Get Mystery Box with random crypto!

Il dipinto rappresenta un gruppo di ballerine che si prepara p | Interpretazione D'arte

Il dipinto rappresenta un gruppo di ballerine che si prepara per andare in scena; proprio per questo viene chiamato anche “Ballerine dietro le quinte”. La scena sembra rappresentare una vera e propria coreografia, un riscaldamento, un ripasso spontaneo prima dell’esibizione vera e propria. Ciononostante si tratta di una composizione pittorica ben studiata, dove la naturalezza viene data dall’intenzione di catturare l’istante. Inoltre, non è certo se si tratti veramente di un gruppo o di un’unica ballerina riprodotta in pose distinte.

Degas è conosciuto come “Il pittore delle ballerine”: le ballerine sono per lui un tema ricorrente: sono fonte d’ispirazione per lo studio del movimento e dei tessuti. Spesso si afferma che il pittore cercasse di cogliere l’autenticità, l’introspezione, che è possibile cogliere solo nei momenti di tensione, quando si è soli o quando si pensa di non essere visti da nessuno. Pur lavorando spesso con sketch dal vivo nei caffè e nei circoli letterari, Degas chiedeva alle ballerine di posare per lui anche nel suo studio.

Anche se lui stesso affermava di “Disegnare con il colore, Degas non si è mai voluto identificare con il movimento degli Impressionisti: la sua pittura non mira a catturare l’impressione, bensì il movimento; inoltre il suo studio avveniva prevalentemente in spazi chiusi, non “en plein air".

Ciò che differenzia Degas è l’approccio fotografico alla pittura. Degas si ispira alla fotografia, cerca un’inquadratura decentrata e una composizione equilibrata, uniforme.