Get Mystery Box with random crypto!

#inPrimis

Logo del canale telegramma inprimis - #inPrimis I
Logo del canale telegramma inprimis - #inPrimis
Indirizzo del canale: @inprimis
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 114
Descrizione dal canale

Notiziario audio alle 7 del mattino dei giorni feriali.

Ratings & Reviews

4.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 13

2021-09-30 08:23:04 Le notizie da ascoltare del 30 settembre
Draghi, le manovre economiche saranno espansive per i prossimi due anni, del deficit ci si occuperà dopo. Prorogata la scadenza per la consegna dei certificati elettorali del referendum cannabis. G20 sull'Afghanistan a Roma il 12 ottobre. Tunisia, prima premier donna di un paese arabo. Sarah Everard, il poliziotto omicida la arrestò approfittando del suo ruolo prima di ucciderla.

Le rubriche

Aforisma di Albert Camus, a cura di Heiko Caimi;

"Scienza in un minuto" di Daniele Piacentini: la superficie di Marte "disegnata" da devastanti alluvioni preistoriche;

"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Mazen- can che abbaia...

"L'Europa s'è destra" a cura di Elia Rosati: Le elezioni tedesche.

Ascoltaci
https://buff.ly/3AWqlW6

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://buff.ly/3olCSPs
18 views05:23
Aprire / Come
2021-09-29 08:02:42 Le notizie da ascoltare del 29 settembre
Sei morti sul lavoro nella giornata di ieri, tra cui due operai in un deposito di azoto. 24mila gli incidenti in più rispetto al 2020. Zaki, udienza di pochi minuti e rinvio a dicembre. Greta a Milano, le parole dei politici sono solo bla bla bla. Usa, Yellen prevede il default se non si alza il tetto del debito entro il 18 ottobre.

Le nostre rubriche

Aforisma di Denis Diderot, a cura di Heiko Caimi;

"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: I produttori di vaccini Covid 19 sono produttori di disuguaglianza

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-29?oggi

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
24 views05:02
Aprire / Come
2021-09-28 08:02:43 Le notizie da ascoltare del 28 settembre
Cts, alzare la soglia di pubblico per eventi sportivi, spettacoli e cultura. Lega, indagato il guru dei social Morisi per droga, difficoltà per Salvini. Firme referendum, i Comuni in ritardo sulla consegna dei certificati elettorali. Berlino vota per gli espropri delle grandi proprietà immobiliari. Uk prepara l'esercito per affrontare la crisi del carburante.

Le nostre rubriche

Aforisma di Lydia Koniordou a cura di Heiko Caimi;

"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: Seafuture 2021- la nuova fiera bellica italiana;

"Stati uniti in un minuto" di Daniele Piacentini: "Spariti" i migranti accampati in Texas mentre 14 soldati messicani...si fanno arrestare da Washington.

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-28

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
28 views05:02
Aprire / Come
2021-09-27 08:04:29 Elezioni in Germania, Cdu/Csu al minimo storico, i social democratici Spd al 25,9% chiedono la poltrona di cancelliere. In Svizzera confermati i matrimoni omosessuali, a San Marino il 77% vota per il diritto all'interruzione di gravidanza. Venerdì scorso in piazza centinaia di migliaia di persone per Fridays for future.

Le nostre rubriche

"Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni: Domenica e lunedì si vota in Italia, ma milioni di persone non possono votare;

"Una data in un minuto" di Daniele Piacentini: 27.09.1943 Iniziano le Quattro Giornate di Napoli;

"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: I tanti tipi di cinema e poi quello che...

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-27

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
19 views05:04
Aprire / Come
2021-09-24 08:08:34 Le notizie da ascoltare del 24 settembre
Stato Mafia, ribaltata la sentenza: assolti Dell'Utri perché il fatto non sussiste, e gli ufficiali Mori, De Donno e Subranni perché non costituisce reato. Restano le condanne a Bagarella e Cinà. Il tribunale di Roma dispone il sequestro dell'inchiesta di Fanpage sui soldi della Lega. Arrestato in Sardegna l'ex presidente catalano Puidgemont.

Le nostre rubriche:
Aforisma di Tom Waits, a cura di Heiko Caimi;

"Conflitto in un minuto" di Daniele Piacentini: Maghreb, altissima tensione tra Algeria e Marocco;

"Pagine in un minuto" a cura di Heiko Caimi: Stendhal - Il rosso e il nero;

"Psicologia" di Doriana Galderisi: TUTTI IN CLASSE APPASSIONATAMENTE! Aspetti psicologici coinvolti nella ripresa della scuola in presenza in tempo di Pandemia.

