Get Mystery Box with random crypto!

• Commemorazione dei Santi Abdon e Sennen, Martiri Nel 251, s | Christus vincit

• Commemorazione dei Santi Abdon e Sennen, Martiri

Nel 251, sotto l'imperatore Decio, Abdon e Sennen, nobili Persiani seguaci della fede di Gesù Cristo, accusati di avere sepolto nelle loro terre i corpi dei Cristiani lasciati inumati, furono presi per ordine imperiale, volendosi che sacrificassero agli idoli. Ma essi si rifiutarono di farlo, proclamando nel modo più energico la divinità di Gesù Cristo, e dopo un duro carcere, Decio nel suo ritorno a Roma li portò legati con catene davanti al suo carro trionfale. Trascinati davanti agli idoli della Città, essi in segno d'esecrazione vi sputarono sopra. Per la fede di Cristo, perciò, vennero esposti agli orsi e ai leoni; ma queste fiere non osarono toccarli. Battuti con flagelli piombati, e infine uccisi di spada e legati loro i piedi, vennero trascinati davanti all'idolo del sole. I loro corpi asportati poi segretamente, vennero sepolti dal diacono Quirino nella sua casa, dove restarono per lunghissimo tempo. In seguito, grazie ad una rivelazione, vennero ritrovati e seppelliti nel Cimitero di Ponziano (Roma). Le loro reliquie furono poi traslate nella basilica di San Marco papa al Campidoglio, al tempo di papa Sisto IV (1471-1484): infatti, nel 1948 si rinvenne sotto l'altare maggiore, un'arca granitica contenente una grande cassa di cipresso con molte reliquie e una pergamena datata 1474, che indicava la deposizione delle reliquie dei santi Marco papa, Abdon e Sennen martiri, Restituto ed altri.

https://sardiniatridentina.blogspot.com/2018/07/santi-abdon-e-sennen-martiri.html?m=1