanto lo sviluppo di Barinsta non costituisce nessun crimine vero e proprio.

Ávalos ha inoltre ripubblicato il codice di Barinsta su Codeberg, invitando tutti gli interessati a contribuire per continuare il progetto e a non cedere alle angherie di Facebook.
482 views08:47
Aprire / Come