Get Mystery Box with random crypto!

Università Ca' Foscari Venezia

Logo del canale telegramma cafoscari - Università Ca' Foscari Venezia U
Logo del canale telegramma cafoscari - Università Ca' Foscari Venezia
Indirizzo del canale: @cafoscari
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 4.79K
Descrizione dal canale

Segui il canale ufficiale di Ateneo per conoscere tutte le opportunità dedicate ai cafoscarini e alle cafoscarine.

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 5

2021-09-01 16:08:03Buon pomeriggio a tutte e a tutti!

Ritorniamo dopo la pausa estiva per iniziare con voi il nuovo anno accademico!

Green pass e lezioni in presenza: tutti gli aggiornamenti sul sito di Ateneo.


Il 6 settembre iniziano le lezioni per l’ Area Linguistica, il 13 per le altre Aree. I dettagli nel Calendario accademico.


CLA – Centro Linguistico di Ateneo: al via ai nuovi corsi dal 20 settembre, iscrizioni entro domenica 5 settembre. Su cafoscariNEWS un recap delle novità e dei moduli più apprezzati e riconfermati per questo ciclo.


Da oggi matricole: consigli pratici per i nuovi cafoscarini! Ciclo di incontri, in presenza e online, dedicati alle matricole cafoscarine dei corsi di laurea, per conoscere tutti gli aspetti organizzativi della vita universitaria dal punto di vista didattico e amministrativo. Il calendario degli incontri e le info per partecipare a questa pagina.


E' tutto, alla prossima!
3.7K views13:08
Aprire / Come
2021-08-06 14:04:14Buongiorno!

Prima della pausa estiva, vogliamo salutarvi con alcune notizie utili:

La ripresa della didattica in presenza e le novità riguardo alla didattica duale sono state annunciate dalla Rettrice in un messaggio alla comunità cafoscarina.
Consultate questa pagina per ultimi aggiornamenti Covid-19: le misure di Ca' Foscari.

CUS Venezia, in collaborazione con Ca’ Foscari e Iuav, indice un Bando per l’assegnazione di 4 Borse di Studio Bravi nello studio, bravi nello sport rivolte a studenti non residenti nel Comune di Venezia, che si impegneranno a partecipare nell'arco della stagione 2021/2022 all'attività agonistica di pallavolo maschile e femminile, con le squadre del CUS Venezia.
Scadenza per la presentazione della candidatura: lunedì 4 ottobre 2021.

Ca' Foscari indice per l’anno accademico 2021/22 un concorso per l’assegnazione dei fondi della Diocesi Patriarcato di Venezia derivanti dal lascito testamentario della dott.ssa Anna Maria Chiap. L’assegnazione dei fondi si configura come esonero dai contributi universitari.
Per conoscere i requisiti di accesso, la scandeza e le modalità di partecipazione clicca qui.


E’ tutto: buone vacanze e arrivederci a fine agosto con gli aggiornamenti Telegram!
3.9K viewsedited  11:04
Aprire / Come
2021-07-28 17:10:03Buon pomeriggio!

Le sedi di Ca' Foscari chiuderanno dal 9 al 14 agosto, per poi riaprire lunedì 16 agosto. Per quanto riguarda le biblioteche, queste le chiusure e le variazioni di orario:

BALI - Biblioteca Area Linguistica
Chiusure: dal 2 al 14 agosto

BAS - Biblioteca Area Scientifica
Chiusure: dal 26 luglio al 14 agosto

BAUM - Biblioteca Area Umanistica
Variazione orario: da lunedì 26 luglio a venerdì 30 luglio: 9.00-14.00
Chiusure: 31 luglio, dal 2 al 14 agosto

BEC - Biblioteca Area Economica
Variazione orario: da lunedì 26 luglio a venerdì 30 luglio e da lunedì 16 agosto a venerdì 20 agosto: 9.00 - 14.00, sabato 21 agosto: 9.00-13.00
Chiusure: 31 luglio, dal 2 al 14 agosto

CFZ - Servizi bibliotecari
Chiusure: dal 7 al 15 agosto

Per tutti gli aggiornamenti consultate la pagina dedicata.
3.6K views14:10
Aprire / Come
2021-07-15 11:55:03Buongiorno!


Ca’ Foscari ha stanziato 1,6 milioni di euro per sostenere gli studenti idonei alle Borse di studio regionali, anche anticipando le risorse statali e regionali: nel corso dell’anno accademico 2020/2021 sono stati in tutto 550 gli studenti idonei al beneficio della borsa che potranno ricevere il contributo.
Maggiori informazioni nella news.


Sempre a proposito di Diritto allo Studio, sono online a questa pagina i bandi relativi all'assegnazione delle Borse di studio regionali e alle Collaborazioni studentesche 150 ore di carattere generico per il nuovo anno accademico 2021/22.
Le domande potranno essere presentate on line fino al 30 settembre 2021 ore 23:59.


