Get Mystery Box with random crypto!

SANCTA MARIA IN SABBATO Semplice. Paramenti bianchi. La nost | Christus vincit

SANCTA MARIA IN SABBATO

Semplice.
Paramenti bianchi.


La nostra santa Madre Chiesa, dal secolo IX, ha consacrato il sabato alla venerazione della beatissima Vergine Maria. È stato scelto questo giorno in riferimento al riposo che Iddio fece il sabato dopo la Creazione: nel grembo purissimo dell'Immacolata si riposò infatti per nove mesi il Verbo incarnato. Parimenti il Sabato Santo, mentre era spenta la fede degli Apostoli, dei Discepoli e delle Pie Donne, quella della Vergine risplendeva sola nella perfezione, sì che il mattino di Pasqua non andò a cercar tra i morti Colui che sapeva esser vivo. Cinque sono i formulari della memoria di santa Maria in sabato: dell'Avvento, da Natale alla Purificazione, dalla Purificazione a Pasqua, da Pasqua all'ottava di Pentecoste, dall'ottava di Pentecoste all'Avvento o fra l'anno. Nelle messe fra l'anno la Chiesa ci invita a meditare il miracolo della Vergine Madre, della fanciulla di Nazareth predestinata fin dall'eternità e preservata dal peccato originale per essere Genitrice del Redentore, Corredentrice del genere umano, Mediatrice di grazia e modello di ogni virtù. Invochiamo e imitiamo Nostra Signora e non saremo delusi.

Dalla Lettera di sant'Ambrogio Vescovo a Papa Siricio.
Lettera 81 ovvero 7 verso la metà.
Non eccede il limite della fede che un uomo sia uscito da una vergine quando da una roccia scaturì una fonte abbondante, quando un ferro galleggiò sull'acqua, quando un uomo camminò sulle acque. Quindi, se un onda ha portato un uomo, non poté una vergine generare un uomo, e quell'uomo di cui si legge: E il Signore manderà loro un uomo che li salverà, e il Signore sarà conosciuto dagli Egiziani? Nel vecchio Testamento poi una vergine condusse attraverso il mare l'esercito degli Ebrei: nel nuovo Testamento una Vergine, aula di celeste prole, fu scelta per la nostra salvezza.

https://sardiniatridentina.blogspot.com/2018/06/sancta-maria-in-sabbato.html?m=1