Get Mystery Box with random crypto!

Rete Meteo Amatori 🌦

Logo del canale telegramma meteo_aggiornamenti - Rete Meteo Amatori 🌦 R
Logo del canale telegramma meteo_aggiornamenti - Rete Meteo Amatori 🌦
Indirizzo del canale: @meteo_aggiornamenti
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 846
Descrizione dal canale

Aggiornamenti e Notizie Meteo dall'Italia e dal Mondo

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 5

2022-07-16 11:46:25 Condizioni meteo previste per oggi #sabato16luglio2022.
Giornata fotocopia delle giornate precedenti senza grosse variazioni di rilievo. Solo sui rilievi sviluppo di fenomeni temporaleschi soprattutto su Alpi nordorientali, ma anche Appenninino.
#Nord cielo sereno o poco nuvoloso, fenomeni temporaleschi in sviluppo nelle ore più calde su rilievi, soprattutto alpini nord orientali e zone limitrofe. Temperature con picchi di 35-37°c in Pianura Padana o localmente anche superiori.
#Centro cielo sereno o poco nuvoloso fenomeni temporaleschi in sviluppo nelle ore più calde su rilievi Appenninici. Temperature con picchi di 34-36°c nelle zone interne delle regioni tirreniche, o localmente anche superiori.
#Sud cielo sereno o poco nuvoloso, fenomeni temporaleschi in sviluppo nelle ore più calde su rilievi Appenninici. Temperature con picchi di 34-36°c nelle zone interne, localmente anche superiori.
Ultima immagine, temperature previste dal modello Gfs in Europa nell'apice dell'andata di aria calda su Inghilterra e Germania di martedì 19 luglio.
218 views08:46
Aprire / Come
2022-07-16 10:56:52
211 views07:56
Aprire / Come
2022-07-16 10:56:37 Farà più caldo a Londra e a Parigi che...a Palermo!
Buongiorno #followers! #Martedì19luglio per l'Europa occidentale sarà la giornata più calda di questa intensa avvezione di aria bollente. Farà più caldo a #Londra e a #Parigi che a #Palermo.
Secondo il modello Gfs, nella parte meridionale della Gran Bretagna (ma anche in gran parte della Francia) si potranno toccare i 40°c con punte localmente superiori.
Nelle immagini notiamo l'andamento della temperatura in quota a Londra, a Parigi, a Firenze e a Palermo.
Come notiamo l'ondata di aria calda avrà la massima intensità in Inghilterra e Francia,zone in cui arriverà e se ne andrà rapidamente, (già da mercoledì 20 al contrario dell'Italia).
A 1500 mt circa a Parigi e Londra si raggiungeranno i 25°c, mentre a Firenze verranno solo sfiorati e a Palermo, con temperature inferiori per correnti più miti, si raggiungeranno i 20°c.
Questo avverrà perché i Paesi occidentali sono sul ramo ascendente delle correnti, con una depressione sull'oceano Atlantico che aspira aria calda e ne incentiva verso nord.
223 views07:56
Aprire / Come
2022-07-14 14:04:27
84 views11:04
Aprire / Come
2022-07-14 14:04:26 Buon #14luglio2022 #followers !
Nell'immagine satellitare Eumetsat si nota come gli #anticicloni continuino a dominare la scena su gran parte del Mediterraneo e dell'Europa, tenendo le grandi perturbazioni sulla Spagna e a nord della Manica, aggravando ulteriormente la siccità.

Statisticamente siamo nel periodo meno piovoso dell'anno, e per quanto possiamo sperarlo, è difficile avere precipitazioni organizzate, estese e prolungate nel tempo. Anzi il caldo e l'umidità aumentano il rischio di fenomeni a carattere tropicale, intensi e localizzati, che non risolvono il problema siccità e, a causa della loro , appunto, intensità rischiano di non essere correttamente assorbite dal terreno.

Sulla nostra Penisola ci aspettiamo generali condizioni di tempo stabile e soleggiato.

Nel dettaglio:
Al #Nord cielo sereno o poco nuvoloso con transito di nuvolosità senza effetti di rilievo .
Solo sulle Alpi e nelle zone limitrofe si potrà assistere a locali #fenomenitemporaleschi soprattutto nelle ore più calde. Temperature con picchi di 35-36°c su Pianura Padana e localmente superiori.

Al #Centro cielo sereno o poco nuvoloso con transito di moderata nuvolosità senza fenomeni degni di rilievo. Temperature con picchi di 35-36°c nelle zone interne di Toscana, Lazio, Umbria.

Al #Sud cielo sereno o poco nuvoloso, temperature prossime ai 30°c, picchi di 32°c sulle Isole Maggiori.
92 views11:04
Aprire / Come
2022-07-14 11:21:40 #Estate temporaneamente gradevole con locali #temporali, quali gli sviluppi?
Scopriamoli assieme nell'ultima analisi con la tendenza #meteo fin al #weekend https://www.retemeteoamatori.it/blog/estate-temporaneamente-gradevole-con-locali-temporali-quali-gli-sviluppi/
170 views08:21
Aprire / Come
2022-07-13 10:33:57
36 views07:33
Aprire / Come
2022-07-13 10:33:53 Buona giornata a tutti voi #followers!

#Oggi mercoledì #13luglio2022 giornata sostanzialmente senza grosse novità, in compagnia degli effetti positivi e gradevoli dell'#anticiclonedelleazzorre che mantiene temperature per il momento ancora "umane" e relativamente sopportabili. L'#anticicloneafricano viene ancora mantenuto a "bada" sulla Penisola Iberica.

Nella giornata odierna, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte d'Italia. Nella notte un nucleo instabile ha interessato parte del Sud, ma ora si sta allontanando verso la Grecia.

Al #Nord cielo sereno o poco nuvoloso con addensamenti in mattinata su Alpi occidentali, ma senza fenomeni degni di nota, temperature con picchi tra i 33-35°c in Pianura Padana o localmente superiori.

Al #Centro cielo sereno o poco nuvoloso, picchi di temperatura tra i 33-35°c in Toscana e zone interne di Lazio e Umbria, o localmente superiori.

Al #Sud cielo sereno o poco nuvoloso con locale instabilità al mattino in Calabria, ma con miglioramento. Temperature inferiori a 30°c con picchi di 30-31°c nelle zone interne della Sicilia. Il Sud presenta temperature inferiori al resto d'Italia in quanto ancora esposto a correnti più fresche da nord, nord ovest.

Rete Meteo Amatori - Passione & Professionalità
38 views07:33
Aprire / Come
2022-07-12 12:29:54
151 views09:29
Aprire / Come
2022-07-12 12:29:45 Buon martedì #12luglio2022 #followers!

Oggi condizioni meteorologiche caratterizzate da un moderato indebolimento dell'#anticiclone oceanico soprattutto al #centroitalia e transito di aria debolmente instabile che interesserà le regioni centrali e parte delle meridionali, soprattutto interne e Appenniniche, con isolati rovesci o temporali. Miglioramento dal pomeriggio, sera.

Temperature stazionarie con picchi tra I 30 e i 32°c su zone interne. Tali picchi termici saranno abbastanza omogenei per le zone interne di gran parte d'Italia.

Successivo aggiornamento meteo relativo alle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni.

Rete Meteo Amatori - la meteo con serietà e passione
149 views09:29
Aprire / Come