Get Mystery Box with random crypto!

CORVELVA

Logo del canale telegramma corvelva1993 - CORVELVA C
Logo del canale telegramma corvelva1993 - CORVELVA
Indirizzo del canale: @corvelva1993
Categorie: Canali ufficiali
Lingua: Italiano
Abbonati: 36.30K
Descrizione dal canale

Canale ufficiale dell'Associazione Corvelva
info@corvelva.it
www.corvelva.it

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 19

2023-06-21 09:56:08 Il vaiolo delle scimmie ha avuto due prerogative: colpiva soprattutto omosessuali (lo diciamo come dato crudo, ovviamente non è e non può essere una stigma sociale) tra l'altro con un'alta percentuale di sieropositivi e i cluster erano soprattutto incontri a scopi sessuali (come sopra lo diamo senza giudizi, proprio come dato).

Dati questi due fattori, cosa fareste voi se foste ricercatori dell'UK HSA? Ma ovvio, lo testate sui bambini per dimostrare che è ben tollerato...

Ricordiamo che una buona parte dei nuovi contagi di vaiolo delle scimmie, se pur globalmente limitatissimi, era vaccinato pertanto l'efficacia di questo vaccino, come per quasi tutti i vaccini in commercio, è sicuramente inferiore a ciò che dichiara il produttore.

https://www.thelancet.com/journals/laninf/article/PIIS1473-3099(23)00345-6/fulltext
28.0K views06:56
Aprire / Come
2023-06-07 23:28:10
Scusate i ma il PDF non si carica su telegram. Potete reperirlo al seguente link: https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/testi/56955_testi.htm

Dovete cliccare su testo approvato 660 e poi andare all'articolo 9bis. Questo è il testo emendato, ovvero con gli emendamenti approvati, che andrà alla Camera per la fiducia, pertanto senza modifiche.

NB per i meno esperti: non è che se pubblicate il link di un emendamento respinto, significa che tutti gli emendamenti di quell'articolo sono respinti. Ogni disegno di legge può avere decine, a volte migliaia di emendamenti e se il DDL è proposto dal Governo, come in questo caso, probabilmente saranno tutti respinti. Per capire quali emendamenti sono passati, si deve attendere, come in questo caso, il testo che esce dalla rispettiva commissione e che viene inviato all'altra camera (nel nostro caso proprio la Camera dei Deputati). Quel testo conterrà tutti gli articoli emendati, cioè comprensivi delle modifiche derivate dagli emendamenti approvati. Gli emendamenti respinti o quelli inammissibili restano nella sezione emendamenti del dossier del disegno di legge, ma non comportano altro se non memoria storica.
2.7K viewsedited  20:28
Aprire / Come
2023-06-07 21:01:38 Qui potete leggere l'articolo 9bis, emendate e inviato alla Camera che, se metteranno fiducia, resterà tale e quale.
3.5K views18:01
Aprire / Come
2023-06-07 21:00:57 DOC-20230606-WA0010.
3.5K views18:00
Aprire / Come
2023-06-07 20:58:52 Il governo pone la questione di fiducia alla #Camera sul decreto Siccita: è la diciottesima fiducia del governo Meloni. @UltimoraPolitics
3.6K views17:58
Aprire / Come
2023-06-07 20:57:32 Il governo pone la questione di fiducia alla #Camera sul decreto Siccita: è la diciottesima fiducia del governo Meloni.

@UltimoraPolitics
3.1K views17:57
Aprire / Come
2023-06-05 09:13:38 Noi ci occupiamo solo di salute ed evitiamo ogni altro argomento non perché meno importante, ma siamo un'Associazione nata per pretendere la libertà di scelta in campo terapeutico e questo facciamo.

Oggi vogliamo però parlarvi di un secondo aspetto affine alla nostra associazione, quello degli OGM e che ci vede amici da oltre 20 anni di associazioni che si occupano specificatamente del contrasto alla coltivazione di organismi geneticamente modificati, spesso cavallo di troia di un modello di industrializzazione delle nostre campagne in perfetta linea con la scuola Monsanto.

Il Governo italiano di fronte alla tragedia avvenuta in Emilia Romagna, ha emanato alcuni Decreti Legge volti appunto ad affrontare la situazione terribile delle zone alluvionate, ma in mezzo a questi decreti (che nessuno legge mai) l'occhio ci è caduto su un emendamento votato all'unanimità il 30 maggio 2023 dalle Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato della Repubblica italiana, volto a liberalizzare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM, senza alcun riguardo ai rischi per la salute umana, la biodiversità e gli ecosistemi.

Il nuovo acronimo è TEA, ovvero tecniche di evoluzione assistita, e consiste (vi diamo la versione ufficiale) nel sviluppare piante più green e resistenti a cambiamenti climatici e malattie e negli Stati Uniti, appunto perché non sono classificati nella categoria OGM (pur essendo di fatto OGM), non devono ottemperare alla normativa più stringente degli OGM.

Approfondiremo il tema perché di fatto è una svolta storica, per noi non positiva ma sicuramente storica visto che ad oggi quattro aziende nel mondo controllano il 60% del mercato delle sementi e sono Bayer-Monsanto, Corteva, BASF e Syngenta, aziende che detengono anche i brevetti per i TEA e negli anni hanno stretto numerosi accordi con società biotecnologiche e centri di ricerca pubblici e privati.

Corvelva Staff

https://www.greatitalianfoodtrade.it/sicurezza/italia-il-decreto-siccita-diventa-un-cavallo-di-troia-per-i-nuovi-ogm-la-societa-civile-protesta/
67.7K viewsedited  06:13
Aprire / Come
2023-06-04 22:36:02 Siamo Online https://www.corvelva.it/speciale-corvelva/corvelva-incontra/corvelva-incontra-il-giro-del-mondo-post-covid-19-84-puntata-1.html
8.8K views19:36
Aprire / Come
2023-06-04 22:05:20 Siamo Online

https://www.corvelva.it/speciale-corvelva/corvelva-incontra/corvelva-incontra-il-giro-del-mondo-post-covid-19-84-puntata-1.html
9.1K views19:05
Aprire / Come
2023-06-02 12:39:32 CORVELVA INCONTRA - IL GIRO DEL MONDO POST COVID-19(84) - PUNTATA #1

Buongiorno a tutti, dopo due anni dall'ultimo giro del mondo, abbiamo deciso di ricominciare a fare due chiacchierate con cittadini italiani che vivono all’estero per tentare di capire che aria si respira post Covid19, sempre in forma molto colloquiale, cercando però di comprendere assieme a voi, il livello di terrore che ha la gente comune, ad esempio nell’uso delle mascherine, i richiami vaccinali in atto e il complesso tema del comparto scuola. Ci piacerebbe anche sapere se sono rimasti obblighi vaccinali, se esiste discussione sulle reazioni avverse, se c’è ancora odio verso quelli che chiamano NoVax e, soprattutto, se c’è una presa di coscienza sugli errori fatti. Daremo un occhio anche ad eventuali discussioni sul nuovo accordo pandemico dell’OMS.

Per la prima puntata sentiremo italiani che vivono in Serbia, Belgio, UK, Capo Verde e Francia.

La diretta di domenica 4 giugno, alle ore 21.00, sarà visibile su tutti i nostri social e sul nostro sito Corvelva.

https://www.corvelva.it/speciale-corvelva/corvelva-incontra/corvelva-incontra-il-giro-del-mondo-post-covid-19-84-puntata-1.html
13.4K views09:39
Aprire / Come