Get Mystery Box with random crypto!

Fascio Littorio

Logo del canale telegramma fascismo - Fascio Littorio F
Logo del canale telegramma fascismo - Fascio Littorio
Indirizzo del canale: @fascismo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.42K
Descrizione dal canale

In questo canale si raccoglieranno memorie e spunti propri del Fascismo a scopo storico e non propagandistico. Con un piccolo spazio anche all'attualità.
Per contatti:
@Fasciolittorio_bot

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 9

2021-12-02 16:09:45
2/12/1944 - 2/12/2021
Filippo Tommaso Marinetti
...
"Non v'è più bellezza, se non nella lotta!"
...
37 views13:09
Aprire / Come
2021-12-02 16:06:49 Walter Sordi, ex militante dei Nuclei Armati Rivoluzionari, divenuto collaboratore di giustizia dopo il suo arresto nel 1982, nel corso di un'udienza del processo per la strage di Bologna parla dell'addestramento militare in Libano (al fianco delle milizie cristiane) al quale hanno preso parte vari militanti italiani di estrema destra tra gli anni '70 e i primi anni '80.

https://open.spotify.com/episode/7I8h0gmK5miZa0BKC65R3p?si=ee8dc1f9dadf4752
72 views13:06
Aprire / Come
2021-12-02 16:05:33
2/12/1944 - 2/12/2021
Filippo Tommaso Marinetti
...
"Non v'è più bellezza, se non nella lotta!"
...
46 views13:05
Aprire / Come
2021-12-01 16:51:12 Alle 7:15 del mattina, crolla la diga del Gleno nella valle di Scalve (BG).
Sei milioni di metri cubi d'acqua, fango e detriti si riversano nella valle, distruggendo alcuni centri abitati e uccidendo 356 persone.
Le indagine condotte successivamente al disastro dimostrarono che la costruzione fu realizzata con negligenza e imperizia.
Già in ottobre le abbondanti piogge avevano riempito il bacino per la prima volta, e nelle settimane successive vi furono numerose perdite dalla diga, fino al 1° dicembre quando la diga cedette.

Approfondisci
Disastro del Gleno

1 Dicembre 1923 - #accaddeoggi
49 views13:51
Aprire / Come
2021-12-01 13:13:59
Il 30 novembre 1938 venne assassinato Corneliu Zelea Codreanu, capo della guardia di ferro romena, insieme ad altri 13 legionari. Un personaggio scomodo, troppo per una Romania dilaniata dalla disonestà e dalla bassezza morale dei suoi governanti.
"Il Paese va in rovina per mancanza di uomini, non di programmi. [...] Dobbiamo quindi non elaborare nuovi programmi, ma allevare uomini, uomini nuovi".
107 views10:13
Aprire / Come
2021-12-01 10:34:01 Milano, 29 gennaio 2001. Mario Tuti testimonia nel corso di un'udienza del processo Piazza Fontana
Ascolta
37 views07:34
Aprire / Come
2021-12-01 02:23:26
Altaforte presenta il nuovo libro:
"Racconti fa****ti" di Marcello Gallian
ORA DISPONIBILE IN PREVENDITA ESCLUSIVA

Marcello Gallian ci accompagna in un’Italia che non c’è più. “Racconti fa****ti”, pubblicato nel 1937, è il metronomo che delinea il popolo italiano immortalato nella propria vita quotidiana. Immerso in un’epoca raccontata con passione e ardore, con episodi che fanno sorridere, riflettere ma che permettono davvero di fare un viaggio nel tempo senza fine.

Attraverso uno spaccato sociale, Gallian ci narra la realtà di un uomo che ha creduto fortemente negli ideali del Ventennio, che per essi ha lottato e scritto. Racconta l’Italia prima della guerra, prima dell’impero, piena di vita e di fermento culturale. Ma anche la volontà di costruire un’Italia nuova, migliore e ancora più grande.

IN USCITA IL 9 DICEMBRE
https://altafortedizioni.it/prodotto/racconti-fa/
30 views23:23
Aprire / Come
2021-12-01 00:55:51 Gli eventi del giorno

1942 – Guerra del Pacifico: battaglia di Tassafaronga tra giapponesi ed americani

#accaddeoggi
25 views21:55
Aprire / Come
2021-11-29 15:36:13 Gli eventi del giorno

800 - Carlo Magno arriva a Roma per indagare sui presunti crimini di Papa Leone III.

1847 - Con la fusione tra la parte insulare del Regno di Sardegna e la parte continentale piemontese, richiesta dal Consiglio generale sardo, il regno diventa uno Stato unitario. Finisce l'autonomia sarda e cessa la carica di viceré.

1911 - Guerra Italo-Turca: il Generale Carlo d'Amico conduce una spedizione punitiva contro le forze turche a Koefia.

1943 - La seconda sessione dell'AVNOJ, il Consiglio Antifascista di Liberazione Nazionale della Jugoslavia, si tiene a Jajce, in Bosnia ed Erzegovina, determinerà l'ordinamento post-bellico della nazione.

#accaddeoggi
97 views12:36
Aprire / Come
2021-11-29 01:23:13 Don Camillo e l'Onorevole Peppone - Il Piave

Comica ma sostanziale la scena del cinematografo.

"La dottrina del socialismo si è dissolta, di essa è rimasto solo il rancore."

Grande Guerra | Sito

Grande Guerra | Canale Telegram

Grande Guerra | Pagina Facebook
45 views22:23
Aprire / Come