Get Mystery Box with random crypto!

MODELLO 770 E SANZIONI IN CASO DI OMESSA PRESENTAZIONE Il mode | VOI E IL CONDOMINIO

MODELLO 770 E SANZIONI IN CASO DI OMESSA PRESENTAZIONE
Il modello 770 è un modello dichiarativo che dovranno compilare i sostituti di imposta che hanno elargito compensi o altre somme soggette a ritenute alla fonte. Sono tenuti alla compilazione del modello 770 numerosi soggetti fra cui il condominio.
Nello specifico la presentazione del modello 770 da parte del condominio è stata prevista dall'art 25 ter del Dpr 600/73 come precisato dalla Circolare n. 7/E 2007 dell'Agenzia delle Entrate.
A partire dal 2007 è stato infatti previsto che sulle prestazioni rese nell'esercizio di impresa inerenti contratti di appalto di opere e servizi svolte nei confronti del condominio debba essere applicata una ritenuta sui corrispettivi.La ritenuta prevista è pari al 4 % del corrispettivo e viene effettuata quando si effettua il pagamento indipendentemente dal fatto che sia stata emessa fattura (la ritenuta a titolo d'acconto deve essere effettuata anche nel caso in cui non sia indicata all'interno del documento contabile). Al fine di versare la ritenuta l'amministratore del condominio, o in sua assenza uno qualunque dei condomini, dovrà utilizzare il codice tributo 1019 (compenso soggetto Irpef) o 1020 (compenso assoggettato ad Ires).La ritenuta a titolo d'acconto non deve essere applicata nel caso di alcuni servizi quali: contratti di somministrazione di gas, energia elettrica, traposto, assicurazione, forniture di beni con posa in opera (qualora la posa in opera assuma funzione accessoria rispetto alla cessione del bene), prestazioni d'opera riconducibili ad attività di lavoro autonomo (per le quali è applicata la ritenuta del 20 %).