Get Mystery Box with random crypto!

L'Eco del Nulla

Logo del canale telegramma ecodelnulla - L'Eco del Nulla L
Logo del canale telegramma ecodelnulla - L'Eco del Nulla
Indirizzo del canale: @ecodelnulla
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 56
Descrizione dal canale

Benvenuti nel canale ufficiale de L'Eco del Nulla, rivista di cultura e visioni. Il presente raccontato con film, libri e serie tv.
Qui sarete sempre aggiornati sui nostri nuovi contenuti. Leggeteci su: www.ecodelnulla.it

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 2

2022-05-19 09:47:32
Domenica 29 maggio ci trovate a Figline Valdarno per presentare la raccolta dei racconti che sono arrivati in finale al Petrarca.fiv, concorso che abbiamo curato in collaborazione con il Comune di Figline e Incisa Valdarno! Vi aspettiamo!
13 views06:47
Aprire / Come
2022-05-18 15:52:31
#InTranslation – Una storia di biciclette

«A Kyle sono bastati pochi giorni per confessarmi dell’altra donna. Gli sono serviti nove mesi per dirmi che non sapeva andare in bicicletta». Il racconto di una confessione e di un amore perduto, tra tradimenti e biciclette. Di Kay Keegan, dalla rivista Hobart

Per leggere: https://www.ecodelnulla.it/una-storia-di-biciclette
16 views12:52
Aprire / Come
2022-05-09 10:36:20
#Lettere – Immaginare il corpo, sovvertire il rito

A partire da Il dio del labirinto (Carbonio Editore) di Colin Wilson, passando per Le ragazze (Einaudi editore) di Emma Cline a Donne che parlano (marcos y marcos) di Miriam Toews, come il corpo femminile ribalta regole e schemi di culti e sette, per delineare nuovi riti e ridefinire la propria identità. L'articolo di Diletta Crudeli

Per leggere
: https://www.ecodelnulla.it/immaginare-il-corpo-sovvertire-il-rito
21 views07:36
Aprire / Come
2022-05-07 13:22:54
#InTranslation – Il riconoscimento internazionale è un’arma a doppio taglio | Intervista ad Asghar Farhadi

Nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, un'intervista al pluripremiato regista iraniano Asghar Farhadi sul successo dei suoi film in patria e all'estero e il rapporto con i media e opinione pubblica, tema al centro del suo ultimo film, Un Eroe. Da The Guardian, la traduzione di Serena Mannucci

Per leggere
: https://www.ecodelnulla.it/il-riconoscimento-internazionale-e-unarma-a-doppio-taglio-intervista-ad-asghar-farhadi
24 views10:22
Aprire / Come
2022-05-02 12:39:46
#Lettere – L’amore ai tempi dell’incertezza

Un amore non ricambiato che languisce nel torpore della provincia romagnola, tra stasi e dubbi generazionali. Alice Tonasso su Ragazza senza prefazione (TerraRossa Edizioni), romanzo d'esordio di Luca Tosi

Per leggere
: https://www.ecodelnulla.it/lamore-ai-tempi-dellincertezza
31 views09:39
Aprire / Come
2022-04-30 13:10:57
Oggi ultimo incontro di Fuori Serie | La letteratura incontra le serie tv! Vi aspettiamo alla Biblioteca Comunale di Figline Valdarno, ore 17.00! Ingresso gratuito!

Per maggiori info bit.ly/35FiD8m

Questo incontro si intitola "Crescere insieme", e con Eleonora Degrassi e Chiara Checcaglini parleremo di racconto di formazione attraverso le generazioni, che dai romanzi di Elena Ferrante a quelli di Sally Rooney porta sul piccolo schermo la crescita e il dialogo di nuove generazioni con L’amica geniale e Persone normali, The End of The F***ing World, ma anche altre serie come Euphoria, We Are Who We Are. Vi aspettiamo!
29 views10:10
Aprire / Come
2022-04-29 14:46:10
#InTranslation – Lo stile della Beat Generation: come una generazione di artisti ha influenzato la moda

Da controcultura a stile mainstream, una breve storia del look ribelle dei beatnik a partire dagli scrittori della beat generation fino a Bob Dylan e James Dean. Da Literary Hub, la traduzione di Francesco Cristaudo

Per leggere: https://www.ecodelnulla.it/lo-stile-della-beat-generation-come-una-generazione-di-artisti-ha-influenzato-la-moda
22 views11:46
Aprire / Come
2022-04-27 13:17:56
Si avvicina l'ultimo incontro di Fuori Serie | La letteratura incontra le serie tv! Vi aspettiamo sabato 30 aprile alla Biblioteca Comunale di Figline Valdarno, ore 17.00!

Per maggiori info bit.ly/35FiD8m

Questo incontro si intitola "Crescere insieme", e con Eleonora Degrassi e Chiara Checcaglini parleremo di racconto di formazione attraverso le generazioni, che dai romanzi di Elena Ferrante a quelli di Sally Rooney porta sul piccolo schermo la crescita e il dialogo di nuove generazioni con L’amica geniale e Persone normali, ma anche Euphoria, We Are Who We Are, The End of The F***ing World
23 views10:17
Aprire / Come
2022-04-26 11:48:40
#Cinema – Storia di mia moglie di Ildikó Enyedi

Tra epicità e sobrietà, passione e tenerezza, la storia coniugale di Jakob e Lizzy nell'ultimo film della regista ungherese Ildikó Enyedi, Orso d'Oro a Berlino nel 2017. Antonio Costa su Storia di mia moglie, presentato in anteprima a Cannes 2021 e ora al cinema

Per leggere: https://www.ecodelnulla.it/storia-di-mia-moglie-di-ildiko-enyedi
26 views08:48
Aprire / Come
2022-04-23 12:48:08
#Lettere - San Patrignano è una storia di tutti

Cosa intendiamo quando parliamo di memoria collettiva? Il legame tra storia e memoria è la base del libro Una storia comune. Sanpa: io, noi, tutti (HarperCollins) di Carlo Giuseppe Gabardini, che racconta la nascita del documentario Netflix sulle vicende di San Patrignano e il suo fondatore Vincenzo Muccioli. La recensione di Stefano Pierri

Per leggere: https://www.ecodelnulla.it/san-patrignano-e-una-storia-di-tutti

Saremo con Stefano e Carlo a parlare del suo libro mercoledì 27 aprile a Libraccio dalle 18.00. Vi aspettiamo!
30 views09:48
Aprire / Come