Get Mystery Box with random crypto!

👩🏻‍🏫Giorgia Brambilla

Logo del canale telegramma giorgiabrambilla - 👩🏻‍🏫Giorgia Brambilla G
Logo del canale telegramma giorgiabrambilla - 👩🏻‍🏫Giorgia Brambilla
Indirizzo del canale: @giorgiabrambilla
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 292
Descrizione dal canale

Canale di formazione bioetica, morale e umana

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2021-08-24 15:42:32 «Voi uomini sapete e potete compiere straordinarie imprese, a cominciare da quelle della quotidianità, ovvero le più grandi..»
È uscita la seconda edizione del libro di Roberto Marchesini di cui ho avuto l'onore di scrivere la prefazione.
Potete leggerne un estratto qui:
http://giustiziapsichica.blogspot.com/2017/02/codice-cavalleresco-di-r-machesini.html?m=1
291 views12:42
Aprire / Come
2021-08-23 15:23:02 Che cos’è la pillola dei "cinque giorni dopo”?
Con la Determina n. 998 dell’8 Ottobre, l’Aifa ha eliminato la prescrizione anche se a richiedere l’Ulipristal acetato sono delle minorenni. Questo, oltre ai problemi bioetici legati al meccanismo d’azione di EllaOne, dà uno “schiaffo morale” a una serie di dimensioni umane e relazioni che vi si trovano coinvolte.
In questo podcast, dopo un excursus storico sulla produzione e sul commercio di questa “pillola”, cercheremo di comprenderne meglio il funzionamento, a partire dal quale rifletteremo sulle implicazioni etiche del suo utilizzo
https://www.radioromalibera.org/che-cose-la-pillola-dei-cinque-giorni-dopo/
318 views12:23
Aprire / Come
2021-08-20 16:17:30 “Embrioni sintetici” e uteri artificiali: l’homo faber della tecnoscienza
Su Nature sono state pubblicate due ricerche, di cui alcuni giornali hanno parlato di recente: quella degli “embrioni sintetici” e quella dell'”utero artificiale”.
Come sostiene la Dignitas Personae: «le scienze mediche hanno sviluppato in modo considerevole le loro conoscenze sulla vita umana negli stadi iniziali della sua esistenza. Esse sono giunte a conoscere meglio le strutture biologiche dell’uomo e il processo della sua generazione. Questi sviluppi sono certamente positivi e meritano di essere sostenuti, quando servono a superare o a correggere patologie e concorrono a ristabilire il normale svolgimento dei processi generativi. Essi sono invece negativi, e pertanto non si possono condividere, quando implicano la soppressione di esseri umani o usano mezzi che ledono la dignità della persona oppure sono adottati per finalità contrarie al bene integrale dell’uomo».
In questa intervista, ho spiegato come entrambe le ricerche in questione siano frutto di quella medicalizzazione dell’esistenza che spinge verso una tecnoscienza animata da una sorta di delirio di onnipotenza che prospetta alle persone un’aspettativa di salute che anela all’immortalità, proclamando l’insignificanza del limite e lo svuotamento ontologico e assiologico della realtà.
https://www.provitaefamiglia.it/blog/embrioni-umani-sintetici-dubbi-e-pericoli-etici-il-commento-di-giorgia-brambilla
442 viewsedited  13:17
Aprire / Come