Get Mystery Box with random crypto!

Canale di Spiritualità

Logo del canale telegramma canalespiritualita - Canale di Spiritualità C
Logo del canale telegramma canalespiritualita - Canale di Spiritualità
Indirizzo del canale: @canalespiritualita
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.51K
Descrizione dal canale

Per intraprendere un percorso serio di Meditazione, contattami: @EmanuelaO
Canale dal quale accedere al gruppo privato: @spiritualitameditazione

Ratings & Reviews

1.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

2

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 2

2022-03-01 15:11:14 https://t.me/+1f7XFtCjzfJlZTFk

Alle 21.15 chat video di introduzione alla meditazione, potrete partecipare unendovi a questo link
139 views12:11
Aprire / Come
2022-02-17 10:59:00 "Ho citato prima un brano dal Tenzo Kyokun in merito alla Grande Mente: "La Mente Magnanima [Grande Mente] è come una montagna, stabile e imparziale. Paragonandola all'oceano, è tollerante e considera ogni cosa dalla prospettiva più ampia. Avere una Mente Magnanima significa essere privi di preconcetti e rifiutarsi di prendere una posizione. Quando portate qualcosa che pesa pochi grammi, non consideratela leggera, e similmente, quando dovete trasportare parecchi chili, non considerateli pesanti. Non lasciatevi trascinare dai suoni della primavera, e non rattristatevi vedendo i colori dell'autunno. Considerate nell'insieme i cambiamenti di stagione, e calcolate la relatività di leggero e pesante da un'ampia prospettiva. Allora dovreste scrivere, comprendere e studiare il carattere per magnanimo' "

Generalmente, il chilo e il grammo sono ritenuti le unità di misura del peso. Tuttavia, la metafora significa che non dovreste lasciarvi influenzare dai valori della società, né emozionarvi semplicemente perché è primavera, cioè perché vi trovate in circostanze favorevoli. Similmente, solo perché è autunno, non è necessario essere sconvolti e prendersi un esaurimento nervoso. Piuttosto, considerate le quattro stagioni costituite da: circostanze favorevoli, avversità, disperazione e esaltazione; esse sono, nel loro insieme, lo scenario della vostra vita. Ecco cosa c'è dietro l'espressione Grande Mente'.

L'ho già detto prima, ma poiché è importantissimo, vorrei sottolinearlo di nuovo. Condurre la vostra vita saldamente radicati nella Grande Mente non significa che diveniate muti, né che la vita sia priva dello scenario' di illuminazione e illusione, paradiso e inferno, successo e fallimento, o felicità e infelicità.
Tuttavia, vivere con l'atteggiamento che tutto ciò che si manifesta sia la vostra vita è l'elemento di stabilità insegnato da Dōgen Zenji come shikan-taza. È l'atteggiamento di chi pratica lo zazen e, allo stesso tempo, la posizione (nel senso più lato del termine) dell'uomo dello Zen.

Troviamo insopportabili l'inferno o l'infelicità e corriamo qua e là smaniosi di evitarli perché ci aggrappiamo tanto intensamente al desiderio di felicità. In Oriente, tale desiderio è raffigurato tradizionalmente come un demone che fa di voi un giocattolo, come il gatto con un topo. Magari vi fa bollire in una pentola o vi insegue su una montagna di aghi. Noi fuggiamo confusi, e il demone ci schernisce ancora di più per la nostra confusione.

Oppure, per proporre un esempio più moderno, un uomo d'affari fallisce e la moglie si ammala. Il figlio ha un incidente d'auto, il quale provoca un esaurimento nervoso. Tutte le disgrazie sembrano venire insieme e, completamente disperato, l'uomo comincia a lottare per liberarsene.
Tuttavia, poiché ogni cosa, e in tal caso, anche la disgrazia, è la nostra vita, è essenziale soprattutto in quelle circostanze affrontare le avversità con un atteggiamento equanime. Se precipitiamo nell'inferno, dobbiamo convincerci che l'inferno è la nostra casa. Quando veniamo cotti nel calderone del demone, dobbiamo fare zazen proprio lì. Quando siamo inseguiti su una montagna di aghi, dovremmo arrampicarci volentieri su di essa anche a rischio della vita. Quando ci buttiamo con tutta la nostra energia in qualsiasi cosa possiamo incontrare, nessun demone potrà fare a meno di ritirarsi. Che modo di vivere!

Nel Linji Lu (La raccolta di Linji) vi è il brano seguente: "Il Sé trascende tutte le cose. Anche se il cielo e la terra si capovolgessero, non avrei alcun dubbio; anche se tutti i Buddha delle dieci direzioni mi apparissero davanti, non proverei alcuna gioia; anche se i tre inferni si spalancassero improvvisamente ai miei piedi, non proverei alcuna paura, poiché non provo avversione per nulla."
68 views07:59
Aprire / Come
2022-02-16 12:43:36 "Quando guardiamo una tazza, voi la vedete con i vostri occhi, dal vostro punto di vista, e con la vostra capacità visiva, mentre io la vedo con i miei occhi, dal mio punto di vista, e con la mia capacità visiva. Non ci è possibile scambiare neppure il nostro modo individuale di guardare una tazza. Nessuna delle vostre esperienze personali può mai essere identica a quella di una qualsiasi persona. Ancora di più, quindi, il vostro modo di pensare dovrà essere diverso da quello di tutti gli altri. Quando nascete, il vostro mondo nasce con voi, e quando morite, muore anche tutto il vostro mondo. Il vostro vero Sé comprende il mondo intero in cui vivete, e in tal mondo non vi è alcuna possibilità di scambio...
...voi stessi e la totalità del mondo in cui vivete costituite insieme quel che ho definito la vita del Sé.
Ovunque ci troviamo, vi è solo il Sé, che è sempre il Sé.

