Get Mystery Box with random crypto!

I Suoni di Saturno

Logo del canale telegramma isuonidisaturno - I Suoni di Saturno I
Logo del canale telegramma isuonidisaturno - I Suoni di Saturno
Indirizzo del canale: @isuonidisaturno
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 46
Descrizione dal canale

https://m.facebook.com/ISuoniDiSaturno
https://www.isuonidisaturno.com
https://youtube.com/channel/UCUOiEPvRA8RnMVT2et4yj0g
Centro culturale per la diffusione e la pratica delle Arti Olistiche
#Yoga #Meditazione #Tarocchi
#Counseling #Gongterapia
#Rei

Ratings & Reviews

4.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 13

2021-10-04 09:38:20 *~Orso - Art~*

*"con le benedizioni della grande orsa dei cieli stellati e della profonda e generosa terra, invochiamo le potenze del Nord"* - Tratto da una cerimonia druidica-


° Parole chiave : Potere primordiale, Sovranità, Intuito abbinato ad Istinto °


Art l'orso ci mette in collegamento con le nostre più profonde radici ancestrali. Qui, a questo livello, sei in contatto con la Madre Primordiale - la dea Orsa Artio - che ti difenderà dal pericolo con ferocia. Sarai collegato anche con il dio orso Artaois, il potente guerriero Artù, la Stella Polare dell'Orsa Maggiore. Il tuo intuito non ti tradirà mai se lo seguirai persino nella notte più oscura e profonda. Lavorare con l'Orso ti darà l'opportunità di diventare un Guerriero Spirituale proprio come Artù. Puoi trovare il modo di ricollegarti al tuo potere sposando forza ed intuito. Integrare il tuo potere primordiale con l'intuito significa unire la tua stella di potere ed il tuo animale di potere - entrambi sono simboleggiati da Art, l'Orso.
18 views06:38
Aprire / Come
2021-10-04 09:37:55 Buongiorno care e cari,

e felice inizio di settimana

Pronti per ascoltare i consigli dell’Oracolo della settimana?
Bene, allora continuate a leggere e troverete il responso dell carta estratta per noi dalla nostra Sailor Venus, dal mazzo "L'Oracolo dei Druidi"

Buona settimana a tutti… e che l’Universo ci copra sempre le spalle

con amore

Marika.Elisa.Federica^2

#buongiorno #goodmorning #cartadellasettimana #cartaoracolo #oracolomadre #oracle #auspici #hope #hopeforthefuture #love #lovemyself #meditationjourney #meditation #healingtips #healingvibrations #goodvibes
18 views06:37
Aprire / Come
2021-09-30 13:37:33 L’olio veniva messo sul fuo co per attrarne i poteri: così era adatto a combattere il fuoco di Sant’Antonio e molte infiammazioni.
Questo rito antichissimo onorava la nascita del fuoco, che venne donato da Dioniso all’uomo dopo essere sceso negli inferi per rubare una scintilla al diavolo.
In epoca cristiana Sant’Antonio Abate sostituì la figura di Dionisio.
Questi riti antichissimi sono ancora celebrati in Sardegna,sotto nuova forma, specialmente il 16 -17 Gennaio, in onore del santo sopra citato.

Nei riti delle credenze magiche più attuali, il Lentisco viene considerata una pianta solare ed aggiunto a qualsiasi altro incenso ne aumenta il potere, oltre che aiutare la manifestazione degli spiriti e amplificare le percezioni psichiche.

Negli antichi riti popolari veniva utilizzato in pozioni per stimolare ed aumentare il desiderio sessuale.



*Proprietà*


• Utile per contro le infiammazioni dell'apparato gastrico e contro i reflussi
• Buon antinfiammatorio
• Ricco di acidi grassi
• Antitumorale
• Utile contro il colesterolo e trigliceridi
• Utile per combattere l'Elicobacter pylori
• Lenitivo ed idratante per la pelle
• Ricco di oli essenziali
• Ricco di tannini e pinene
• Ottima pianta colorante
• Decongestionante
• Antisettico
• Astringente
• Combatte i problemi intestinali
• Utile contro il mal di denti e le infiammazioni del cavo orale
• Utile contro le allergie cutanee
• Balsamico
20 viewsedited  10:37
Aprire / Come
2021-09-30 13:37:33 *Lentisco*


° Pianeta - Sole
° Segno Zodiacale - Leone
° Nome Scientifico - Pistacia Lentiscus
° Nome Comune - Lentisco



*Storia e curiosità*


Il Lentisco è una pianta sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae.
Questo arbusto appartiene alla stessa famiglia botanica del pistacchio (Pistacia vera), il suo nome scientifico infatti è "Pistacia Lentiscus".
Èuna specie tipica della macchia mediterranea e può trovarsi principalmente come specie spontanea lungo le zone costiere,spesso anche rocciose entro altezze che non superano i 600 metri s.l.m.
Nelle isole, come la Sardegna, sembra prevalere la sua crescita spontanea, ma può essere trovata facilmente anche in Liguria, nell'isola d'Elba e lungo alcuni tratti costieri. Molto diffusa anche in Grecia.

