Get Mystery Box with random crypto!

🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale)

Logo del canale telegramma esteri - 🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale) E
Logo del canale telegramma esteri - 🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale)
Indirizzo del canale: @esteri
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 615
Descrizione dal canale

Notizie e commenti sui temi della politica estera italiana da leghista con uso di mondo 🌐

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 15

2022-07-25 18:09:59 CINA: NUOVO ALLARME DEMOGRAFICO, DECRESCITA GIA' ENTRO 2025 =
(AGI) - Pechino, 25 lug. - Nuovo allarme, in Cina, per la crisi  demografica. Secondo i dati rilasciati da 29 province e regioni  cinesi, il numero dei nuovi nati nel 2021 e' crollato ai minimi  da decenni. Delle dieci piu' popolose province cinesi, solo il  Guangdong, nel sud-est del Paese, ha superato quota un milione  di nuovi nati lo scorso anno, e in totale, solo sei di queste  hanno avuto piu' di 500mila nuovi nati nel 2021, secondo dati  citati dal tabloid di Pechino Global Times, che cita alcuni  esempi: nella provincia centrale dello Henan, si sono registrate  meno di 800mila nascite, per la prima volta dal 1978, mentre  nella provincia orientale del Jiangxi i nuovi nati non hanno  raggiunto neppure quota 400mila, ai livelli piu' bassi dagli  anni Cinquanta.  Secondo il direttore dell'Ufficio per la  Popolazione e gli Affari Familiari della Commissione Nazionale  per la Sanita' cinese, Yang Wenzhuang, la Cina potrebbe entrare  in fase di decrescita demografica gia' entro il 2025, ultimo  anno del quattordicesimo piano quinquennale di sviluppo. Le  prospettive di un'inversione di tendenza sono scarse, nonostante  le politiche adottate da Pechino per contrastare il calo  demografico e l'invecchiamento della popolazione: per il  demografo Huang Wenzheng, i dati di oggi sono la conferma di  decenni di bassi tassi di natalita' e la popolazione continuera'  a ridursi "per oltre un secolo" con una natalita' in calo nelle  grandi citta' di prima fascia.(AGI)Ciy/Gim
57 views15:09
Aprire / Come
2022-07-25 16:48:37 TAIWAN: ESERCITAZIONE MILITARI AL VIA, SIMULAZIONI POSSIBILE ATTACCO CINA = 
Taipei, 25 lug. (Adnkronos/Dpa/Europa press) - Le forze armate di Taiwan hanno dato inizio alle annuali manovre militari, che comprendono simulazioni di una possibile invasione cinese. Le esercitazioni Han Kuang dureranno circa una settimana e coinvolgono esercito, marina e aviazione, riferisce il magazine Nikkei Asia. Domani la presidente di Taiwan, Tsai Ing Wen, sarà a bordo di una nave militare per supervisionare manovre navali che coinvolgeranno una ventina di navi presso la base di Suao, nel sud est dell'isola. Pechino considera Taiwan una sua provincia ribelle e quest'anno ha moltiplicato le provocazioni, violando più volte lo spazio aereo di Taipei con decine di aerei militari. Le esercitazioni arrivano mentre i media riferiscono di un possibile prossimo arrivo sull'isola della presidente della Camera degli Stati Uniti, Nancy Pelosi. Si tratterebbe della visita di più alto livello degli ultimi 25 anni. La Cina ha già fatto sapere la sua contrarietà. Ma intanto anche il presidente Joe Biden ha affermato che il Pentagono è contrario alla missione di Pelosi, perché contribuirebbe a far salire la tensione. (Cif/Adnkronos)
62 views13:48
Aprire / Come
2022-07-25 16:48:24 TAIWAN: CINA TORNA A MINACCIARE "SERIE CONSEGUENZE" IN RISPOSTA A EVENTUALE VISITA PELOSI
Pechino, 25 lug - (Nova) - La Cina ha nuovamente minacciato  "serie conseguenze" se la presidente della Camera dei  rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, dovesse effettuare una  visita a Taiwan nel mese di agosto. Il portavoce del  ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lilian, ha ribadito  la "ferma opposizione" della Repubblica popolare durante la  conferenza stampa quotidiana, chiarendo che Washington  "dovra' ritenersi responsabile" delle possibili  ripercussioni. La Repubblica popolare "e' ben preparata. Se  gli Usa dovessero procedere, il Paese attuera' certamente  misure forti e risolute per tutelare la sua sovranita' e  integrita' territoriale", ha aggiunto. Durante un punto  stampa organizzato al termine di un recente viaggio in  Massachusetts, il presidente Usa, Joe Biden, ha menzionato  alcune perplessita' in seno al dipartimento della Difesa,  secondo cui la visita "non e' una buona idea". "Forse i  militari temono che il nostro aereo venga abbattuto, o  qualcosa del genere, da parte dei cinesi", ha detto Pelosi  formulando ipotesi sull'origine dei timori, non fornendo  conferme ufficiali in merito al viaggio. La leader  democratica ha comunque definito "molto importante" prestare  sostegno a Taiwan, rivendicata dalla Cina come una provincia  secessionista. Secondo anonime fonti governative citate  dalla "Cnn", l'amministrazione Usa teme che la Repubblica  popolare possa addirittura ricorrere all'imposizione di una  zona di interdizione aerea attorno all'isola per impedire la  visita. (Cip)  NNNN
 
