Get Mystery Box with random crypto!

Piante insolite: il Trillium Ne avete mai sentito parlare? O | Yougardener: piante e giardinaggio

Piante insolite: il Trillium

Ne avete mai sentito parlare? O forse lo avete visto passeggiando per i boschi del Nord America... il Trillium viene proprio da lì e se lo si riesce a reperire, si può usare qui in Italia nei giardini ombrosi.

Tre curiosità sui Trillium:
1. La forma di alcune varietà è molto particolare, infatti i fiori non hanno stelo e nascono direttamente dalle brattee fogliari
2. La propagazione in natura di questa specie avviene grazie alle formiche: ogni seme di un frutto maturo ha un’appendice carnosa bianca chiamata elaiosoma. Le formiche sono attratte dall’elaiosoma, tanto che spesso forano il frutto invece di aspettare che cada da solo. Le formiche portano i semi al loro nido dove mangiano gli elaiosomi e scartano i semi che proprio lì germinano, a una media di circa 1 metro di distanza dalla pianta madre.
3. Sono piante molto lente: se coltivate da seme, le prime fioriture potranno farsi attendere oltre 5 anni

Per saperne di più, leggete qui e trovate un'altra curiosità (sulla malattia più frequente che affligge i trillium)