Get Mystery Box with random crypto!

BERTA NON É MORTA, BERTA SI É MOLTIPLICATA BERTA CACERÉS, ATTI | Ex Caserma Liberata

BERTA NON É MORTA, BERTA SI É MOLTIPLICATA
BERTA CACERÉS, ATTIVISTA INDIGENA, FU UCCISA PERCHÉ DIFENDEVA PERSONE E AMBIENTE DALLO SFRUTTAMENTO DELLE GRANDI AZIENDE
LA SUA LOTTA CAMMINA SULLE GAMBE DI TUTTI COLORO CHE L'HANNO SEGUITA

“Berta non è morta. Berta si è moltiplicata.”
Questa frase, a dimostrazione di se stessa, è stata pronunciata da chi continua a far camminare le lotte di Berta sulle proprie gambe, da chi non ha mai abbandonato la terra che Berta difendeva. La terra e i fiumi dell’Honduras, i diritti della gente che quella terra e quei fiumi li hanno sempre chiamati casa: tutto questo difendeva Berta, attivista, leader del popolo Lenca, fondatrice del Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras.
Tutti gli avventurieri, tutte le sigle, tutte le industrie che si sono avvicinate a quelle terre se la sono dovuta vedere con Berta e con i suoi compagni e compagne che puntualmente gli impedivano di fare speculazioni e profitti sulla pelle delle persone e sulla salute dell’ambiente.
Sinohydro e International Finance Corporation abbandonarono il progetto della centrale idroelettrica di Agua Zarca alla fine del 2013, anno in cui i militari avevano ucciso un militante durante la repressione delle proteste. Era un progetto che avrebbe messo a repentaglio il fiume Gualcarque, e la vita di tutti gli abitanti della zona. Fu la grande battaglia di Berta, una battaglia dalla quale però non si ritirò anche la DESA, l’impresa per lo sviluppo energetico.
Anzi, continuava a colpire duro.
E colpì duro la notte del 2 marzo 2016, quando un sicario sparò a Berta Cáceres. Lo abbiamo sempre detto, ma oggi abbiamo un motivo in più di dirlo, da quando nell’agosto del 2021 l’ex presidente di DESA è stato riconosciuto dalla giustizia come mandante dell’omicidio.
E abbiamo sempre detto, unendoci a tutti e tutte coloro che lo dicono con più forza di noi, che quella pistola nella notte non uccise le idee e la lotta di Berta. Berta si è moltiplicata.

La storia di Berta è una delle dodici che aprono i mesi della nostra nuova agenda.

La trovate qui insieme al calendario: https://bit.ly/3FknoA5