Get Mystery Box with random crypto!

🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale)

Logo del canale telegramma esteri - 🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale) E
Logo del canale telegramma esteri - 🌍 Esteri Lega 💚 (account non ufficiale)
Indirizzo del canale: @esteri
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 615
Descrizione dal canale

Notizie e commenti sui temi della politica estera italiana da leghista con uso di mondo 🌐

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 12

2022-07-26 19:49:50 ACCORDO SU GRANO, DOMANI APRE CENTRO COORDINAMENTO A ISTANBUL** =
Ankara, 26 lug. (Adnkronos) - Si terrà domani a Istanbul la cerimonia   ufficiale di apertura del Centro di coordinamento istituito   nell'ambito dell'accordo raggiunto da Mosca e Kiev, con la mediazione   di Onu e Turchia, sulle esportazioni di grano dall'Ucraina. Lo ha   annunciato il ministero della Difesa turco.        Il Centro di coordinamento avrà il compito di monitorare l'attuazione   dell'intesa. Alla cerimonia, che si terrà presso l'Università della   Difesa Nazionale, parteciperà il ministro turco della Difesa, Hulusi   Akar. Intanto oggi è attesa a Istanbul la delegazione russa che   lavorerà con le controparti. Alla guida c'è il contrammiraglio, Eduard  Luik.        (Rak/Adnkronos)
31 views16:49
Aprire / Come
2022-07-26 19:49:27 ERDOGAN INCONTRERÀ PUTIN IL 5 AGOSTO A SOCHI ++
(ANSA-AFP) - ANKARA, 26 LUG - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan incontrerà il presidente russo Vladimir Putin a Sochi il 5 agosto. Lo ha reso noto la presidenza turca. (ANSA-AFP). 
30 views16:49
Aprire / Come
2022-07-26 17:03:07 ALGERIA: ITALIA PRIMO CLIENTE NEL SEMESTRE GENNAIO-GIUGNO 2022
Algeri, 26 lug - (Nova) - L'Italia e' al primo posto tra i clienti dell'Algeria nel primo semestre del 2022 e vale da sola il 21,83 per cento del totale delle esportazioni dal Paese nordafricano membro del cartello petrolifero Opec. E' quanto emerge dalle ultime statistiche sul commercio estero pubblicate dalle dogane algerine. Al secondo posto tra i clienti dell'Algeria c'e' la Spagna con il 12,13 per cento delle esportazioni. Seguono poi Francia (9,94 per cento), Paesi Bassi (7,38 per cento) e Stati Uniti (5,75 per cento). Quanto ai fornitori del mercato algerino, la Cina rimane in testa con una quota di mercato del 16,5 per cento, seguita dalla Francia con un tasso del 7,17 per cento, Brasile (6,51 per cento), Argentina (6,44 per cento) e infine l'Italia con una quota del 5,83 per cento. (Ala)
23 views14:03
Aprire / Come
2022-07-26 17:02:38 ALBANIA: RESTITUITO ALL'ITALIA CLAVICORDO RUBATO A PARMA
(ANSA) - TIRANA, 26 LUG - E' stato restituito oggi alle autorità italiane un clavicordo da viaggio di autore anonimo risalente al XVIII secolo, parte della collezione "Laura Alvini", ceduto in comodato d'uso al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, trafugato la notte di Capodanno del 2015 e recuperato in Albania. Nel 2018, lo strumento era finito nelle mani di un commerciante albanese di strumenti musicali in una località vicino a Tirana; riconoscendone il valore, era riuscito ad acquistarlo da due giovani in cambio di due casse acustiche. Dopo alcune ricerche, il commerciante ha scoperto che si trattava di un oggetto del patrimonio culturale italiano e ha contattato direttamente le autorità giudiziarie italiane. E' poi scattata la collaborazione fra le istituzioni competenti italiane e quelle albanesi. Gli accertamenti, condotti anche grazie alla comparazione delle immagini fotografiche del bene con quelle inserite nella "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", hanno confermato che l'antico manufatto non era altro che il clavicordo rubato al Conservatorio di Parma. Lo strumento, consegnato poi alle autorità giudiziarie albanesi, è stato custodito presso il ministero albanese della Giustizia, dove oggi si è svolta la cerimonia di consegna al Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), Generale di Brigata Roberto Riccardi, in presenza anche dell'ambasciatore d'Italia a Tirana Fabrizio Bucci. "Sono felice che questo oggetto di grande valore oggi potrà rientrare in Italia. E' un altro segno della seria cooperazione fra le nostre autorità giudiziarie", ha dichiarato il ministro albanese della Giustizia Ulsi Manja. "Con la restituzione di questo strumento, non facciamo solo il nostro dovere come paese, ma diamo vita ad ulteriori passi di cooperazione anche nel campo della tutela dei patrimoni culturali", ha ribadito da parte sua la ministra albanese della Cultura Elva Margariti. Mentre per l'ambasciatore Bucci si tratta di "un esempio di come lavorando insieme riusciamo a vedere risultati importanti". Ringraziando le autorità albanesi, il generale Riccardi ha sottolineato i forti legami tra i due Paesi. "La cultura è un grande ponte che ci unisce. La giustizia e la cultura sono la base della convivenza civile, la base del progresso", ha dichiarato. (ANSA)
25 views14:02
Aprire / Come
2022-07-26 17:00:53 PIANO GAS, IN DEROGA IL TAGLIO CALA FINO AL -7% ++
(ANSA) - BRUXELLES, 26 LUG - In deroga il taglio ai consumi di gas può scendere dal -15% fino al -7%. E' quanto prevede il nuovo testo sul piano d'emergenza sul gas approvato in Consiglio Affari Energia questa mattina. La riduzione obbligatoria della domanda di 8 punti scatta "a condizione che gli Stati dimostrino che la loro interconnessione con altri Stati membri in capacità tecnica di esportazione rispetto al loro consumo annuale di gas nel 2021 è inferiore al 50% e che la capacità sugli interconnettori verso altri Stati membri è stata effettivamente utilizzata per il trasporto di gas a un livello di almeno il 90% fino al mese prima", si legge nel testo. (ANSA)
25 views14:00
Aprire / Come
2022-07-26 16:24:23
44 views13:24
Aprire / Come
2022-07-26 12:49:00
64 views09:49
Aprire / Come
2022-07-26 12:45:51 CONGO-KINSHASA: ATTACCHI MILIZIE ADF NELL'ITURI, UCCISI ALMENO OTTO CIVILI

