Get Mystery Box with random crypto!

Protezione Civile Comune di Scicli

Logo del canale telegramma protezionecivilescicli - Protezione Civile Comune di Scicli P
Logo del canale telegramma protezionecivilescicli - Protezione Civile Comune di Scicli
Indirizzo del canale: @protezionecivilescicli
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 433
Descrizione dal canale

Canale del Comune di Scicli per avvisi e informazioni alla cittadinanza da parte della Protezione Civile Comunale

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi

2022-04-30 11:22:55
307 views08:22
Aprire / Come
2022-04-17 16:38:07
620 views13:38
Aprire / Come
2022-01-19 23:34:54 Anche Scicli, dal 21 gennaio al 2 febbraio ZONA ARANCIONE

Cosa cambia in zona arancione.

Le restrizioni in zona arancione riguardano solo chi non ha il super green pass. Chi è in possesso della certificazione rafforzata non è soggetto a grosse limitazioni.

Gli spostamenti all’interno del proprio Comune sono sempre consentiti per tutti, mentre quelli verso altri Comuni della stessa Regione e verso altre Regioni sono permessi a chi non ha il green pass solo per ragioni di necessità che vanno giustificati attraverso l’autocertificazione.
Fanno eccezione i Comuni di massimo 5mila abitanti da cui tutti possono spostarsi verso altri Comuni entro 30km, eccetto i capoluoghi di provincia.
Nessun vincolo col green pass base e con quello rafforzato: ci si può muovere liberamente all’interno e fuori dalla Regione.

- Ristoranti e bar in zona arancione
Bar e ristoranti in zona arancione sono aperti solo per chi ha il super green pass. Chi ne è sprovvisto non può consumare al banco anche per bere un caffè, così come al tavolo, all’aperto o al chiuso. Negli hotel e nei bar e ristoranti al loro interno, possono accedere solo coloro in possesso di certificazione rafforzata.

- Negozi e centri commerciali in zona arancione
I negozi che vendono beni o servizi alla persona sono accessibili a tutti i cittadini, così come l’accesso agli uffici pubblici per usufruire dei servizi. Per quanto riguarda i centri commerciali, invece, l’accesso è consentito a tutti nei giorni feriali, mentre nei giorni festivi è consentito solo a chi ha il super green pass.

- Sport e palestre in zona arancione
In zona arancione non ci sono limitazioni per l’attività sportiva all’aperto, in aree attrezzate o parchi. Al chiuso, invece, ma anche nelle piscine (comprese quelle all’aperto) è necessaria la certificazione rafforzata. Aperta a tutti l’attività riabilitativa e terapeutica, così come gli sport di squadra e attività in centri e circoli sportivi all’aperto. Gli sport di contatto, sia all’aperto che al chiuso, possono essere praticati solo da chi ha il super green pass. Certificazione rafforzata indispensabile anche per l’attività sciistica, significa che in zona arancione può accedere agli impianti di risalita solo chi si è vaccinato o è guarito dal Covid.

- Cinema, teatri, musei, discoteche in zona arancione
Solo chi ha il super green pass può accedere a cinema, teatri, sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo al chiuso. La stessa cosa vale per mostre e musei, discoteche e sale da ballo.

- Centri benessere e altre attività in zona arancione
Solo con la certificazione rafforzata è possibile accedere ai centri benessere e ai centri termali, sia all’aperto che al chiuso, a meno che non ci si rechi in questi luoghi per motivi di salute. Super green pass obbligatorio anche per l’accesso ai parchi tematici e di divertimento, ai centri culturali, sociali e ricreativi, a sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
161 views20:34
Aprire / Come
2022-01-08 10:54:24
107 views07:54
Aprire / Come
2022-01-04 13:12:20
191 views10:12
Aprire / Come
2021-12-31 11:16:16
196 views08:16
Aprire / Come
2021-12-24 08:20:46 IL GOVERNO HA APPROVATO IL DECRETO FESTIVITA'. ECCO LE NOVITA':

Dal 1° febbraio 2022 verrà ridotta la durata del Green Pass vaccinale da 9 a 6 mesi.
Obbligo di mascherine all'aperto fino al 31 gennaio 2022, anche in zona bianca.
Obbligo di Mascherine Ffp2 al chiuso e all'aperto in cinema, teatri, locali di musica dal vivo e per eventi sportivi, sia al chiuso che all'aperto.
Lo stesso vale sui mezzi di trasporto (treni, aerei, traghetti ma pure bus, tram e metro e tutto il trasporto pubblico locale).
Vietato il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e nei palazzetti degli eventi sportivi.
Fino al 31 marzo è necessario esibire il Green Pass rafforzato (quello cioè disponibile solo per vaccinati e guariti) in bar, ristoranti, locali ed enoteche al chiuso anche per consumare cibi o bevande al banco.
Fino al 31 gennaio 2022 sono vietate le feste, gli eventi e i concerti che implichino assembramenti all’aperto.
Chiudono fino al 31 gennaio le discoteche e le sale da ballo.
Dal 30 dicembre ci vorrà il Super Green Pass (cioè quello ottenuto dopo la seconda dose o dopo la guarigione da Covid-19) anche per tutte quelle attività in cui, almeno in zona bianca, si poteva accedere anche con il solo tampone: palestre, piscine, mostre, musei, centri termali e benessere (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche), parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia), sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
159 views05:20
Aprire / Come