Get Mystery Box with random crypto!

Iniziamo quindi con la dissertazione per parti Cito un pass | 0 to fit - allenamento e alimentazione

Iniziamo quindi con la dissertazione per parti

Cito un passaggio del blog:
1 - La dieta vegana non è la dieta naturale dell'uomo

Abbiamo mangiato proteine animali per tutta la nostra storia evolutiva e così hanno fatto prima di noi gli ancestrali progenitori dell'uomo, gli australopitechi. Per risalire a un nostro antenato erbivoro dobbiamo spingerci addirittura oltre 5 milioni di anni fa.

La nostra specie si è perfino evoluta ed è diventata ciò che è grazie al consumo di carne, che ha consentito, tra le altre cose, un'espansione del cervello senza eguali nel regno animale. Se non avessimo seguito una dieta ricca di proteine animali, probabilmente vivremmo ancora nelle foreste, come scimpanzé e gorilla, citati spesso come esempio di naturalità dalla propaganda vegana.

Avoledo ha ragione, l'uomo è onnivoro per natura, anzi proprio questa caratteristica lo ha fatto adattare alle situazioni più disparate e fatto evolvere così bene. Ma ragioniamoci, se qualcosa è naturale, o ancora se è stata fatta dai nostri antenati, ciò la rende automaticamente moralmente giustificabile? Pensiamo alla schiavitù, o al cannibalismo e tanto altro... direi che siamo fuori strada caro Avoledo.

Poi ovviamente la morale varia in base al contesto in cui viviamo, se alcune tribù per vivere hanno bisogno della caccia o della pesca, un discorso del genere non avrebbe senso, anzi loro hanno il diritto di progredire e sopravvivere per poi poter farsi domande sulla morale. Ma chi vive nei paesi sviluppati ha la possibilità di scegliere ogni pasto. Ok si può avere una dieta sana e corretta onnivora, cosi come si puo avere anche vegana, lo ammette lo stesso autore implicitamente sia nella bibliografia che nelle conclusioni, e ve lo mostro qui sotto...