Kinshasa, 26 lug - (Nova) - Almeno otto civili sono stati uccisi durante nel territorio di Irumu, nella provincia congolese orientale dell'Ituri, in due attacchi attribuiti a combattenti delle Forze democratiche alleate (Adf). Lo riferiscono fonti citate dal sito d'informazione "Actualite", secondo cui gli attacchi sono avvenuti nella notte tra sabato e domenica scorsi vicino al confine con l'Uganda, causando ulteriori spostamenti di popolazione. Gli abusi commessi dalle milizie ugandesi Adf, ufficialmente legate al gruppo dello Stato islamico dal 2017, sono ripresi con ancor piu' vigore nonostante lo stato d'assedio proclamato nelle province dell'Ituri e del Nord Kivu nel maggio 2021. Anche le operazioni militari congiunte svolte da fine novembre 2021, dalle Forze armate congolesi (Fardc) e dalle Forze di difesa dell'Uganda (Updf) non sono finora riuscite a ridurre gli attacchi contro i civili. Secondo il Congo Study Group (Gec) e il suo partner Ebuteli, i ribelli Adf si stanno riapparendo nell'area di confine tra la Repubblica democratica del Congo (Rdc) e l'Uganda, in particolare in luoghi come il territorio di Watalinga e le aree adiacenti. (Res) NNNN
61 views09:45
Aprire / Come
2022-07-26 12:45:22 LIBANO: LEADER HEZBOLLAH NASRALLAH, NECESSARIO ACCORDO CON ISRAELE PER ESTRARRE GAS DA KARISH

Beirut, 26 lug - (Nova) - E' necessario raggiungere un accordo tra Libano e Israele relativo alla delimitazione del confine marittimo affinche' possa iniziare l'estrazione del gas dal giacimento di Karish nel Mediterraneo. Lo ha dichiarato il leader del movimento sciita libanese Hezbollah in un'intervista televisiva all'emittente televisiva "Al Mayadeen". "Se l'estrazione di petrolio e gas da Karish inizia a settembre prima che sia garantito il rispetto dei diritti del Libano, si creera' un problema e noi faremo di tutto per raggiungere il nostro obiettivo. Nessuno desidera la guerra e la decisione e' nelle mani di Israele, non nelle nostre mani", ha proseguito, Nasrallah, spiegando che "nessun obiettivo israeliano in mare o sulla terraferma e' fuori dalla portata dei missili della resistenza". (Lib)
44 views09:45
Aprire / Come
2022-07-26 12:45:05 KHERSON: FILORUSSI,PRESTO REFERENDUM PER ANNESSIONE A RUSSIA

(ANSA) - ROMA, 26 LUG - Le autorità filorusse che amministrano la regione di Kherson, nel sud dell'Ucraina, occupata dalle forze di invasione di Mosca fin dall'inizio della guerra, hanno confermato che "presto" sarà indetto un referendum per l'annessione alla Federazione russa, nonostante la controffensiva ucraina in atto. Le autorità di Kiev "non capiscono che le offensive senza senso costano decine o anche centinaia di vite di cittadini ucraini", ha affermato Kiril Stremousov, vice capo dell'amministrazione militare-civile della regione, citato dalla Tass. "Quindi - ha aggiunto Stremousov - nonostante le intimidazioni e le informazioni terroristiche ci sarà comunque un referendum che deciderà l'appartenenza della regione alla Federazione russa". Il responsabile non ha indicato una data per la consultazione. (ANSA).
42 views09:45
Aprire / Come