Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Busnago

Logo del canale telegramma comunebusnago - Comune di Busnago C
Logo del canale telegramma comunebusnago - Comune di Busnago
Indirizzo del canale: @comunebusnago
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 609
Descrizione dal canale

Notizie, eventi e informazioni utili dal tuo Comune

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 19

2021-07-15 19:00:17 Bando di Regione Lombardia per la selezione di progetti audiovisivi finalizzati alla promozione della Lombardia in ottica di marketing territoriale

Sul BURL n. 26 del 1° luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto n. 8725 del 25 giugno scorso, avente per oggetto “Bando per la selezione di progetti audiovisivi finalizzati alla promozione della Lombardia in ottica di marketing territoriale”.

Il bando nasce dalla volontà di investire sulla creatività dei giovani e sull’utilizzo dei nuovi linguaggi multimediali per la promozione della Lombardia e per comunicare la bellezza, la varietà e il potenziale attrattivo dell’offerta turistica e del patrimonio storico-culturale, anche immateriale, artistico, paesaggistico e ambientale.

Il bando punta a coinvolgere giovani dai 18 ai 35 anni nella realizzazione di video della durata massima di 30 secondi, finalizzati a promuovere la Lombardia in ottica di marketing territoriale.

I soggetti interessati possono presentare una sola domanda e inviare un solo video. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente on line sulla piattaforma Bandi Online, accedendo al portale https://www.bandi.regione.lombardia.it, fino alle ore 12.00 del 7 settembre 2021.

Per l’edizione 2021 del bando sono previste 5 categorie tematiche:

MyMovie #inLombardia;
Unforgettable #inLombardia;
Made #inLombardia;
Smart working #inLombardia;
On the road #inLombardia.

Per maggiori informazioni https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sport-turismo/attivita-turistiche/ciak-inlombardia-360-RLP12021019162
230 viewsedited  16:00
Aprire / Come
2021-07-05 16:49:58 Soggiorno climatico terza età

Le prenotazioni per partecipare al soggiorno marino 2021 per la terza età sono possibili solo

da mercoledì 21 a mercoledì 28 luglio

Il soggiorno è in programma dal 4 al 18 settembre 2021 presso Hotel Concorde a Bellaria-Igea Marina.

Il costo del soggiorno - che include pensione completa e spiaggia con 2 lettini per ogni ombrellone - è di 535 € a persona in camera doppia (supplemento singola 160 euro)

Nel caso in cui ci siano nipoti che vogliono partecipare, di seguito gli sconti applicati al 3° e 4° letto:

0 – 4 ANNI -100%
4 – 8 ANNI -50%
8 – 12 ANNI -30%
12 – 99 ANNI -10%

Per informazioni: Comune di Busnago, sig.ra Rosalba - 0396825020
181 views13:49
Aprire / Come
2021-06-29 18:37:10 Graduatoria Bando Misura Unica - Contributo per Affitto

Pubblichiamo la graduatoria definitiva di Ambito del Bando Misura Unica - Contributo per Affitto

https://comune.busnago.mb.it/images/UFFICI/SERVIZI_SOCIALI/contributi/2021/GraduatoriaBAndoAmbitoVimercate_PerSito.pdf

“SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE DERIVANTI DALLA EMERGENZA SANITARIA COVID 19 IN ATTUAZIONE DELLE D.G.R. XI/3008 DEL 30/03/2020 E DELLA D.G.R. XI/3664 DEL 13/10/2020"

Ricordiamo che il bando prevedeva una graduatoria stilata ordinando il valore dell’attestazione ISEE 2021 ordinaria o corrente in maniera crescente. A parità di valore ISEE costituisce titolo preferenziale la quota di affitto mensile maggiore.

I contributi verranno erogati partendo dal primo in graduatoria fino ad esaurimento delle risorse.

Le domande pervenute sono più di 600 e le risorse messe a disposizione da Regione Lombardia hanno consentito il finanziamento di circa 150 domande.

Ai Cittadini di Busnago che hanno presentato domanda sono state tramsesse in questi giorni (via mail o in formato caratceo) le comunicazioni sull'esito.

Per Info: servizisociali@comune.busnago.mb.it
292 viewsedited  15:37
Aprire / Come
2021-06-23 19:25:11
Parco Adda Nord: Inizia l'estate con noi domenica 27 giugno 2021

Inizia l’estate con noi. È questo lo slogan scelto dal Parco Adda Nord per presentare il calendario di iniziative pensate per la cittadinanza nella prima domenica dell’estate 2021.

