Get Mystery Box with random crypto!

Uso delle Acque Piovane II Dati i costi dell’acqua e la sua sc | Ambiente e Territorio

Uso delle Acque Piovane II
Dati i costi dell’acqua e la sua scarsa reperibilità nelle zone aride, risulta particolarmente interessante l’uso delle acque di pioggia. Queste vengono raccolte in vasche di accumulo dimensionate in base alla quantità di acqua occorrente ad affrontare i periodi di carenza. In Italia sistemi simili sono applicati nelle isole minori. Ad esempio, si può pensare di raccogliere le acque incidenti sul tetto di un’abitazione. L’acqua raccolta può essere utilizzata tal quale a scopo irriguo, senza particolari trattamenti. Siccome le acque di pioggia contengono una carica batterica, essa deve essere abbattuta quando l’uso dell’acqua piovana è interno alle abitazioni (riempimento delle vaschette del WC, lavaggio delle autovetture, etc.). Ciò può avvenire attraverso un sistema che consta di filtrazione con filtri a tessuto (o di altro tipo) e successiva disinfezione con raggi UV.