55 views13:48
Aprire / Come
2022-07-25 16:47:05 FRANCIA: AL VIA MISSIONE MACRON IN CAMERUN, BENIN E GUINEA-BISSAU =
Parigi, 25 lug. (Adnkronos) - Comincia oggi il viaggio in Africa del   presidente francese, Emmanuel Macron, che fino al 28 luglio sarà   impegnato in un tour che lo porterà in Camerun, Benin e Guinea-Bissau,  tre Paesi che mai ha visitato in passato. Lo ha annunciato l'Eliseo,   precisando che questo viaggio in Africa, il primo dopo la rielezione   di Macron ad aprile, si concentrerà in particolare sulla crisi   alimentare causata dalla guerra in Ucraina, sulle sfide della   produzione agricola e sui problemi di sicurezza. L'obiettivo della   missione è "rinnovare" i rapporti tra la Francia ed i suoi partner   africani, ha spiegato l'Eliseo, sottolineando che Macron che sarà   accompagnato, tra gli altri, dai ministri degli Esteri e della Difesa.        (Rak/Adnkronos) 
51 views13:47
Aprire / Come
2022-07-25 16:46:43 KUWAIT: NOMINATO NUOVO PREMIER, È FIGLIO DELL'EMIRO 
(ANSAMed) - BEIRUT, 25 LUG - Ahmad Nawaf al Sabah, figlio dell'emiro del Kuwait, ex ministro degli interni ed ex capo della Guardia nazionale, è stato nominato primo ministro con un decreto emesso nelle ultime ore da Mehsaal Ahmad al Sabah, principe ereditario e leader di fatto del piccolo stato petrolifero del Golfo. Media di Kuwait City riferiscono stamani che il nuovo premier subentra al capo del governo ad interim, Sabah al Khalid, che aveva dovuto scontrarsi ripetutamente con un parlamento in parte ostile nei confronti della politica portata avanti dalla casa reale degli al Sabah. Il principe ereditario Meshaal al Sabah aveva lo scorso anno assunto la maggior parte dei poteri dell'emiro. E solo alcune settimane fa aveva annunciato che avrebbe sciolto il parlamento e indetto nuove elezioni, una mossa ben accolta dai deputati delle opposizioni. La nomina di Ahmad al Sabah, figlio dell'emiro, come nuovo premier indica la volontà del principe ereditario di non soddisfare le richieste delle opposizioni bensì di mantenere il delicato statu quo. Il nuovo premier del Kuwait, 60 anni, ha già ricoperto l'incarico di vice premier e ministro degli interni, dove aveva fatto carriera proveniente dagli organi di polizia. Nel 2020 era stato nominato dal padre a capo della Guardia nazionale. (ANSAMed).
46 views13:46
Aprire / Come
2022-07-25 16:46:03 LIBANO: FONTI STAMPA, MEDIATORE USA PER DOSSIER CONFINI MARITTIMI RITORNERA' A LUGLIO
Beirut, 25 lug - (Nova) - Il mediatore statunitense Amos  Hochstein, incaricato di mediare i negoziati tra Libano e  Israele per la delimitazione dei confini marittimi, dovrebbe  recarsi nella regione a fine luglio. Lo ha riferito il  giornalista Mounir al Rabih al sito di informazione "Al  Jarida", secondo cui Hochstein dovrebbe sia facilitare il  raggiungimento di un accordo sia chiedere a Beirut di  presentare per iscritto le proprie richieste, tra cui  l'acquisizione di un'area di 860 chilometri quadrati,  comprendente la linea 23 e il campo di Cana. La disputa tra  Libano e Israele riguarda 860 chilometri quadrati di  territorio marittimo ricco di idrocarburi, che si estende  lungo il confine di tre blocchi energetici del Libano  meridionale, nel bacino del Mediterraneo. Sia Beirut sia la  controparte israeliana sostengono che tale area rientri  nella propria Zona economica esclusiva (Zee), il che, negli  ultimi anni, ha dato il via a diversi cicli negoziati  mediati dagli Usa, volti a definire la demarcazione dei  confini marittimi. Tuttavia, fino ad ora, non si e' giunti a  una soluzione definitiva e cio' ha spesso ostacolato le  attivita' delle compagnie energetiche attive nella regione.  (Lib) 
