Get Mystery Box with random crypto!

Vi invito a meditare sui seguenti punti: L'economia del futur | Canale CIRCUITO RETI LOCALI

Vi invito a meditare sui seguenti punti:

L'economia del futuro sarà in mano alle persone. Scompariranno le imprese in breve tempo. Da un lato stanno cercando di renderci totalmente dipendenti al loro sistema di controllo, dall'altro dobbiamo cominciare ad attivarci per formare reti locali autosufficienti. Non c'è bisogno, e nemmeno il tempo, per unirci in ecovillaggi o soluzioni similari. Con un po' di buona volontà siamo già uniti, serve solo organizzazione locale.

Una cosa fondamentale da fare subito è quella di sfruttare tutte le risorse disponibili a cominciare dalla terra. Tutti coloro che hanno terreni privati è bene li mettano a disposizione dell'intera comunità locale. Dalla terra si possono ottenere tutte le risorse.

La trasformazione dei prodotti della terra dovrà essere effettuata dalle persone o famiglie. Cibo, macchine e altri beni di prima necessità possono essere lavorati e trasformati direttamente sul territorio. Per esempio: farine, marmellate, succhi, pasta fresca, dolci ecc .. basta dotarsi dei giusti strumenti e ciascuna persona, o famiglia, diventa imprenditore di sé stesso/a.

I prodotti ricavati direttamente dalla terra ( frutta, verdura ecc...) e quelli trasformati, possono essere distribuiti in centri creati appositamente (punti di smistamento) e gestiti privatamente (privati o associazioni)

La nuova mentalità prevede collaborazione tra tutti per ottenere massimi risultati con minimi sforzi.

La rete produttiva, sostenuta dalle famiglie, deve essere affiancata alla rete dei servizi locali, anch'essa messa a disposizione di persone o famiglie che ne hanno competenza

Dato che il sistema di controllo esclude, dalla vita sociale ed economica, persone che non si sono piegate ai ricatti, questo è il momento per inventarsi lavori alternativi dentro la rete locale. Tutto quello che troviamo negli ipermercati possiamo produrcelo da soli in autonomia

Ciascuna rete locale è tenuta a collaborare con altre reti locali per sviluppare sistemi energetici autonomi.

La piattaforma Proitaly è già strutturata per accogliere infinite reti locali. Ciascuna rete locale avrà la propria moneta di riferimento. Tutte le reti locali sono collegate tra loro e potranno scambiare beni e servizi anche se hanno monete con nomi diversi. Ci si deve preparare ad una economia solidale in cui anche l'uso della moneta scompare una volta acquisita piena autonomia

Da fine settembre o i primi di ottobre, partirà il progetto pilota su Ferrara e Bologna da replicare su tutto il territorio nazionale

Chiediamo a tutti di sostenerci attraverso l'iscrizione al circuito che non è una semplice donazione, ma una tua scelta consapevole di essere già parte del progetto e della tua rete locale

Grazie

https://www.proitaly.org/iscriviti-al-circuito-proitaly