Get Mystery Box with random crypto!

METEOTIFONE

Logo del canale telegramma meteotifone - METEOTIFONE M
Logo del canale telegramma meteotifone - METEOTIFONE
Indirizzo del canale: @meteotifone
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 647
Descrizione dal canale

PREVISIONI METEO/CLIMATICHE SEMPRE AGGIORNATE, CURIOSITA ' ED EVENTI ESTREMI !

Ratings & Reviews

2.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 7

2022-02-01 23:33:40
138 views20:33
Aprire / Come
2022-02-01 23:31:33 "NAO POSITIVA, SUPER VORTICE POLARE, SPERANZE FREDDE ATTORNO A META' MESE?"

Un saluto a tutti i lettori, nettissima fase di accelerata zonale, con scudo di alta pressione pronto ad allungarsi sul mediterraneo.

La mappa delle anomalie mostrata, ci sta ad indicare l'assetto "medio", che generalmente si realizza in queste dinamiche che vedono un perno principale del VORTICE POLARE in area Canadese.

Notate il circuito freddo, che viene deviato verso Balcani/Grecia/Turchia e noi sotto correnti da ovest/nordovest.

In ogni caso una temporanea flessione dell'AO per metà mese, e una leggera puntata della convenzione in fase 3, lasciano speranze di un affondo freddo tra 15 e 17 febbraio.

Certamente in questo contesto, il rischio sia qualcosa di troppo marginale e rapido sussiste, ma va comunque seguita questa eventuale possibilità.

Seguite @Meteotifone
149 viewsedited  20:31
Aprire / Come
2022-02-01 23:31:30
145 views20:31
Aprire / Come
2022-01-31 23:06:01 "TENDENZA METEO MARTEDI'/MERCOLEDI'/GIOVEDI', INIZIALMENTE PIU' FREDDO E VENTOSO, POI MIGLIORA"

Un saluto a tutti i lettori, prima mappa di martedì con ultimi fenomeni in veloce attenuazione, su Abruzzo, e tra Sicilia/Calabria e Puglia.

Fiocchi in Appennino centrale a 600m, 700 al meridione.

Altrove ampie schiarite, neve copiosa sui versanti esteri delle Alpi a quote molto basse, venti molto forti e mari molto mossi o grossi.

TENDENZA MERCOLEDI'/GIOVEDI'

Mercoledì ampio soleggiamento, inizialmente ventoso e ancora fiocchi sulle Alpi di confine.

Giovedì venti in rotazione a meridione, aumento delle nubi al nord, parte alta del centro, medio tirreno e Sardegna con pioviggini sulla Toscana, e sul levante ligure entro sera/notte.

Altrove giornata soleggiata.

Temperature in calo tra martedì e mercoledi(le minime), in risalita da giovedì.

Seguite @Meteotifone
258 viewsedited  20:06
Aprire / Come
2022-01-07 23:30:29 "SIAMO AL BIVIO STAGIONALE CON L'INVERNO A 1 PASSO"

Mentre e' in atto un forte rinforzo del Vortice Polare su tutta la colonna(stratosfera e troposfera), il suo disassamento in area Canadese(prima mappa a 168 ore), va a creare i presupposti per una prima azione di blocco in atlantico, con respiro freddo nei prossimi giorni.

A seguito di questo passaggio, si nota poi un nuovo spostamento del Vortice con il nocciolo principale in Russia/Siberia e perno secondario tra Canada e Groenlandia.

Durante questo "travaso" lo stiramento del blocco, potrebbe attivare un circuito freddo retrogrado ma l'anticiclone dovrebbe avere la meglio rendendo vano il tentativo.

La seconda mappa e' un passaggio cruciale, ed e' tutto figlio della troposfera dove l'indebolimento della MJO e grado di intrusivita' del disturbo Pacifico si faranno sentire, i quali saranno determinanti per creare/o meno un proficuo pattern a 3 onde, per capirci si tratta in assoluto dello schema circolatorio più favorevole e democratico per portare gelo e neve.

