Get Mystery Box with random crypto!

Friuli Venezia Giulia Eventi

Logo del canale telegramma udine_news - Friuli Venezia Giulia Eventi F
Logo del canale telegramma udine_news - Friuli Venezia Giulia Eventi
Indirizzo del canale: @udine_news
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 845
Descrizione dal canale

Canale degli Eventi e News del Friuli Venezia Giulia, puoi usare anche Friuli Venezia Giulia Live&Events cercando: @udinebot per i servizi e funzioni personali.
Matteo è un giovane che gestice questo canale a tempo perso e nei ritagli di tempo.

Ratings & Reviews

1.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 4

2021-06-12 12:51:47 Palchi nei Parchi 2021 è una rassegna di musica, teatro e danza, nata nel 2020, ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale e finanziata dalla Direzione centrale cultura e sport
della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia , per sostenere artisti e tecnici dello spettacolo dal vivo , fornendo loro ampi spazi all’aperto in cui esibirsi durante tutta l’estate.
705 views09:51
Aprire / Come
2021-06-12 10:50:51 #MONRUPINO (TS)
DOMANI DALLE ORE 17:00 ALLE 19:30
LA PIETRA E IL MITO: passeggiata a Repenc Monrupino
Nel corso di questa passeggiata ci muoveremo tra le diverse frazioni di un caratteristico borgo carsico, quello di Monrupino/Repen, famoso per i festeggiamenti biennali legati alle Nozze Carsiche e il suo santuario di origine Trecentesca.
Attorno al suo nome fioccano le più disparate e fantasiose ipotesi, spunto per diverse letture del contesto storico in cui è sorto, mentre a lettura del paesaggio, il tessuto urbano, l’architettura rurale, i micro-toponimi e la presenza pervasiva di manufatti in pietra ci accompagneranno in un lungo e curioso viaggio attorno alla pietra: dalla geologia all’edilizia, dall’arte al mito, da Monrupino al mondo, passando attraverso i racconti di cavatori, scalpellini e mlekarice.
SPECIAL FOCUS: la passeggiata include la visita guidata privata al museo etnografico della Casa Carsica!
LEGGI TUTTO: https://estplore.it/la-pietra-e-il-mito-passeggiata-a-repen/

#DOLOMITI FRIULANE
DOMANI ALLE ORE 18:00
Tiepolo Brass Quintet a Malga Fara
Malga Fara - Consorzio delle Valli e delle Dolomiti Friulane
Stanchi di passare la solita domenica pomeriggio?!
Vi invitiamo al meraviglioso concerto dei Tiepolo Brass Quintet nella cornice naturale di Malga Fara (Andreis, PN). A seguito dell'esibizione vi sarà un delizioso buffet preparato con i prodotti tipici del Consorzio delle Valli e delle Dolomiti Friulane.
L'ensemble, nato all’interno della più grande Tiepolo Brass, si presenta con un programma variegato mettendo in risalto le poliedriche possibilità interpretative ed esecutive degli ottoni, sia negli aspetti virtuosistici che in quelli melodici. Ogni strumento è così valorizzato nelle proprie sfumature tecniche ed espressive. Il repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea.
Per info e prenotazioni: 324 7968673

#CORMONS
LUNEDÌ DALLE ORE 16:30 ALLE 17:15
AMICA MUCCA... MI RACCONTI? Attività didattiche per bimbi dai 4 ai 10 anni Fattoria ZOFF
Dedichiamo questi incontri a tutti i genitori che ci hanno sempre chiesto di mostrare e raccontare ai loro bimbi la storia legata ai nostri animali. Ecco una serie di incontri dedicati al mondo della Fattoria, immerso nella Natura, raccontato e spiegato ai più piccoli. Attività didattica per bambini dai 4 ai 10 anni, organizzato dalla Fattoria Zoff in collaborazione con Sabrina Pellizon, Guida Naturalistica - Ecoturismo FVG.
PER ISCRIZIONI COMPILA IL FORMAT E ATTENDI LA CONFERMA: https://www.borgdaocjs.it/attivita-didattica/
Per qualsiasi info non specificata scrivici a prenotazioni.zoff@gmail.com
QUANDO?
Lunedì 14 e 21 Giugno - Sabato 10 Luglio con gruppi di minimo 4 - massimo 8 bimbi.
CON CHE ORARI?
A vostra scelta:
- 10.00
- 11.00
- 16.30
- 17.00
L'attività durerà circa 45 minuti.
COSTO
€6 a bimbo, che deve esser accompagnato da 1 solo adulto. Nel costo è compresa una piccola merenda.
PER ISCRIZIONI COMPILA IL FORMAT E ATTENDI LA CONFERMA: https://www.borgdaocjs.it/attivita-didattica/
687 viewsedited  07:50
Aprire / Come
2021-06-12 10:50:51 #PORDENONE
11 GIU ALLE ORE 09:00 - 13 GIU ALLE ORE 23:45
Pordenone - Quality Street Food - Parco IV Novembre
EVENTO
Un evento di Street Food di qualità, al centro della manifestazione il miglior cibo del mondo . Gli operatori proporranno una vasta gamma di prodotti di qualità nazionali e internazionali: puccia e bombette , gnocco fritto, olive all’ascolana, arrosticini abruzzesi, pizzoccheri, alette di pollo marinate, porchetta di Ariccia, bombette, verdure pastellate, salumi umbri, cotoletta alla milanese, focaccia Ligure, panzerotti, arancine, cannoli alla siciliana, pittule fritte, salsiccia di cavallo, maritati salentini, moscardini in guazzetto, spiedini di tonno, guanciale, fritture di pesce, pane al culatello, stracciatella, puccia pugliese, tigella modenese, dolci, bomboloni, carni grigliate, birre artigianali e tanto altro.
Tutti i menu` degli operatori presenteranno il giusto connubio tra il gusto dei sapori di una volta e la curiosita` di provare pietanze rivisitate in chiave moderna, preparate sapientemente da autentici gourmet su ruote. Spazio ai migliori birrifici artigianali!!
Info: https://fb.me/e/vnwtMir6

