Get Mystery Box with random crypto!

Gassificazione dei rifiuti Un rifiuto solido o liquido a base | Ambiente e Territorio

Gassificazione dei rifiuti
Un rifiuto solido o liquido a base di carbonio può essere convertito in un gas combustibile mediante la fornitura di un agente di gassificazione. La struttura chimica del rifiuto viene modificata dall'alta temperatura di processo. L'agente di gassificazione consente di convertire rapidamente la materia solida in gas mediante diverse reazioni eterogenee. Il gas combustibile risultante contiene CO₂, CO, H₂, CH₄, H₂O, tracce di altri idrocarburi, gas inerti e vari contaminanti. La gassificazione si dice diretta se si verifica quando viene utilizzato un agente di gassificazione ossidante per decomporre parzialmente il rifiuto. Le reazioni di ossidazione forniscono l'energia necessaria a mantenere alta la temperatura del processo. Se il processo non si verifica con un agente ossidante, prende il nome di gassificazione indiretta e necessita di una fonte di energia esterna. Il vapore è l'agente di gassificazione indiretta più comunemente usato.