Siamo ad un momento cruciale, e l'equilibrio sta per rompersi in modo definitivo, un passo falso può compromettere tutto ma se l'incastro va a buon fine saranno brividi e anche reiterati.

Al momento ci sono validi motivi per essere ottimisti, ma serve molta molta molta cautela.

Nei prossimi giorni avremo il quadro definito, non mancate per 'L'ARDUA SENTENZA".

Seguite @Meteotifone
210 viewsedited  20:30
Aprire / Come
2022-01-07 23:30:26
201 views20:30
Aprire / Come
2022-01-07 23:10:23 "TENDENZA METEO SABATO/DOMENICA/LUNEDI', IRROMPE L'INVERNO"

Un saluto a tutti i lettori, prima mappa di sabato che evidenzia ampie schiarite al nord, con addensamenti parziali al nordovest ed area alpina(neve sui crinali esteri).

Aperture anche sui settori tirrenici centrali, variabilità su gran parte del centrosud e isole, con venti da nordovest e mari molto mossi.

Ancora rovesci tra Calabria, Salento e soprattutto nord Sicilia con neve a 1300m, in serata peggiora su Toscana e Sardegna.

TENDENZA DOMENICA:

Variabilità con aperture al nord e medio tirreno, salvo neve a ridosso delle Alpi estere a quote basse, e rovesci su basso Lazio con neve sui rilievi interni.

Peggiora al centrosud, variabile sui settori ionici e Sardegna con possibili rovesci.

Nubi più compatte su centrali adriatiche, e poi su basso tirreno fino al nord Sicilia con fenomeni in intensificazione.

Neve in crollo entro sera/notte a 300m di media al centro(est Umbria, Marche/Abruzzo e Molise)..
600 di media al meridione con temporanei sconfinamenti in Campania e nord Puglia a 500m.(tarda notte).

TENDENZA LUNEDI':

Venti tesi settentrionali, tanto sole al nord con residui fiocchi sulle Dolomiti, e medio tirreno.

Buono anche in Sardegna, nubi irregolari su medio adriatico e meridione e Sicilia.

Fenomeni al sud e residui in Abruzzo ma in attenuazione, fiocchi in Appennino al centro dai 500 m, 600 al meridione.

Temperature in sensibile diminuzione domenica, lieve ripresa lunedì al centronord.

Seguite @Meteotifone
216 viewsedited  20:10
Aprire / Come
2022-01-07 23:10:20
204 views20:10
Aprire / Come
2022-01-07 09:28:22 "ASSALTO INVERNALE A GENNAIO"

Un saluto a tutti i lettori, finalmente dopo l'estrema debolezza e non sincronia la porzione troposferica del VORTICE POLARE, va riaccorpandosi in modo deciso dislocandosi tra Canada e Groenlandia e preparando una serie di affondi super gelidi per gli Stati Uniti.

Questo dislocamento non permette la totale soppressione dei flussi di calore, con impulsi "gelidi in discesa dalla tropopausa".

La forte eccentricità della bassa pressione artica e' un' arma a doppio taglio che darà energia propulsiva alle ondulazioni troposferiche.

La presenza del blocco atlantico già a medio termine, con fase "artica" da neve collinare, manterrà l'assetto pronto ad essere amplificato dopo la metà del mese con occhi puntati a fine seconda decade/inizi terza.

Ci sono serie possibilità che l'inverno quello vero salga in cattedra, e la situazione appare ad ora ben delineata nonostante permangono le cautele del caso vista la distanza ancora proibitiva.

Ci sono elementi che fanno essere moderatamente ottimisti, andranno ulteriormente confermati ma credo che la prognosi già agli inizi della nuova settimana potrebbe sciogliersi..

Seguite @Meteotifone
157 viewsedited  06:28
Aprire / Come
2021-12-26 22:45:37
203 views19:45
Aprire / Come