Il Lentisco, spesso chiamato erroneamente Lentischio, è conosciuto anche come albero del Mastice, nelle coste Greche la sua resina è conosciuta come "Mastice di Chios" e prende il nome proprio dall'isola di Chios, dove è molto diffusa la sua coltivazione.

Questa pianta aromatica e cespugliosa da arbusto può diventare anche un albero, e nel suo massimo sviluppo (cespuglioso) può arrivare fino ai 4 metri di altezza.
Da albero la sua altezza può variare dai 6 a gli 8 metri.
Le sue foglie sono di forma lanceolata e di colore verde cupo ed intenso.
La sua corteccia negli esemplari giovani è grigiastra e ricorda molto il colore della cenere, mentre negli esemplari adulti muta in colore bruno rossastro.

Il Lentisco è una pianta Dioica,ovvero che esistono piante maschili e piante femminili con fiori di caratteristiche differenti.
I suoi fiori,in entrambi i casi, si trovano comunque all'ascella delle foglie nei rami cresciuti l'anno precedente.
I fiori femminili di colore verde e sono privi di petali ed hanno l'ovario supero, ovvero il fiore aderisce direttamente alla base senza avere un appoggio.
I fiori maschili hanno quattro stami di colore rosso ed un pistillo. I suoi fiori sono i più attraenti e vistosi.
La loro fioritura molto amata dalle api e da altri insetti impollinatori (che però non impollinano questa pianta) avviene in primavera, tra Marzo e Maggio.

I suoi frutti sono drupe (frutti carnosi) di colore rosso e di forma lenticolare (come una lenticchia) e molto piccoli (4-5 mm).
Le sue bacche sono di colore rosso quando sono acerbe,mentre di colore nero quando sono completamente mature.
Ogni bacca continente al suo interno un unico seme, ed è molto amato da formiche ed uccelli che aiutano la propagazione nel terreno.
Le bacche crescono solamente sulle piante femminili.

Il Lentisco è una pianta molto importante per la riforestazione.
Questa pianta ha un aroma molto intenso che si propaga dalle sue foglie e dai rami e spesso è usato in erboristeria ed in profumeria per le fragranze.

In lingua sarda il Lentisco è conosciuto come "Su Modissi".

Dalle bacche di Lentisco viene estratto un olio, che in passato era spesso utilizzato come sostituto dell'olio di oliva, che aveva costo proibitivo,e veniva nominato come l'olio dei poveri.

Nel tempo,sebbene l'olio di oliva abbia costi alti, le cose si sono un po' invertite, l'olio di lentisco supera i costi del classico olio extravergine.

In passato l'olio di lentisco aveva anche un'altra funzione,quella di essere usato come carburante per le lanterne.

Nell'antichità greca e romana, la resina ricavata dai suoi rami veniva utilizzata per creare unguenti che andavano a lavorare sui dolori reumatici o per curare problemi del cavo orale.

In antichità il Lentisco era fortemente usato per contrastare il Malocchio, soprattutto verso i bambini e gli animali.

Già nell'antichità nuragica veniva estratto olio di lentisco,dei ritrovamenti nel complesso nuragico di Barumini ne sono la prova.

Da questa pianta viene estratto anche il suo l'olio essenziale e con i rami più sottili venivano spesso intrecciati cestini.

