Get Mystery Box with random crypto!

Spunti di lettura, ep. XIV: Michail Afanas'evič Bulgakov, na | Ferrovieri per la Costituzione

Spunti di lettura, ep. XIV:


Michail Afanas'evič Bulgakov, nato a Kiev nel 1891, considerato uno tra i massimi romanzieri del Novecento, scrisse e riscrisse – tra il 1928 e la sua morte, nel 1940 – "Il Maestro e Margherita" (pubblicato postumo nel 1967).
Una satira e una critica politica, un romanzo d'amore, un testo filosofico, un racconto sul libero arbitrio, sulla luce e l'ombra: un intreccio appassionante e continuo. Starà al lettore scovare i diversi gradi di lettura e trovare la sua strada.

«Che cosa sarebbe il tuo bene se non ci fosse il male, e come apparirebbe la terra se non ci fossero le ombre? Le ombre nascono dagli oggetti e dalle persone. Ecco l’ombra della mia spada. Ma ci sono le ombre degli alberi e degli esseri viventi. Non vorrai per caso sbucciare tutto il globo terrestre buttando via tutti gli alberi e tutto ciò che è vivo per godere nella tua fantasia della nuda luce?»


Buona lettura!

FplC, 21 marzo 2022