Get Mystery Box with random crypto!

⁣Tutta la pioggia del cielo di Miriana Vitulli Land, 2021 - U | Cultura News ™

Tutta la pioggia del cielo di Miriana Vitulli

Land, 2021 - Un romanzo intimistico, che emoziona, che stupisce e che soprattutto fa riflettere sull’intensità del vero amore e sulla labilità dei rapporti moderni.

Tutta la pioggia del cielo, romanzo di Miriana Vitulli pubblicato da Land Editore (2021), è un racconto breve ma intenso, incentrato sull’inizio — ma soprattutto sulla fine — di un amore scoppiato all’improvviso e altrettanto improvvisamente andato alla rovina. Il libro, ambientato in una Napoli contemporanea, ricorda da vicino alcuni temi già affrontati da scrittrici del calibro di Elena Ferrante, ma Miriana Vitulli aggiunge all’aspetto intimistico della trama uno stile irruente e pieno di passione che tradisce una penna anagraficamente giovane ma che al tempo stesso emoziona il lettore portandolo nella mente di Mattia, giovane rampollo della Napoli bene immerso in una profonda crisi esistenziale ma soprattutto sentimentale.

Mattia, profondamente innamorato della compagna Claudia, si convincerà che il loro rapporto, a causa di alcune vicissitudini che hanno allontanato i due giovani, è ormai irrecuperabile. Tutte le pagine del romanzo sono pregne della rabbia del protagonista, che, pur non ammettendolo, non riesce a lasciare andare Claudia, finendo per immergersi nella più completa solitudine di un hotel di periferia.

In quello stesso hotel un personaggio strano e misterioso irromperà nella notte, portando Mattia a ripercorrere gli anni trascorsi insieme a Claudia, dal loro incontro allo straziante epilogo della loro storia, facendo capire al ragazzo che il vero amore va conquistato e nutrito tutti i giorni.

Oltre a Mattia protagonista del libro è il munaciello, figura storica e quasi mitologica della Napoli popolare, che in questo romanzo impersona una sorta di fantasma dei tempi andati ispirato al Canto di Natale di Dickens, aggiungendo un velo di mistero a un romanzo profondamente intimistico, che emoziona, che stupisce e che soprattutto fa riflettere sull’intensità del vero amore, ma anche sulla labilità dei rapporti moderni.