Get Mystery Box with random crypto!

Fascio Littorio

Logo del canale telegramma fascismo - Fascio Littorio F
Logo del canale telegramma fascismo - Fascio Littorio
Indirizzo del canale: @fascismo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.42K
Descrizione dal canale

In questo canale si raccoglieranno memorie e spunti propri del Fascismo a scopo storico e non propagandistico. Con un piccolo spazio anche all'attualità.
Per contatti:
@Fasciolittorio_bot

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 7

2021-12-08 13:54:44 Gli eventi del giorno

1943 - Seconda guerra mondiale: gli eserciti nemici bombardano la Stazione dell'Aquila, l'adiacente Officina Carte e Valori della Banca d'Italia e il quartiere di Borgo Rivera uccidendo 183 persone, tra prigionieri di guerra alleati, militari tedeschi e civili

#accaddeoggi
110 views10:54
Aprire / Come
2021-12-08 10:57:01
Come riportano i tg la notizia di Piazza del Popolo strabordante?

Appena visto il TG1. Così:

"Novax/Nopass ed estrema destra in piazza".

Un branco di violenti assaltano le istituzioni.
Draghi chiama Landini per dargli conforto.
Il movimento cinque stelle denuncia questi scellerati che vanno in piazza.
Il PD minaccia ripercussioni.
Salvini e i "destri" si scattano selfie e chiedono di allungare i tempi dei tamponi.

Ribaltano la realtà, sbraitano contro i "fascisti" (tipico) e fanno la parte delle vittime.

Viviamo in un'epoca davvero indecente.

WI
22 views07:57
Aprire / Come
2021-12-07 22:50:42 Il Fascismo e la cinematografia

Quando nel 1922 Mussolini prende il potere in Italia, subito afferma pubblicamente di ritenere il cinema “l’arma più forte dello Stato”. Già allora, quando il sonoro era ancora di là da venire e la produzione italiana era scarsa e di non eccelso livello, con la sua ben nota “lungimiranza fascista”, il duce aveva capito l’importanza dell’immagine per fare presa sul popolo. Eppure il regime non cercò mai di asservire totalmente il cinema alla propaganda della sua ideologia, come avrebbe invece fatto il nazismo. Grazie anche al’intelligente consiglio di alcuni responsabili politici, in primis Luigi Freddi, Mussolini lasciò al cinema italiano la possibilità di realizzare pellicole con sufficiente autonomia, tenne leggera la scure censoria e si limitò a controllare i documentari didattici e i cinegiornali educativi.
74 views19:50
Aprire / Come
2021-12-06 17:43:47 Cesira e Benito. Storia segreta della governante di Mussolini

La governante Cesira Carocci (Gubbio, 1884-1963) è l’unica donna, a parte la moglie Rachele, che abbia vissuto in casa di Mussolini, dal 1923 al 1934. Al contrario di altri collaboratori – dal commesso Navarra all’autista Boratto non ha mai rivelato segreti, né lasciato memoriali. Tra le “donne del duce” è forse la più misteriosa. Raccomandata da Margherita Sarfatti, ribattezzata da D’Annunzio “Suor Salutevole”, diventò col tempo interfaccia tra la “società civile” e il Duce.
114 views14:43
Aprire / Come
2021-12-06 00:19:16
173 views21:19
Aprire / Come
2021-12-05 21:26:28
"La democrazia è un regime senza re, ma con moltissimi re talora più esclusivi, tirannici e rovinosi che un solo re che sia tiranno."
Benito Mussolini nella dottrina del fascismo.
175 views18:26
Aprire / Come
2021-12-05 20:28:03 Calendari del Duce al rogo, proposta parlamentare di divieto ai fascisti

“Che l’oggettistica del Duce sia illegale”: proposta di legge PD
169 views17:28
Aprire / Come
2021-12-05 20:12:38
Neun di Tsutomu Takahashi, editrice J-POP - Fumetti sul nazismo

35
154 views17:12
Aprire / Come
2021-12-05 12:11:48 La destra o è coraggio o non è, è libertà o non è, è nazione o non è, così vi dico adesso, la destra o è Europa o non è. E vi dico qualcosa di più: l’Europa o va a destra o non si fa.

Giorgio Almirante UNISCITI
159 views09:11
Aprire / Come
2021-12-05 12:03:17 La destra o è coraggio o non è, è libertà o non è, è nazione o non è, così vi dico adesso, la destra o è Europa o non è. E vi dico qualcosa di più: l’Europa o va a destra o non si fa.
142 views09:03
Aprire / Come