Da qui l'espressione yuiga dokuson, "Solo io sono venerato in cielo e in terra".

Il 'mondo' non è una qualche entità che esiste indipendentemente da noi; il mondo è il luogo in cui agiamo. Similmente, la vita del vero Sé non è una qualche entità distinta dal nostro agire e operare. Tutto ciò che incontriamo è la nostra vita.

La nostra discussione si è evoluta molto dal modo ordinario e dualistico di vedere noi stessi e la nostra vita. Tuttavia, senza attraversare tale evoluzione sarebbe impossibile comprendere un discorso sul buddhadharma o il Tenzo Kyökun. Quando passiamo dal considerare la nostra vita nel modo ordinario al considerare ogni cosa dalla prospettiva del buddhadharma, cambierà inevitabilmente anche il significato delle nostre attività quotidiane."


Dogen
322 views09:43
Aprire / Come
2022-02-12 10:52:26 Dal Terzo Discorso della Bhagavad Gita, Ed. Mediterranee:

"19. Colui le cui imprese sono prive di desideri e di scopi (egoistici), e le cui azioni sono state bruciate dal fuoco della conoscenza, lui i savi chiamano un saggio.
20. Avendo abbandonato l'attaccamento ai frutti delle azioni, sempre contento, da nulla dipendendo, egli non fa nulla sebbene impegnato in attività.
21. Senza attese e con la mente e il sé controllato, avendo abbandonato ogni cupidigia, compiendo azioni semplicemente per il corpo, egli non incorre in nessun peccato.
22. Contento con quello che gli viene senza sforzo, libero da invidia e dalle coppie di opposti, equilibrato in successo e fallimento, sebbene agente, egli non è vincolato.
23. Per uno che è libero da attaccamenti, che è liberato, la cui mente è stabilita nella conoscenza, che lavora per amore del sacrificio (per amore di Dio), l'intera azione è dissolta.
24. Brahman è l'oblazione; Brahman è il burro chiarificato (ghee); da Brahman l'oblazione è versata nel fuoco di Brahman; in verità Brahman sarà raggiunto da colui che vede sempre Brahman in azione.

Commento: Quando uno raggiunge la conoscenza del Sé, la propria intera vita diventa allora un sacrificio di saggezza, in cui l'oblazione, il burro sciolto o l'offerta, l'esecutore del sacrificio, l'azione e l'obiettivo, sono tutti il Sé."
111 views07:52
Aprire / Come
2022-02-03 12:33:14 "Sedere è la pratica della Realtà della vita. Sedere è non-attività. È la vera forma del Sè. Al di fuori di esso, non vi è alcun luogo in cui cercare il buddhadharma."

Eihei Dōgen
231 views09:33
Aprire / Come
2022-02-03 11:32:34

295 views08:32
Aprire / Come
2022-01-18 15:19:59 Canale di un carissimo amico, dove potrete trovare materiale serio di spiritualità:

https://t.me/portasenzaporta
158 viewsedited  12:19
Aprire / Come
2022-01-08 13:27:22
Tu sei il cielo, non un
temporale di passaggio.
~ Jeff Foster ~

Un piccolo canale
per meditare, riflettere,
provare ad essere più
felici.



   

 @meditando
211 views10:27
Aprire / Come
2021-12-16 15:24:31 Poiché temo la grande pioggia,
cerco una casa dove ripararmi,
la Vacuità è la mia casa
occuparmi di essa mi rende felice.

Poiché temo il freddo,
cerco di possedere delle vesti,
il Fuoco Interiore è il mio vestito,
in esso trovo sufficiente calore e ardore.

Poiché temo la povertà
cerco denaro all’esterno,
ma trovo pietre preziose dentro di me,
il Sé è il donatore.

Poiché temo la fame,
cerco il cibo e vado a mendicare,
il samadhi è un buon cibo
che mi sazia all’istante.

Poiché temo la sete
cerco qualcosa da bere,
la Consapevolezza è un buon vino,
non ho nient’altro a cui pensare.

Poiché temo la solitudine,
cerco un amico dall’aspetto piacevole,
la Beatitudine del Vuoto è il migliore,
non sento più il bisogno di un caro amico.

poiché temo di perdermi
cerco un sentiero che non mi tradisca,
trovo la via più breve del due-in-uno,
non ho più paura di sbagliare strada.

Milarepa
154 views12:24
Aprire / Come
2021-12-08 21:25:54 Il testo dì cui abbiamo parlato nella live di oggi.

Ricordi, sogni, riflessioni https://www.amazon.it/dp/881706033X/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_8MXQJRGPXPG4MNGMP2BV
125 views18:25
Aprire / Come