Get Mystery Box with random crypto!

ERSA FVG News

Logo del canale telegramma ersa_news - ERSA FVG News E
Logo del canale telegramma ersa_news - ERSA FVG News
Indirizzo del canale: @ersa_news
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 326
Descrizione dal canale

Notizie, convegni, manifestazioni e incontri tecnici organizzati da ERSA in collaborazione anche con altri enti.
Canale gestito da ERSA. L’informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR 679/2016 e D. Lgs 196/03) è disponibile sul sito ERSA.

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2021-06-11 13:37:07 Bostrico: il peggior nemico dei boschi di abete rosso della nostra Regione.
Considerato l’interesse per questo importante parassita viene presentata da ERSA l’attuale situazione.
447 views10:37
Aprire / Come
2021-06-01 11:46:49 9 GIUGNO 2021 - Incontro tecnico in campo
"Ripristino di castagneti storici e realizzazione di nuovi impianti razionali".
La Comunità di Montagna del Natisone e Torre e l’ERSA, con la collaborazione del DISAFA dell’Università di Torino, organizzano una giornata tecnica di campo per illustrare le attività di ripristino di storici castagneti e di nuovo impianto di frutteti di castagno razionali. Per maggiori informazioni su orari e temi trattati consultare la locandina in allegato.
550 views08:46
Aprire / Come
2021-05-14 19:08:41
INTERVENTI:
-prof. Pietro Zandigiacomo (Di4A- Università di Udine, responsabile scientifico della Banca del Germoplasma- BaGAV): La biodiversità agricola e coltivata del Friuli Venezia Giulia.
-prof. Guido Cipriani (Di4A- Università di Udine): Caratterizzazione e valorizzazione di fruttiferi autoctoni;
-dott. Michele Fabro (Tecnico Servizio Sperimentazione - ERSA): Il progetto CJASTINARS 2.0;
-dott. Rosario Raso (Tecnico Servizio Sperimentazione - ERSA): Progetto CJASTINARS relativo alle potature delle cultivar autoctone di castagno;
-dott. Luca Poggetti (ERSA): Caratterizzazione mais e noce autoctoni.
514 views16:08
Aprire / Come
2021-05-14 19:08:14
20 Maggio 2021 – WEBINAR ore 11:00-13:00
In occasione della “Giornata nazionale della BIODIVERSITA’ di interesse agricolo e alimentare” ERSA organizza un incontro tecnico, volto ad illustrare i progetti realizzati, nell’ambito della castanicoltura e della tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo ed alimentare in Friuli Venezia Giulia. Nel dettaglio verranno divulgati i risultati delle azioni di recupero e moltiplicazione delle varietà locali di castagno (Progetti CJASTINARS e CJASTINARS 2.0 finanziati dal Mipaaf), la caratterizzazione e valorizzazione di varietà autoctone di mais a libera impollinazione e di noce.
Accedi col seguente link (copia e incolla in Google Chrome)
https://rafvg-insiel.webex.com/rafvg-insiel/j.php?MTID=mddd1451dc51dca0d7427a100167af7b7
ulteriori dettagli sul sito www.ersa.fvg.it
337 views16:08
Aprire / Come
2021-05-06 18:54:43 Anche quest’anno sul canale Telegram dedicato alla cimice marmorata asiatica Ersa pubblica i bollettini con i risultati delle attività di monitoraggio.

Ulteriori informazioni sulla cimice (inclusi i bollettini degli anni passati) possono essere trovate anche sulla pagina del sito Ersa dedicata all’insetto.
311 views15:54
Aprire / Come
2021-05-03 18:55:11 Inventario fitopatologico forestale regionale BAUNSINVE = attività di monitoraggio dello stato fitosanitario delle FORESTE del Friuli Venezia Giulia, ovvero dei danni causati da agenti biotici e abiotici nei boschi e negli impianti da legno realizzati con contributi dell’Unione europea.
Si trova anche la tabella degli organismi regolamentati su cui effettuare i controlli, presenti nel piano d’indagine nazionale 2021 - ambito forestale
Qui potete scaricare il report di sintesi dei dati raccolti nel corso del 2020 curato dai tecnici ERSA FVG Iris Bernardinelli e Claudia Bassi.
322 viewsedited  15:55
Aprire / Come
2021-04-30 17:31:29
Notiziario ERSA n.1/2021
336 viewsedited  14:31
Aprire / Come
2021-04-30 17:29:21 Il numero 1/2021 del Notiziario ERSA è disponibile online.
La rivista di #ersafvg affronta argomenti di interesse per il settore agro-zootecnico regionale alla luce delle più innovative acquisizioni in materia.
Una rivista per informare, per approfondire, per conoscere l'agricoltura del Friuli Venezia Giulia in ogni sua sfaccettatura.
IN QUESTO NUMERO:
-Bilancio fitosanitario di actinidia, melo, pero, drupacee e vite nel 2020 in Friuli Venezia Giulia
-Capacità d’uso dei suoli delle pianure e delle colline del Friuli Venezia Giulia
-Risultati dell’attività sperimentale triennale in tre diverse località con prodotti alternativi a supporto della difesa antiperonosporica su vite
-Clorosi su castagno
-Inserto Inventario fitopatologico forestale regionale Bausinve

Per rendere accessibili i contenuti della rivista anche a coloro che non ne ricevono la copia cartacea, l'ERSA mette a disposizione sul proprio sito istituzionale i contenuti del Notiziario, scaricabili in formato .pdf, con la possibilità di eseguire ricerche per autore, argomento ed anno.

http://www.ersa.fvg.it/cms/aziende/in-formazione/notiziario/index.html?fbclid=IwAR2Krnq_rqmLCKuY8dtyibteVFtew7GdAYRJ8Yr-Tmn_jTxQaH_urpw6Wu8 #agricolturafvg #zootecnia #viticoltura
506 viewsedited  14:29
Aprire / Come
2021-04-02 18:34:47 Il 6 aprile 2021 scade il temine per l'iscrizione al programma informativo specialistico del progetto AgriCS (sotto-misura 1.2 del PSR 2014-2020)
Per iscriversi click su “link per registrarsi ai percorsi informativi” rinvenibile al seguente indirizzo:
http://www.ersa.fvg.it/cms/aziende/in-formazione/Avvisi-Comunicazioni/01_Webinar-divulgativo-sulle-applicazioni-della-piattaforma-ICT-di-AgriCS-giovedi-18-marzo-2021-ore-16
333 views15:34
Aprire / Come
2021-03-26 18:08:55
BOLLETTINO NOCCIOLO n. 1 del 16 marzo 2021
Considerato il crescente interesse nella nostra Regione per la coltura del nocciolo, ERSA inizia quest’anno un servizio sperimentale di supporto tecnico ai corilicoltori con la pubblicazione di bollettini di produzione integrata e biologica.
I bollettini sono disponibili al link:
http://difesafitosanitaria.ersa.fvg.it/difesa-e-produzione-integrata/difesa-integrata-obbligatoria/bollettini-fitosanitari/nocciolo/bollettini-produzione-integrata-e-biologica-del-nocciolo-2021/
Potete iscrivervi al nostro nuovo canale Telegram dedicato https://t.me/ERSA_nocciolo/2
#AgricolturaFvg #agricolturabiologica
440 viewsedited  15:08
Aprire / Come