Get Mystery Box with random crypto!

Terzo scrutinio e progetti futuri Il terzo scrutinio per l’el | Buvette

Terzo scrutinio e progetti futuri

Il terzo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica è terminato senza raggiungere il quorum di 673 voti.
Hanno votato 978 grandi elettori. Calano rispetto ai primi due scrutini le schede bianche, oggi 412, e i voti dispersi. I parlamentari hanno quindi deciso di tastare i propri numeri su alcuni nomi, mandando anche qualche messaggio ai leader dei partiti:
- 125 per Sergio Mattarella;
- 114 per Guido Crosetto (proposto da Fratelli d’Italia, che conta però solo 63 grandi elettori);
- 61 per Paolo Maddalena (proposto da Alternativa);
- 52 per Pierferdinando Casini;
- 19 per Giancarlo Giorgetti;
- 5 per Mario Draghi.
Le schede nulle sono state 22.

Continuano intanto a fiorire le ipotesi per la votazione di domani, ma la questione resta la tenuta della maggioranza di governo dopo l’elezione: Conte oggi ha ribadito che Draghi dovrebbe restare a Palazzo Chigi, mentre nel centrodestra gira l’ipotesi della Casellati con delle preferenze provenienti dal Movimento 5 Stelle.

Dal quarto scrutinio, il quorum si abbassa dagli attuali due terzi alla maggioranza assoluta dell’Assemblea, ovvero 505 voti. È da domani quindi che inizieranno i primi veri tentativi di eleggere il nuovo Presidente.