Get Mystery Box with random crypto!

L’ambiente in Costituzione Ieri la Camera ha approvato una pr | Buvette

L’ambiente in Costituzione

Ieri la Camera ha approvato una proposta di legge costituzionale che introduce la tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana. La riforma modifica l’articolo 9, affermando che la Repubblica "tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni", e l’articolo 41, sostenendo che l’attività economica privata non può recare danno all’ambiente. I modi e le forme della tutela degli animali saranno invece definiti per legge.
Si tratta della prima riforma costituzionale che incide su uno dei primi undici articoli, ovvero sui principi fondamentali della Costituzione.

La riforma è stata approvata da entrambe le camere in seconda deliberazione a maggioranza dei due terzi, quindi non si terrà un referendum confermativo. Le modifiche entreranno in vigore dopo il normale periodo di vacatio legis, ovvero 15 giorni dopo la pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale.