Get Mystery Box with random crypto!

Visto che le Castagne sono le protagoniste del mese di Ottob | Ricette Bimby Italia 🇮🇹

Visto che le Castagne sono le protagoniste del mese di Ottobre non possiamo perderci la ricetta tipica:

CASTAGNACCIO TOSCANO

Il castagnaccio toscano è un dolce realizzato
tradizionalmente in quei luoghi dove le castagne sono sempre state presenti in abbondanza. Le sue origini sono popolari, così come i suoi ingredienti: il castagnaccio ha poco zucchero, niente uova e niente burro, si prepara con farina di castagne, uvetta, pinoli e noci, ingredienti semplici che ne fanno una torta buonissima e sostanziosa.

La ricetta del castagnaccio è molto facile e veloce ma indispensabile per la sua riuscita è la qualità della materia prima. La farina di castagne, in particolare, deve essere fresca in modo da poter esprimere al meglio la sua naturale dolcezza. Privo di glutine il castagnaccio è adatto ai celiaci.Le castagne sono un preziosissimo alimento autunnale, dalle ottime qualità nutritive.
Sono un frutto piuttosto calorico, infatti apportano 193 kcal per 100 gr se si considerano quelle arroste.
Se si prendono invece in considerazione quelle bollite le calorie scendono a 130.
Le castagne hanno un buon contenuto di vitamine e minerali.
Tra le vitamine in particolare ricordiamo quelle del gruppo B, compresa la preziosissima B9 (acido folico).
Inoltre contengono vitamina A, C e D.
Contengono poi potassio, fosforo, zolfo, sodio, magnesio, calcio, cloro, ferro e sono inoltre ricche di amminoacidi, tra cui acido aspartico, arginina, alanina, glicina, prolina, treonina e serina.