Get Mystery Box with random crypto!

'DISCESA GELIDA IN DUE STEP' La forte bilobazione del | METEOTIFONE

"DISCESA GELIDA IN DUE STEP"

La forte bilobazione del Vortice Polare, e la fase di rilassamento del flusso zonale, hanno permesso l'instaurazione in atlantico di una ROSSBY quasi stazionaria, mentre il getto in Atlantico tende ad abbassarsi molto di latitudine.

La dinamica molto complessa, e' anche legata alla fase di riaccelerazione del Vortice dopo il forte disturbo, ma intanto in alta stratosfera la mazzata sarà stata tremenda.

Nel fine settimana sul lato est dell'anticiclone, si staccherà un nocciolo artico, con la -6/-7 a 1450m tra Romagna, Marche e la -5 in arrivo al centro.

Il nucleo freddo porterà nella sua evoluzione verso sudest, nuova neve in collina.

Tra lunedì e martedì della prossima settimana, il blocco evolvendo in Scand positivo, complice la spinta canadese in riaccentramento, andrà a portare verso Balcani ed adriatico un fiume gelato, con la -10/-14 a ridosso dell'area Balcanica.

Saliranno le chances per nuovi episodi nevosi in bassa collina, ma soprattutto a metà settimana potrebbe calare la pressione(in modo temporaneo da ovest).

Non c'è certezza, anzi..ma qualche speranza per il nord potrebbe esserci, speranza lo sottolineo..per mercoledì giovedì, ma vista la distanza urgeranno molte conferme, viste le incertezze sul prossimo impulso dalla stratosfera, e sull'evoluzione della convenzione, costantemente corretta dai modelli matematici.

Insomma ancora inverno al centrosud, qualche fiocco da stau su Piemonte, e chissà che non ci scappi il colpo grosso...

Seguite @Meteotifone