Online anche il Bando per 100 borse di studio per titolari di protezione internazionale a.a. 2021/22, promosso dal Ministero dell’Interno e dalla CRUI, in collaborazione con ANDISU.
Le candidature potranno essere compilate e inviate entro il 30 luglio 2021 su https://borsespi.laziodisco.it/


Scade alle 23:59 di domani 16 luglio la possibilità di presentare la propria candidatura per il prossimo Ca’ Foscari Contamination Lab - CLAB Shoesability. Il laboratorio sarà dedicato al tema della sostenibilità ambientale e dell'innovazione nella filiera della scarpa: i partecipanti saranno chiamati a progettare nuovi servizi e sviluppare nuovi modelli di comunicazione capaci di attivare e promuovere un nuovo approccio alla sostenibilità ambientale.
Scoprite di più e scaricate il bando qui.


E’ tutto per questa settimana, alla prossima!
3.1K views08:55
Aprire / Come
2021-07-09 12:21:51Buongiorno!


È stato prorogato al 20 agosto ore 12.30 il bando di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per l’assegnazione di contributi di importo compreso tra 1.500 Euro e 3.000 euro a favore di studenti iscritti a Ca' Foscari per l'a.a. 2020/21 ad un corso di laurea/laurea magistrale che si trovino in condizione di svantaggio fisico, psichico, familiare e sociale o di disagio economico. Informazioni alla pagina dedicata.


Per l'a.a. 2021/2022 l'Ateneo mette a disposizione 100 borse di incentivo riservate a studenti fuori sede residenti in Italia in una regione diversa dal Veneto, così suddivise:
50 per gli studenti che si immatricolano al primo anno di un corso di laurea
50 per gli studenti che si immatricolano al primo anno di un corso di laurea magistrale
Per conoscere requisiti e scadenze visitate questa pagina.


A settembre tornano le iniziative culturali e internazionali di Ca' Foscari: ecco le date da segnare in agenda.


Vi ricordiamo che è online l’offerta formativa per il prossimo anno accademico, sia per i percorsi triennali che magistrali. Potete visualizzarla qui
3.0K views09:21
Aprire / Come
2021-06-17 12:32:34Buongiorno!


Online un nuovo Bando per l’assegnazione di 13 borse di studio per la formazione di Mediatori culturali - mostra Glass to Glass, dal 16 lugli al 21 novembre 2021 presso Fondazione Berengo Art Space, Murano-Venezia. Potete trovare maggiori informazioni nel bando pubblicato a questa pagina.
Scadenza presentazione domande: 29 giugno ore 12:00.


Nuova opportunità per partecipare al prossimo Contamination Lab: frutto della collaborazione con Fondazione Ca' Foscari e il Politecnico Calzaturiero S.c.ar.l., il CLab Shoesability sarà dedicato alla sostenibilità ambientale e all’innovazione nella filiera della scarpa. 30 partecipanti, candidature entro il 16 luglio. Il Lab partirà il 20 settembre 2021.
Tutte le informazioni e il bando su cafoscariNEWS.


Pratica la voga con l'università: riprendono le attività di voga in tutta sicurezza! Guarda come in questo video e unisciti al gruppo! Per iscrizioni e altre informazioni mandare una mail all'indirizzo: sportnautici@unive.it.


E’ tutto, nuovi aggiornamenti qualche settimana!
3.6K views09:32
Aprire / Come
2021-06-11 11:16:03Buongiorno!

Esami sessione autunnale: la sessione autunnale d'esami si terrà dal 23 agosto all'11 settembre (per l'area linguistica dal 23 agosto al 4 settembre) e tornerà a svolgersi in presenza, fatte salve ulteriori misure restrittive che dovessero essere introdotte a livello governativo/regionale nei prossimi mesi. Eventuali eccezioni saranno previste per i soli studenti internazionali.
Aggiornamenti a questa pagina.


Collegio Internazionale: aperte le selezioni per 8 studenti/studentesse di qualsiasi nazionalità che intendono iscriversi al primo anno di un corso di laurea magistrale nell’anno accademico 2021/22.
Tutte le informazioni nella news.


Ca’ Foscari promuove l’impegno attivo per la salvaguardia dell’ambiente: siete tutti invitati a partecipare alle uscite organizzate dall'Ufficio Promozione Culturale per collaborare alla raccolta dei rifiuti ed evitare che finiscano nuovamente in mare.
Sabato 19 giugno dalle ore 9: puliamo le spiagge del Lido. La destinazione verrà raggiunta dai partecipanti in canoa. Per informazioni e adesioni scrivere a sportnautici@unive.it
3.1K views08:16
Aprire / Come
2021-06-04 15:46:18Buongiorno studentesse e studenti!