Si comincia alle 14.30 con la visita guidata al Museo Muva, il museo interattivo della Valle dell’Adda ospitato da Villa Gina a Trezzo sull’Adda. Il museo rimarrà aperto dalle 14 alle 17.30.

Per info e prenotazioni è necessario scrivere una mail a muva.adda@gmail.com.

Alle 18 invece, quando il caldo comincerà a dare una tregua, il Parco Adda Nord, in collaborazione con ART-U, organizza una visita guidata da Trezzo sull’Adda a Castelbarco con ritrovo (ore 18) e partenza (e annesso aperitivo) da Villa Gina, sede dell’ente, alle 18.30.

La prenotazione è obbligatoria, occorre scrivere una mail a maurizio.valota@parcoaddanord.it o un messaggio su Whatsapp al numero 349-2502460. Numero massimo consentito: 20 persone.
535 views16:25
Aprire / Come
2021-06-21 18:52:21 Soggiorno climatico terza età: riunione in programmazione

Sabato
26 giugno alle ore 10.00 presso il Palazzo Comunale è in programma un incontro in programmazione del soggiorno climatico per la terza età

La proposta pervenuta è di una vacanza a Bellaria-Igea Marina dal 4 al 18 settembre 2021 presso Hotel Concorde, albergo centrale e vicino al mare con camere dotate di servizi privati, box doccia, balconi, TV, aria condizionata, ascensore e dehors

Il costo del soggiorno, che include pensione completa e spiaggia con 2 lettini per ogni ombrellone è di 535 € a persona in camera doppia (supplemento singola 160 euro)

Per informazioni: Comune di Busnago, sig.ra Rosalba - 0396825020
567 views15:52
Aprire / Come
2021-06-19 12:00:05
Giornata del Rifugiato 2021 - Together we can do anything

In occasione della Giornata del Rifugiato 2021, il progetto SAI 29 OFFERTASOCIALE propone una trasmissione radiofonica per far conoscere la realtà dei rifugiati coinvolgendo direttamente alcuni ospiti dell'accoglienza che condividono pensieri, musica e parole.

UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) ha scelto come tema per l'edizione 2021: "Together we can do anything" (Insieme possiamo fare la differenza), che è anche il titolo della trasmissione che si potrà seguire
domenica 20 giugno alle ore 14 su www.yradio.it

Il podcast resterà disponibile sul sito della radio anche nei giorni seguenti.
668 views09:00
Aprire / Come
2021-06-19 11:00:07 Questionario regionale sugli effetti dell’emergenza CoViD19 sulla mobilità

Regione Lombardia ha pubblicato online un questionario dal titolo “Gli effetti della Pandemia sulla mobilità in Lombardia” rivolto a tutti cittadini che si muovono sul territorio regionale. Il questionario è anonimo e gli esiti dell’indagine verranno utilizzati per sviluppare un modello predittivo che aiuti a stimare gli elementi caratteristici della domanda di mobilità nel breve e nel medio-lungo periodo. Al termine dell’indagine, Regione Lombardia realizzerà nuovi database i cui contenuti potranno essere resi pubblici.

Il questionario è accessibile al link https://it.surveymonkey.com/r/9XG75MZ
483 views08:00
Aprire / Come
2021-06-19 09:15:06 Chiusura Uffici settore Tributi, Commercio e Affari Generali

Si informa che gli uffici del Settore Tributi, Commercio e Affari Generali resteranno chiusi dal 21 al 30 giugno 2021
385 views06:15
Aprire / Come
2021-06-14 09:00:01 Distribuzione sacchetti raccolta differenziata 2021 - utenze domestiche

Martedì 15 giugno 2021 dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Giornata recuperi

Per ulteriori informazioni: https://www.comune.busnago.mb.it/images/UFFICI/ufficio_tecnico/distribuzione-sacchi-raccolta-differenziata-busnago-2021.pdf
598 views06:00
Aprire / Come
2021-06-12 10:27:12 AVVISO IMPORTANTE

Nella giornata di oggi, sabato 12 giugno, fino alle ore 12.00 chi non avesse ancora recuperato la

dotazione annuale di sacchetti per la raccolta differenziata (utenze domestiche)

può ritirarla

indipendentemente dalla via di residenza

presso il deposito comunale (accesso da via San Rocco, ingresso Scuola Primaria)

Ritiro con:
- Tessera sanitaria
- (solo per le seconde case) CEM Card

Per ulteriori informazioni: https://www.comune.busnago.mb.it/images/UFFICI/ufficio_tecnico/distribuzione-sacchi-raccolta-differenziata-busnago-2021.pdf
718 viewsedited  07:27
Aprire / Come