Nella magia popolare sarda , il lentisco poteva accompagnare i rituali delle brebadore, che erano delle guaritrici con il dono delle preghiere, a cui le persone si affidavano per tornare in salute.
17 viewsedited  10:37
Aprire / Come
2021-09-30 13:35:06
16 views10:35
Aprire / Come
2021-09-30 13:35:06 Care e cari,

buondì

vi va di prendervi una pausa pranzo in compagnia della nostra #erbedellasettimana?
Benissimo, accomodiamoci e lasciamo che Sailor Venus ci racconti qualcosa del #lentisco, che questa settimana ha scelto di presentarci

Vi lasciamo alla lettura, e vi auguriamo una felicissima giornata!!!

con amore

Marika.Elisa.Federica^2

#buongiorno #giovedì #erbedellasettimana #healing #healingjourney #healingtips #healingvibrations #healingherb #herbaltips #relax #relaxingtime #lentisco
21 views10:35
Aprire / Come
2021-09-28 10:00:07
19 views07:00
Aprire / Come
2021-09-28 10:00:07 Care e cari,

buongiorno

cosa ci riserva oggi il nostro angolo della #pietradellasettimana?
Mettiamoci comod*, e ascoltiamo i consigli, gli usi e le proprietà della Maestra Muta che la nostra Sailor Venus ci presenta quest’oggi

Buona lettura e serena giornata a tutte e a tutti

con amore

Marika.Elisa.Federica^2

#buongiorno #goodmorning #pietradellasettimana #healingcrystals #naturalstones #meditationjourney #crystals #healingvibrations #healingjourney #healingmeditation #healingtips #ametrino
19 views07:00
Aprire / Come
2021-09-28 10:00:06 ~ Ametrino ~


° Chakra - 3° ~ Manipura ~ Chakra del plesso solare / 6° ~ Ajna ~ Chakra del terzo occhio
° Pianeta - Sole / Giove
° Segno Zodiacale - Leone / Sagittario
° Elemento - Fuoco / Acqua
° Colore - Viola / giallo dorato



*Un po' di storia e curiosità*


L'Ametrino è un biossido di Silicio con qualche elemento di ferro e per chi spesso non ci crede è una varietà assolutamente naturale di quarzo.
É una pietra molto particolare, combinazione di due minerali molto conosciuti, l'Ametista ed il quarzo Citrino.

Questa cristallo è classificato tra le pietre più rare da trovare al mondo, i suoi esemplari nel tempo sono diventati sempre più rari ed ora è possibile estrarli solamente dalla miniera di Anahí in Bolivia e dalla miniera di Hyderabad in India.
L'Ametrino si forma con diversi strati di ossidazione del ferro,la parte del citrino apparirà del suo caratteristico colore giallo dorato grazie all'ossidazione,mentre la parte violacea dell'ametista non verrà ossidata.

In commercio esistono purtroppo dei falsi ametrini che come spesso accade con l'Ametista, vengono scaldati per ottenere il colore giallo dorato/aranciato del citrino.
Come il Citrino, l'Ametrino naturale raggiunge prezzi spesso elevati, se il prezzo è piuttosto basso possiamo appurare che purtroppo si tratta di una falsificazione.

Intorno all'ametrino ruotano leggende che si uniscono alla realtà, una delle quali narra di un conquistatore spagnolo che si innamorò e perse la testa di una principessa indigena Anahí. Sebbene la principessa ricambiava gli stessi sentimenti, il suo popolo era invece molto contrario e decisero di condannarla a morte.
Prima della sua morte Anahí donó al proprio amato un cristallo di Ametrino,come simbolo di Amore eterno.
Quel dono nella realtà si associerebbe alla sua immensa eredità delle attuali miniere.

In Cristalloterapia questa pietra è collegata al 3° e 6° Chakra e rappresenta l'unione delle energie femminili e maschili.



*Proprietà*


• Dona ottimismo e gioia di vivere
• Assicura Armonia e serenità
• Stimola ed incoraggia la creatività
• Depura tessuti e cellule
• Favorisce la tonicità fisica
• Armonizza il sistema nervoso, anche quello vegetativo
• Armonizza le funzioni metaboliche
• Armonizza ed unisce le energie ying e yang (femminili e maschili)
• Apre il terzo occhio
• Favorisce la guarigione e la divinazione
• Aiuta ad allontanare i pensieri negativi
• Aiuta a portare i valori spirituali nella vita quotidiana
• Migliora la concentrazione
• Aiuta a raggiungere e facilitare lo stato meditativo
• Penetra nei blocchi emotivi e li scioglie
• Stimola le attività del cervello
• Utile contro disturbi cardiaci e emicrania
• Utile per il sistema endocrino
• Depura la pelle
• Collegato all'elemento del suono


*Utilizzo*

Possiamo usare questa pietra nella meditazione quotidiana, proprio perché ci facilita la concentrazione e ci fa scivolare con leggerezza nello stato meditativo.
Ricordandoci di quali chakra è la favorita , possiamo utilizzarla come più ci piace.

Possiamo inserirla nella federa del nostro cuscino per favorire il sonno ed i sogni.
17 views07:00
Aprire / Come