50 views13:46
Aprire / Come
2022-07-25 16:23:44 LA TURCHIA FILMA IL RESPINGIMENTO DA PARTE DI ATENE DEI MIGRANTI
(ANSA) - ISTANBUL, 25 LUG - Un drone della Marina turca ha ripreso una nave della guardia costiera greca mentre respingeva migranti verso la Turchia nel mare Egeo. Lo rende noto il ministero della Difesa di Ankara, come riporta Hurriyet.    "La nave greca ha portato migranti irregolari dalla rotta sull'isola di Rodi verso le acque territoriali turche a sud di Marmaris", ha fatto sapere il ministero della Difesa.    Ankara accusa regolarmente Atene di respingere migranti che dalla costa turca cercano illegalmente di raggiungere le vicine isole greche nel mare Egeo. Secondo un rapporto dell'Istituto dei difensori civici turchi, dal 2020 la Grecia avrebbe respinto verso la Turchia quasi 42mila migranti. (ANSA).              
65 views13:23
Aprire / Come
2022-07-25 16:23:14 ALBANIA: RIMPASTO DI GOVERNO, CAMBIA IL CAPO NEGOZIATORE CON L'UE E VICE PREMIER
Tirana, 25 lug - (Nova) - Il primo ministro albanese, Edi  Rama, ha annunciato oggi un rimpasto di governo che vede tra  le novita' piu' rilevanti un cambio nel ruolo di capo  negoziatore dell'Albania con l'Unione europea, a pochi  giorni dall'avvio dei negoziati di adesione. A prendere il  posto dell'ambasciatore, Zef Mazi, sara' Majlinda Dhuka,  gia' direttrice del Dipartimento per lo sviluppo e il buon  governo. Rama ha ringraziato Mazi per il suo contributo dato  per l'apertura dei negoziati sbloccatisi con la proposta  francese per superare il veto posto dalla Bulgaria alla  Macedonia del Nord ma che ha bloccato anche le aspirazioni  dell'Albania. Inoltre Rama ha nominato vice premier  l'attuale ministra delle Infrastrutture e dell'Energia,  Belinda Balluku, al posto del Fedele Arben Ahmetaj. Rama ha  ringraziato Ahmetaj per il suo ruolo che ha avuto soprattuto  in materia di ricostruzione dopo il terremoto del 2019.  Ahmetaj e' considerato da sempre tra gli esponenti politici  del Partito socialista piu' vicini al capo del governo,  avendo sempre fatto negli ultimi nove anni di tutti e tre  gli esecutivi guidati da Rama, ad eccezione di un periodo di  10 mesi tra gennaio a dicembre 2019. (Alt) 
56 views13:23
Aprire / Come
2022-07-25 15:22:52 MONTENEGRO: MINACCE DI MORTE A PREMIER DOPO ARRESTO FUNZIONARIO AGENZIA SICUREZZA NAZIONALE
Podgorica, 25 lug - (Nova) - Sarebbero state recapitate alcune minacce di morte nella mail del premier del Montenegro, Dritan Abazovic, in seguito all'arresto, la settimana scorsa, del funzionario dell'Agenzia per la sicurezza nazionale montenegrina (Anb), Petar Lazovic, che l'Europol ha identificato come membro del clan "Kavacki". Lo ha affermato l'ufficio del premier secondo quanto riporta l'emittente "Rtcg", il quale ha inviato come prova anche il contenuto di alcuni dei messaggi anonimi. Abazovic avrebbe intanto chiesto all'Agenzia di sicurezza nazionale una valutazione delle minacce e anche numerosi funzionari del governo e dei partiti politici avrebbero condannato le minacce al premier, chiedendo una reazione da parte delle autorita' statali competenti. Lazovic era stato arrestato una settimana fa con l'accusa di creazione di organizzazione criminale, produzione non autorizzata, detenzione e distribuzione di stupefacenti, contrabbando, detenzione illegale di armi e materiali esplosivi e abuso d'ufficio. (Seb)
61 views12:22
Aprire / Come