Get Mystery Box with random crypto!

iProf Touch

Logo del canale telegramma iproftouch - iProf Touch I
Logo del canale telegramma iproftouch - iProf Touch
Indirizzo del canale: @iproftouch
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.87K
Descrizione dal canale

Newsletter su Nuove tecnologie Didattica e Bisogni educativi speciali

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 95

2021-10-12 12:46:31 Infografica Erickson “Cosa resta in vigore del nuovo PEI dopo la sentenza del TAR?”
185 views09:46
Aprire / Come
2021-10-12 10:49:15 Al Campus di Forlì il corso di alta formazione in "Linguaggi per l'accessibilità e l'inclusione"
Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., avvierà il Corso di Alta Formazione in Linguaggi per l’accessibilità e l’inclusione.
Obiettivo del corso di alta formazione acquisire conoscenze e competenze nei linguaggi dell’accessibilità (sottotitolaggio per non udenti, respeakeraggio, audiodescrizione per ipovedenti e non vedenti, interpretazione in lingua dei segni, diversity management e storytelling della disabilità, progettazione editoriale e lettura accessibile).
https://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-alta-formazione/2021-2022/linguaggi-per-laccessibilita-e-linclusione
195 views07:49
Aprire / Come
2021-10-12 02:38:41 Il mio contributo in occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021)
Discalculia e studio delle discipline scientifiche
https://sites.google.com/view/discalculia2grado/home
222 views23:38
Aprire / Come
2021-10-11 23:06:55 Dattilologia. Alfabeto manuale
239 views20:06
Aprire / Come
2021-10-11 23:03:29 Tovaglietta CAA
La tovaglietta è pensata per i bambini e tutti coloro che hanno difficoltà comunicative
È realizzata in Comunicazione aumentativa alternativa (CAA), un approccio che facilita la comunicazione
244 viewsedited  20:03
Aprire / Come
2021-10-10 20:21:37 Oggi Domenica 10 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down
Quest’anno il focus va alla campagna di inclusione lavorativa e punta a spiegare che assumere una persona con sindrome di Down può cambiare la sua vita in meglio, valorizzando l’apporto positivo che è in grado di offrire alla comunità in base alle proprie capacità


275 views17:21
Aprire / Come
2021-10-10 10:41:12
Roma. Ad immaginare insieme luoghi fruibili a tutti, a costruire l’inclusione con la naturalezza dello stare insieme! Vi aspettiamo alla presentazione del parco accessibile e inclusivo Cavallo Pazzo! (Garbatella)
284 viewsedited  07:41
Aprire / Come
2021-10-09 19:20:17
Emilia Romagna. Arriva ‘readER’, la biblioteca digitale gratuita, 24 ore su 24, sette giorni su sette
Prende il via il progetto ‘readER’, la biblioteca digitale per le scuole del territorio dell’Emilia Romagna. Una piattaforma finanziata dalla Regione per tutte le scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie, che consentirà di accedere gratuitamente, 24 ore su 24, per sette giorni su sette, a una collezione di circa 70.000 ebook (ampliabile) dei più importanti editori italiani.
https://www.istruzioneer.gov.it/2021/10/07/progetto-reader-servizi-di-biblioteca-digitale-per-le-scuole-dellemilia-romagna/
301 views16:20
Aprire / Come
2021-10-09 19:06:57
AID Roma. Parliamo di mappe e realizziamole
In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) la sezione AID di Roma ha organizzato una giornata online dedicata alle MAPPE.
Il materiale di lavoro
- Breve guida della prof.ssa Di Donato
https://drive.google.com/drive/folders/1wpWqVmjmG9xibsAXhOPBebHIxuxhRzFY?usp=sharing
- Padlet per il Laboratorio
https://padlet.com/danieladidonato2/aidroma2021
Laboratorio
- C-Map Tools (creare e utilizzare mappe concettuali)
tutorial:


https://cmap.ihmc.us/
- Highlight Tools (componente aggiuntivo di Google Documenti che consente di evidenziare con diversi colori il testo e di etichettare i colori)
https://workspace.google.com/marketplace/app/highlight_tool/65634221687
tutorial:

276 views16:06
Aprire / Come
2021-10-09 18:57:13 LeggiXme aggiornato al 1 ottobre 2021
LeggiXme è un progetto di software gratuito per supportare nello studio, con l'aiuto della sintesi vocale, alunni e studenti con DSA
https://sites.google.com/site/leggixme/leggixme_usb
258 views15:57
Aprire / Come