Get Mystery Box with random crypto!

ERSA FVG News

Logo del canale telegramma ersa_news - ERSA FVG News E
Logo del canale telegramma ersa_news - ERSA FVG News
Indirizzo del canale: @ersa_news
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 326
Descrizione dal canale

Notizie, convegni, manifestazioni e incontri tecnici organizzati da ERSA in collaborazione anche con altri enti.
Canale gestito da ERSA. L’informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR 679/2016 e D. Lgs 196/03) è disponibile sul sito ERSA.

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 2

2022-05-12 13:36:34
Ragna dell’evonimo - Hyponomeuta spp.
In questo periodo sugli arbusti di evonimo sia ornamentali che spontanei non è raro osservare la presenza di nidi sericei contenenti un gran numero di larve, che erodono le foglioline appena germogliate.
Si tratta della ragna dell’evonimo (Hyponomeuta sp.) una specie dell’ordine dei lepidotteri (farfalle e falene) che compie una sola generazione all’anno nel periodo primaverile causando defogliazioni esclusivamente alle piante di evonimo. Queste defogliazioni possono essere anche importanti ma non sono in grado di danneggiare la pianta che poche settimane dopo rigermoglia e torna al suo abituale splendore.
I nidi sericei non devono spaventare, in quanto le larve che li abitano sono innocue per persone e animali domestici, sono invece un’importante risorsa alimentare molti di uccelli in fase di nidificazione.
Anche sulle piante ornamentali si sconsiglia quindi qualsiasi tipo di trattamento.
110 views10:36
Aprire / Come
2022-05-08 17:42:14
Olio Capitale è una fiera dedicata esclusivamente all'olio extra vergine, alla quale partecipano 170 produttori da tutte le regioni olivicole italiane oltre che dall’estero.
L’olivicoltura in Friuli Venezia Giulia sta vivendo una stagione di grande espansione, ed è diventato un elemento di solida redditività. In quest’ottica ERSA FVG ha voluto essere presente in veste promozionale con uno stand istituzionale dove verranno ospitati: Il Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell’olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta «Tergeste»; l’Istituto statale di istruzione superiore “Paolino d'Aquileia" a indirizzo tecnico agrario di Cividale del Friuli e l’Agenzia PromoTurismoFVG.
La fiera si svolgerà al Centro Congressi in “Porto Vecchio” a Trieste e sarà aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle 19.00, un’ottima occasione per degustare un altro prodotto di eccellenza del nostro territorio!
Per maggiori informazioni visita il sito
199 views14:42
Aprire / Come
2022-05-05 23:39:29
SAVE THE DATE - ProWein Düsseldorf 15-17 Maggio.
I vini del Friuli Venezia Giulia volano in Germania!
Nell’area espositiva assegnata ad ERSA FVG nel Padiglione 15 Stand 15 C71 saranno 48 le aziende vitivinicole a rappresentare l’intero territorio del Friuli Venezia Giulia.
116 viewsedited  20:39
Aprire / Come
2022-03-31 22:07:50
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
L'Aleurodide spinoso (Aleurocanthus spiniferus) è un insetto invasivo di nuova introduzione appartenente alla famiglia degli Aleurodidi (comunemente noti come mosche bianche) in grado di infestare un gran numero di specie tra cui agrumi, alloro, vite, rosa e diverse piante ornamentali arbustive e arboree.
Alcune piante di calamondino o mandarino nano infestate da questo insetto, di provenienza extraregionale, sono state commercializzate in Friuli Venezia Giulia.
In caso di dubbi sulla possibile presenza dell’insetto rivolgersi al Servizio fitosanitario regionale: segnalazioni.fitosanitarie@ersa.fvg.it
Maggiori informazioni qui
317 viewsedited  19:07
Aprire / Come
2022-03-28 17:01:31
È online il catalogo dei libri ERSA in vendita.
Le nostre pubblicazioni affrontano un ampio ventaglio di argomenti di interesse per il settore agricolo, forestale, pedologico ed agroalimentare in genere, derivanti dalle attività di studio e sperimentazione condotte dall’Agenzia all’interno di specifici progetti: dalle tecniche agrarie e zootecniche, alla ricerca storica, dallo studio dei terreni regionali ai prodotti tipici.
Per fare un ordine d’acquisto consultate il nostro catalogo editoriale alla pagina web.
348 views14:01
Aprire / Come
2022-03-09 18:05:45 Si trasmette in allegato il programma dell'incontro organizzato da ERSA, in collaborazione con il Consorzio delle DOC del Friuli Venezia Giulia e con l'Istituto d'Istruzione Superiore Il Tagliamento di Spilimbergo, per il giorno 16 marzo 2022. Si informa che analogo incontro si svolgerà il giorno 7 aprile 2022 presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Paolino d'Aquileia di Cividale del Friuli (seguirà l'invito dedicato). L'incontro è aperto a tutti gli operatori del settore viticolo della regione.
384 views15:05
Aprire / Come
2022-03-03 09:39:13 In occasione di Fieragricola Veronafiere, la rassegna Internazionale di
agricoltura arrivata alla sua 115esima edizione, sarà presente anche ERSA FVG presso il Padiglione 9 - D16.

Negli incontri di oggi GIOVEDI' 3 marzo, alle ore 11.15 e alle ore 16.00 verranno esposte le potenzialità e funzionalità della piattaforma AgriCS sviluppata nell'ambito del Progetto AgriCS, Agricoltura Conoscenza e Sviluppo - sottomisura 1.2 del PSR Friuli Venezia Giulia. Si potrà seguire anche in streaming su Facebook alla pagina Rete Rurale Nazionale

Scopri il programma completo degli eventi
61 viewsedited  06:39
Aprire / Come
2022-03-02 21:14:03 Disponibilità ad ospitare prove sperimentali adesioni entro il 7 marzo 2022

ERSA FVG è interessata ad individuare aziende agricole regionali disposte a collaborare per la realizzazione delle iniziative facenti parte del proprio programma di sperimentazione e divulgazione.

E' stato pubblicato un invito a formulare una manifestazione di interesse per la disponibilità ad ospitare prove nei seguenti ambiti: seminativo, altre colture estensive, orticolo, floricolo, zootecnico, viticolo, frutticolo, olivicolo, pedologico.

Dettagli e modalità di adesione dal sito di ERSA FVG
85 viewsedited  18:14
Aprire / Come
2022-02-21 08:41:19 The account of the user that owns this channel has been inactive for the last 5 months. If it remains inactive in the next 19 days, that account will self-destruct and this channel may no longer have an owner.
05:41
Aprire / Come
2022-02-09 19:04:11 Sul BUR numero 6 del 9 febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto del Direttore del servizio numero 60 del 28 gennaio 2022 che abroga lotte obbligatorie e misure di emergenza a livello regionale per tutti gli organismi nocivi per cui vi era stata l’abrogazione dei provvedimenti nazionale.

Questo vuol dire che non sono più previste misure di emergenza o lotta obbligatoria per i seguanti organismi:
• Processionaria del pino - Traumatocampa pityocampa
• Colpo di fuoco batterico - Erwinia amylovora
• Scopazzi del melo - Apple Proliferation Phytoplasma
• Vaiolatura delle drupacee - Plum pox virus
• Cancro batterico dell’actinidia - Pseudomonas syringae pv. Actinidiae
53 viewsedited  16:04
Aprire / Come