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-24

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
25 views05:08
Aprire / Come
2021-09-23 08:05:15 Le notizie da ascoltare del 23 settembre
Qualità dell'aria, l'Oms abbassa i limiti consigliati per gli inquinanti che uccidono 7 milioni di persone all'anno: il 90% della popolazione mondiale vive in aree che superano i limiti. Decreto Green Pass pubblicato, dopo cinque giorni senza non si rischia più la sospensione dal lavoro. Moderna ha preso 2,5 miliardi pubblici per sviluppare il suo vaccino, ma se gli chiedi di liberare il brevetto, risponde "Forse, a pandemia finita".

Le rubriche
Aforisma di Ettore Petrolini

"Latinoamerica" di Andrea Cegna: Poliziotti a cavallo usano la frusta contro i migranti alla frontiera Usa Messico;

"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Ridotti gli aiuti militari Usa

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-23
7 views05:05
Aprire / Come
2021-09-22 10:21:36 Le notizie da ascoltare del 22 settembre
Assemblea Onu, Guterres: è un'oscenità che nel mondo ricco la maggioranza sia vaccinata, mentre in Africa solo il 10% abbia ricevuto la prima protezione contro il coronavirus. Biden parla di diplomazia inflessibile, l'Iran definisce le sanzioni economiche in epoca di coronavirus un crimine contro l'umanità.
Spettacolo, verso la capienza almeno al 75% dei posti in cinema e teatri.

Le nostre rubriche

Aforisma di William Faulkner, a cura di Heiko Caimi;

"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: La mancanza di tutela contro la violenza sulle donne in Polonia;

"Cibo e sostenibilità" di Davide Zarri: Sussidi nocivi.

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-22

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
17 views07:21
Aprire / Come
2021-09-21 08:01:54 Le notizie da ascoltare del 21 settembre
GKN: il tribunale dà ragione ai sindacati, illegittimo il licenziamento senza trattativa e tavoli di confronto.
In Italia si comincia la somministrazione della 3a dose, mentre i paesi del G7 sprecheranno 100milioni di dosi entro la fine dell'anno e nel mondo molti paesi sono al 20% di popolazione vaccinata, il 6% in Africa.
Usa, la polizia di frontiera a cavallo usa la frusta contro i migranti haitiani al confine con il Messico.
Nel notiziario si parla anche di Russia, Casamonica, Canada, Ruanda... buon ascolto

Le nostre rubriche

Aforisma di Honoré de Balzac a cura di Heiko Caimi;

"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: Femminicidi e armi- le parole e i fatti;

"E intanto altrove..." di Carlotta Mingardi: Bennet incontra Al Sisi in Egitto

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-21

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
14 views05:01
Aprire / Come
2021-09-20 10:50:14 Le notizie da ascoltare del 20 settembre
Boom di prenotazioni per le vaccinazioni in vista dell'obbligo del green pass per lavorare. Landini: chiediamo tamponi gratuiti. Cannabis, raggiunta la soglia per il referendum. Gkn, decine di migliaia a Firenze manifestano per le vertenze sulle fabbriche che vogliono chiudere. Le big tech censurano Navalny in Russia.

Le nostre rubriche

"Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni: L'efficienza di Lamorgese nel buttare fuori dall'Italia le persone, verso Egitto Tunisia e paesi terzi;

"Una data in un minuto" di Daniele Piacentini: 20.09.1870- breccia di Porta Pia. Smette di esistere lo Stato Pontificio e Roma viene annessa al Regno d'Italia;

"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: L'impatto dell'11 settembre 2001 sul cinema

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-20

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
16 views07:50
Aprire / Come
2021-09-16 08:06:41 Le notizie da ascoltare del 16 settembre
Cabina di regia e poi consiglio dei ministri, oggi il Governo potrebbe estendere il Green Pass. Sindacati: non si licenzi chi non ce l'ha e tamponi gratuiti per lavorare. Emergency e Oxfam ribadiscono i profitti miliardari di Big Pharma sui vaccini. La Francia uccide il leader dello Stato Islamico del Gran Sahara.

Le rubriche

Aforisma di Sebastiano Vassalli, a cura di Heiko Caimi;

"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: La vendetta di Golia

Ascoltaci
https://inprimis.today/notiziari/2021-09-16

Sostienici
I link e il testo integrale di tutte le notizie di inPrimis sono disponibili nella newsletter dedicata a chi sostiene il progetto, scopri di più!
https://newsletter.inprimis.today
19 views05:06
Aprire / Come