Get Mystery Box with random crypto!

𝓐𝓵𝓭𝓪 𝓜𝓮𝓻𝓲𝓷𝓲 - 𝓟𝓸𝓮𝓼𝓲𝓮 𝓮 𝓐𝓯𝓸𝓻𝓲𝓼𝓶𝓲

Logo del canale telegramma aldamerinipoesieeaforismi - 𝓐𝓵𝓭𝓪 𝓜𝓮𝓻𝓲𝓷𝓲 - 𝓟𝓸𝓮𝓼𝓲𝓮 𝓮 𝓐𝓯𝓸𝓻𝓲𝓼𝓶𝓲 𝓐
Logo del canale telegramma aldamerinipoesieeaforismi - 𝓐𝓵𝓭𝓪 𝓜𝓮𝓻𝓲𝓷𝓲 - 𝓟𝓸𝓮𝓼𝓲𝓮 𝓮 𝓐𝓯𝓸𝓻𝓲𝓼𝓶𝓲
Indirizzo del canale: @aldamerinipoesieeaforismi
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 811
Descrizione dal canale

Una raccolta delle migliori poesie scritte e ed
ideate dal talento della poetessa dei Navigli…
Aggiungi
👉🤖 @AldaMerini_bot
nel tuo gruppo per poter ricevere le poesie e gli aforismi direttamente al suo interno

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-07-22 21:13:47
Sei la finestra a volte
verso cui indirizzo parole
di notte, quando mi splende il cuore
e il pudore è vano.
Una donna che sogna il destino
lo sente come un ciclamino
e rimane eterna ragazza.
O quante volte impazza
in me l'ebbrietudine dei santi,
ma tu mi stai sempre davanti
come una grande tazza
di buon vino azzurro.
In te il poeta è soltanto un sussurro.

Alda Merini
134 views𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 , 18:13
Aprire / Come
2022-07-21 19:23:16
Cosa rappresenta la Musica nella sua vita?

E cosa ha in comune con la poesia? La musica ha rappresentato molto, mio papà era un musicista e si lega molto bene con la poesia o anche con un quadro, con l’arte in generale è un’altra forma di espressione dell’animo umano e va d’accordo con tutto. 
 
Alda Merini
152 views𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 , 16:23
Aprire / Come
2022-07-20 23:45:36
Come vede il futuro del mondo?

Alla mia età cosa vuole che le dica, ormai sono alla fine. Il mondo sta precipitando, credo che sia in mano a forze demoniache, denaro, droga, vizi, consumo dell’amore come fosse carta straccia, l’amore vero fa gelare il sangue, e invece oggi viene consumato in fretta senza sentirne il sapore. Per non parlare poi dell’amore verso i figli, il commercio dei bambini, ecc….ai miei tempi certe cose non accadevano, c’era la guerra, la povertà, ma non siamo morti, eravamo in un certo senso, felici, si ubbidiva al padre alla madre c’era la “sudditanza” che oggi non c’è più. Oggi i genitori sembrano assatanati, vogliono i loro figli al potere, alla gloria e alla fine li rovinano. 

Alda Merini
273 views𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 , 20:45
Aprire / Come
2022-07-19 23:12:04 SUL MANICOMIO E L'ESPERIENZA DELLA SCHIZOFRENIA

Il livellamento psichiatrico mette sullo stesso piano i geni e i folli. È un atto innaturale. I medici non sono in grado di capire che cos'è l'uomo, che cos'è l'uomo-Dio che è in noi, l'uomo creatore.
Il male fisico lo capiscono tutti, il male mentale, invece, è lo scacco per l'uomo e la sua scienza che non riesce mai a penetrare appieno i segreti dell'anima.

L'uomo non è nato per soffrire, ma è nato per la felicità. Io sono passata attraverso il tunnel del dolore che in realtà è stata per me una considerazione di ciò che può essere la vita, di ciò che può farti la vita ma anche di quello che noi possiamo fare alla vita. Perché possiamo essere anche noi stessi a mortificarla e a renderla brutta.
Quei dieci anni trascorsi in manicomio hanno aperto uno squarcio in me che ho voluto raccontare perché nessuno conosce ciò che accade al di là del muro.

Quanto vuoto fanno i medici per avere in mano il cuore del paziente, ma non è preservandolo dal dolore che lo si guarisce. A volte questo è solo un pretesto per ucciderlo. Perché se l'uomo non sente il dolore non sente né la musica, né la poesia, né la vita e neanche la morte.
Non dimentichiamo che moriremo tutti, però prima la vita va vissuta con gioia ed occorre capire che la poesia fa parte della vita e anche della morte e che è un grande rischio. Il poeta rischia molto è sempre al limite, è sempre sul filo del rasoio ma lo fa per insegnarci la felicità, la felicità per la vita che è in ognuno di noi.

La sopportazione mia del manicomio è stata dovuta alla mia religiosità, all'obbedienza, all'accettazione dei fatti divini della vita.

Io depreco quelli che vogliono soffrire più degli altri perché questo lo considero una colpa e un reato.
Probabilmente pensano che attraverso la sofferenza si raggiunga la poesia...
Ed è lì lo scorno e l'offesa. Non è vero! Perché attraverso la sofferenza si raggiunge o la morte o l'abbandono.

Alda Merini
118 views𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 , 20:12
Aprire / Come
2022-07-19 23:11:57
98 views𝓛𝓪𝓾𝓻𝓪 , 20:11
Aprire / Come