CLA B2 a.a. 2021/22: a partire dal prossimo ottobre verranno introdotte importanti novità nel test di idoneità B2 di inglese, requisito indispensabile per poter concludere il corso di studi. Qui le informazioni più importanti per il nuovo anno accademico.


Estensione orario apertura biblioteche: a partire dal 7 giugno l'orario di apertura di alcune biblioteche verrà esteso. Per maggiori informazioni e per conoscere nel dettaglio i nuovi orari consultate le pagine delle biblioteche:
BALI
BAS
BAUM
BEC
CFZ


Temporanea chiusura Palazzo Cosulich: dal 10 giugno, per 2 mesi circa, la sede di Studi europei e postcoloniali di Palazzo Cosulich rimarrà chiusa per lavori di adeguamento antisismico. Maggiori dettagli a questa pagina.



Ciao e buon weekend!
3.4K views12:46
Aprire / Come
2021-05-26 16:28:05Buon pomeriggio!


Nuova edizione del Laboratorio di scrittura creativa tenuto da Tiziano Scarpa e Roberto Ferrucci: 8 incontri da 3 ore ciascuno a partire da lunedì 7 giugno 2021, max 25 partecipanti. Candidature entro e non oltre le ore 12 di venerdì 28 maggio secondo le indicazioni che trovate qui.


Il CUS Venezia sta creando nuove opportunità per allenarsi e fare attività all'aperto pensando anche a differenti iniziative, utilizzo degli spazi e a quote promozionali più convenienti e adeguate al periodo, in piena sicurezza. Da lunedì 24 maggio ripartiranno con regolarità le attività di fitness e i corsi di ginnastica varia (pilates, zumba,..), dal lunedì al venerdì compresi. Info qui.


Premio per una tesi di laurea sulla Shoah e i drammi del secondo conflitto mondiale in Europa – seconda edizione: possono partecipare studentesse e studenti che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale in una delle Università del Veneto nell’anno accademico 2020/21, 2019/20 o 2018/19 sulla Shoah e i drammi del secondo conflitto mondiale in Europa, del fenomeno sociale dell’antisemitismo e di quello storico del negazionismo e del revisionismo. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata secondo le modalità indicate nel bando di concorso entro il 31 luglio 2021.


Se cercate alcuni suggerimenti sui vantaggi che offre lo status di studenti, potete dare un'occhiata qui: abbiamo raccolto informazioni su musei, teatri, cinema, musica e sport per offrirvi un punto di partenza per esplorare la città!


Alla prossima!
3.2K views13:28
Aprire / Come
2021-05-19 16:51:48Buon pomeriggio!

Online due bandi di Collaborazioni Mirate con scadenza nelle prossime settimane:
Bando collaborazioni mirate 75 ore per attività di assistenza alle lauree magistrali. Sessioni estiva e autunnale 2020/2021, scadenza 31 maggio ore 12:00
Bando collaborazioni mirate 200 ore per attività di Call Center "Servizi agli studenti" e Supporto alle carriere degli studenti, scadenza 9 giugno ore 12:30.
Tutti i bandi qui.


Economics Open Week: dal 24 al 28 maggio su DE_Space 5 incontri per scoprire i corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Economia. Pubblicato il calendario degli eventi.


Presentazioni Aziendali MeetUp with: giovedì 26 maggio il Gruppo LVMH torna in aula virtuale in occasione dell’appuntamento Inside LVMH Event, un live webinar che permetterà agli studenti di Area Economica, Linguistica e Computer science di immergersi nell’universo LVMH e scoprire storia, valori, aspetti organizzativi e di prodotto di uno dei maggiori gruppi internazionali del Fashion & Luxury. Iscrizioni al webinar entro le ore 12.00 di martedì 25 maggio. Tutti i dettagli qui.


Non perdete domani alle ore 16:30 la tavola rotonda “Scienza e Società, una questione di fiducia”, in diretta su Facebook e Youtube di Ateneo. Interverranno:

Ilaria Capua (Direttrice del One Health Center of Excellence alla University of Florida),
Massimiano Bucchi (Professore di Sociologia della Scienza e della comunicazione, Università di Trento),
Gian-Andri Casutt (Responsabile della Comunicazione di ETH-Rat, Presidente di EUPRIO),
Eleonora Montuschi, (Prof. ssa in Filosofia della Scienza e direttrice del Centro Trust in Science a Ca' Foscari)
Fabiana Zollo (Ricercatrice in Informatica a Ca' Foscari, progetto QUEST).

Roberta Villa, giornalista scientifica e collaboratrice del progetto QUEST, modererà la tavola rotonda.
L’evento si svolgerà in lingua inglese. A disposizione un servizio di interpretariato simultaneo dall’inglese all’italiano. Maggiori informazioni in agenda di Ateneo.


Alla prossima!
2.9K views13:51
Aprire / Come