Get Mystery Box with random crypto!

Ordini e Scorte (La banalità del bene ) La frequenza con c | Imprenditori di successo

Ordini e Scorte
(La banalità del bene )

La frequenza con cui si emettono gli ordini influisce sulla dimensione delle scorte:
se si aumenta la frequenza, diminuiscono le scorte, viceversa più si accorpano gli ordini, più crescono le scorte ed il tempo di approvvigionamento.

Per fare un esempio: se ho un fornitore che consegna un camion di materiale una volta al mese ed il camion ci mette un mese ad arrivare, il camion deve avere il materiale sufficiente per un mese e l’azienda dovrebbe avere una scorta di sicurezza di almeno 1,2 mesi.

Se l’azienda aumenta la frequenza delle consegne e si fa inviare spedizioni ogni settimana con quattro camion, anche se ciascun camion ci mette un mese ad arrivare, si devono tenere scorte solo per 1,2 settimane.
Si riducono sia le scorte che il tempo di approvvigionamento.

Se, quindi, si aumenta la frequenza degli ordini diminuiscono il tempo di approvvigionamento e le scorte.

Se si accorpano maggiormente gli ordini (si fa "batching"), crescono il tempo di approvvigionamento e le scorte ed inoltre aumenta la probabilità di intoppi perché la variabilità influisce su meno eventi.

Semplici regole di logistica.
Troppo spesso sottovalutate.