Get Mystery Box with random crypto!

PsicheNauta

Logo del canale telegramma psichenauta - PsicheNauta P
Logo del canale telegramma psichenauta - PsicheNauta
Indirizzo del canale: @psichenauta
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 570
Descrizione dal canale

Punti di vista e osservazioni dopo quasi 30anni di studio in ambito esoterico, spirituale e mitologico, mirato all'evoluzione interiore. Pubblicherò brani di antichi maestri e le mie riflessioni in merito.

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 9

2021-11-25 23:34:00 QUALITÀ

Se mi venisse chiesto quali sono le qualità che un ricercatore dovrebbe coltivare io, senza indugio, indicherei due qualità indispensabili.
La prima è senza dubbio l'umiltà, la seconda il discernimento.
Per quale motivo proprio queste due qualità?
Umiltà: un ricercatore deve avere molte frecce al suo arco, questo è indubbio, non bastano di certo quattro nozioni di spiritualità o la conoscenza di qualche testo o qualche maestro. L'umiltà va coltivata ogni momento della giornata, ogni istante, con chiunque e non si tratta di prostrarsi o di non essere se stessi, anzi. L'umiltà è la qualità che ci avvicina all'UNO poiché nell'essere umili si incontra l'altro sentendo che, oltre le differenze, vi è un'unica VITA che scorre in entrambi. La vera umiltà conferisce una forza senza eguali, tale da renderci querce irremovibili.
Discernimento: è una qualità essenziale perché va oltre la mente separativa che non distingue realmente ciò che è bene da ciò che è male, ciò che coltiva la luce da ciò che diffonde le tenebre. Il discernimento è "Saggezza in azione", è il cuore che sente e non la mente che separa o che s'inganna nell'illusione. Se chiudete gli occhi e fate tacere la mente il cuore si metterà all'ascolto e ciò che sente il Cuore è il Vero.

Grazie di cuore e che Numen porti con sè luce e calore per ognuno di noi
185 views20:34
Aprire / Come
2021-11-23 11:00:01 VIA SPIRITUALE

Vi cibereste di una pietanza che siete certi non vi piacerà?
Comprereste un oggetto che non vi serve a nulla o, peggio, potrebbe esservi dannoso?
Indossereste un vestito che stona con la vostra figura o è scomodissimo?

A tutte queste domande di norma si risponde di no e si sfoggia un sorriso ironico perché pensiamo siano domande banali, prive di logica perfino.
Eppure...
Eppure vedo intorno a me persone assetate di ricerca interiore che intraprendono vie spirituali assurde, inadatte, sconclusionate, prive di logica e fondamento o, addirittura, pericolose. Affascinati da uno scrittore, da un bravo oratore, da un video coinvolgente dal tal maestro orientale o occidentale intraprendono percorsi del tutto inadatti alla loro indole al nostro sé.
Posso darvi un consiglio?
Siate cauti prima di mettere la vostra anima nelle mani di qualcuno, informatevi bene su ciò che farete, sulle pratiche proposte, sulle radici sapienziali su cui si fonda tale insegnamento e solo allora, se vi sentirete in profonda sintonia, date inizio a quel percorso senza indugio.
Vi è una cosa però ancora più importante oltre all'indagare su chi vi guiderà ed è una domanda che ognuno si dovrebbe porre: "Come sono fatto?", "Qual è la mia indole profonda", "A che punto sono del mio cammino?", "Quali sono le energie che mi muovono e quali quelle che mi ostacolano?"
Solo nel profondo ascolto di noi stessi scopriremo il nostro VERO punto di partenza e la nostra VERA indole. Solo così potremmo sentire, con sincerità e scevri da ogni condizionamento, se quella via piuttosto che quell'altra saranno per noi efficaci. Fino a quel momento, ricordatelo, getterete via solamente il vostro tempo che, come ben sappiamo, in questa incarnazione è molto limitato.