#MONFALCONE
11 GIU ALLE ORE 17:00 - 13 GIU ALLE ORE 23:45
Festa del Vino - degustazioni sotto al campanile Via Sant'Ambrogio Monfalcone
Dall'11 al 13 giugno (giorno dei tradizionali festeggiamenti di S. Antonio), in Via Sant'Ambrogio nell’area pedonale circostante il campanile del Duomo di Monfalcone, in una pregiata ed elegante location, degustazioni di vini e assaggi gastronomici di qualità tipici del nostro territorio. Servizio mescita vini a cura dell'ONAV - Sezione di Gorizia. Accompagnamenti musicali.
Info: https://fb.me/e/1rUB65bpc

#POVOLETTO
OGGI DALLE ORE 15:00ALLE 20:00
Finale del Concorso Internazionale Giovani Strumentisti "Gran Premio Povoletto" Auditorium Teatro di Povoletto
Sfida finale tra i cinque migliori classificati nella fase eliminatoria on line del contest. I giovani sassofonisti provenienti da Francia, Spagna, Paesi Bassi e Italia mostreranno il loro talento finalmente dal vivo davanti alla giuria formata da sassofonisti di fama mondiale presentando un brano obbligatorio e uno a scelta tra quelli previsti dal regolamento.
Info: https://fb.me/e/TqueP4w4

#GRIMACCO (UD) Valli del Natisone
OGGI ALLE ORE 19:00 Notte bianca sui sentieri delle Valli del Natisone Frazione Topolò, 33040 Grimacco UD, Italia
Sabato 12 giugno con ritrovo alle ore 19.00 a Topolò (Grimacco)
Da sedici anni la Pro Loco Nediške Doline propone un’affascinante prospettiva notturna delle Valli del Natisone: una passeggiata con partenza da uno dei suoi paesi più belli, Topolò, per poi passare lungo il Sentiero degli Artisti e il Sentiero dei Poeti, ritrovarsi nel Museo a cielo aperto del Kolovrat e rientrare per i piccoli borghi antichi.
Il percorso, della durata di circa otto ore, sarà interrotto da soste e da un momento conviviale presso il Rifugio Solarie.
PARTENZA
Topolò–Topolove è ormai conosciuto a livello internazionale per la Stazione di Topolò–Postaja Topolove, manifestazione che ogni anno trasforma il paese in una fucina artistica unica nel suo genere......
Info: https://fb.me/e/HFyD3IKF

#PORPETTO
DOMANI DALLE ORE 08:30 ALLE 13:00 Marcialonga "Tra li olis di Porpet" Porpetto via Pre Zaneto
Manifestazione ludico motoria aperta a tutti. I percorsi sono di 6Km e 12Km e si snoderanno attraverso il Parco del Corno. Presso l'arrivo funzioneranno fornitissimi chioschi enogastronomici. La manifestazione osserverà il protocollo condiviso di prevenzione e contenimento del virus Covid19.
Info: https://fb.me/e/1vlTW43pg
380 viewsedited  07:50
Aprire / Come
2021-06-10 12:06:18 Cosa vedere in Carnia: alla scoperta della montagna più genuina

Cosa vedere in Carnia? Dai borghi storici ai laghi e montagne, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Si dice che in Carnia non si arrivi per caso, ma per scelta.......
continua la lettura dell'articolo qui:

https://www.montagnadiviaggi.it/2019/12/carnia-cosa-vedere.html?fbclid=IwAR0nZOVTtCIeE3MF1Ncfmw6rXH_Cibry4gPXpkxSIHUV6w2cwc7ZvHPwZic
400 views09:06
Aprire / Come