Che NUMEN risplenda sempre più di calda luce avvolgente!
Grazie per la pazienza...
70 views08:00
Aprire / Come
2021-11-19 13:39:07 ARKHESYA

Ciao carissimi di amici Psichenauta, questo canale ormai ha preso un'indirizzo assolutamente radicato nella ricerca interiore e nella consapevolezza per cui, per i lettori dei miei libri fantasy, ho pensato di creare un canale apposito: Arkhesya dove posterò le novità letterarie soprattutto ora che sta per uscire un nuovissimo romanzo. Se vi va iscrivetevi qui https://t.me/arkhesya
Grazie a tutti, un abbraccio!
161 views10:39
Aprire / Come
2021-11-16 10:19:34 Ed ecco l'audio del breve incontro di ieri sera.
124 views07:19
Aprire / Come
2021-11-15 23:54:19 NUMEN

E come promesso ecco le regole. Spero siano chiare per tutti e buon lavoro!
Se riesco pubblico l'audio della diretta.

Grazie di cuore
181 viewsedited  20:54
Aprire / Come
2021-11-14 23:36:09 NUMEN

Carissimi amici di PsicheNauta
Domani sera, lunedì alle 20.30, vi aspetto per una breve diretta streaming (un quarto d'ora massimo) durante la quale vi darò alcune indicazioni più specifiche per la coltivazione di Numen, la nostra forma pensiero di luce, pace e serenità.
Sono alcune regole fondamentali per i costruttori, poiché ora che lavoriamo da una settimana su questa forma embrionale di idea è giunto il momento di diradare qualche nube che probabilmente si è formata.
Ci sarà anche spazio per delle domande, se ve ne sono.
Saranno poche ma precise regole da seguire per rendere forte ed efficace nel tempo questa nostra forma pensiero.

Grazie, vi aspetto domani sera
131 viewsedited  20:36
Aprire / Come
2021-11-10 23:50:07 IL CERCATORE

La Ricerca spirituale si nutre senz'altro di una base intellettuale, di conoscenza, di studio, di ricerca su: testi, fonti, maestri, metodi, vie. Certo, è lampante e senza dubbio questa parte è sostanziale al Sentiero.
Però... la ricerca spirituale è prima di tutto: pratica, empirismo, esperienze, sperimentazioni che ognuno di noi prova su di sé. Una delle prime cose che apprendiamo quando ci mettiamo in un Sentiero di ricerca interiore è che siamo entità uniche, simili a tutte le altre che ci accompagnano in questo percorso, ma uniche, irripetibili. E, a dirla tutta, più procedo in questo percorso più me ne rendo conto di quanto siamo unici.
Quindi la spiritualità un tanto al kilo, la via che viene spacciata uguale per tutti non esiste, non può essere per assunto e, aggiungerei, grazieadio.
Questo fatto, quando assunto, ci dà due importanti indicazioni:
1. Qualsiasi Maestro, per quanto elevato, potrà solo indicarci la via, null'altro.
2. La via verso la Luce la dobbiamo percorrere con le nostre forze, non esistono deleghe e non si va a rimorchio di nessuno.

Qualsiasi sia la pratica che avete intrapreso ricordate che se la svolgete con cuore aperto, intento puro, pazienza, disciplina e volontà, i risultati arriveranno. Vi lascio con la splendida poesia di Sri Aurobindo sul Silenzio, una perla a mio avviso.

LA PAROLA DEL SILENZIO
Un nudo silenzio impersonale è ora la mia mente,
Un mondo di visione chiara e inimitabile,
Un volume di silenzio firmato da una Divinità,
Una grandiosità scevra di pensiero, vergine di volontà.
Un giorno sulle sue pagine l'Ignoranza poteva scrivere
In uno sgorbio dell'intelletto la cieca congettura del Tempo
E lasciare pallidi messaggi di luce d'un sol giorno,
Cibo per anime che errano al margine della Natura.
Ma ora ascolto una parola più grande
Nata dal raggio muto, invisibile, onnisciente:
La Voce che solo l'orecchio del Silenzio ha udito
Balza emessa da una gloria eterna di Luce.
Da una vastità e da una pace intatta tutto passa
A tumulto di gioia in un mare di ampio riposo.
Sri Aurobindo

Grazie a tutti voi e buon Numen a tutti
175 views20:50
Aprire / Come