Get Mystery Box with random crypto!

INTIMIDAZIONI E PERQUISIZIONI A 3 ATTIVISTI PER IL CLIMA A MIL | Extinction Rebellion Bologna

INTIMIDAZIONI E PERQUISIZIONI A 3 ATTIVISTI PER IL CLIMA A MILANO

Alle 6:30 del 19 maggio i carabinieri sono entrati a casa di 3 attivisti per il clima, hanno perquisito cellulari ed effetti personali degli attivisti.

La denuncia arriva da GAZPROM, multinazionale del gas russo che è stata il bersaglio di un’azione da parte del movimento lo scorso 25 marzo, in occasione dello Sciopero Globale per il Clima.

Gazprom è la terza compagnia per emissioni di gas climalteranti al mondo, e la principale beneficiaria dell’importazione europea di #gas e petrolio russo. In questi mesi il suo ruolo è centrale all'interno della guerra apertasi in Europa, infatti, comprando i combustibili fossili da Gazprom finanziamo direttamente la guerra in #Ucraina e le aggressioni militari russe.

È assurdo e surreale che chi debba pagare le conseguenze di queste azioni non sia chi sta finanziando e guadagnando su una guerra in corso, ma piuttosto coloro che stanno tentando di denunciare le ingiustizie di questo sistema.

La repressione verso attivisti, ambientali e non, si sta facendo sempre più forte ed estrema: nella settimana dell'Eurovision a Torino ci sono stati arresti e misure cautelari ai danni di 11 ragazzi, alcuni appena maggiorenni, mentre chi mette a repentaglio la nostra vita ed il nostro futuro continua impunito nelle sue azioni.

Non lasciamoci intimorire da questa repressione, segnale che la voce che chiede il cambiamento sta diventando potente e comincia a dare fastidio a chi lucra sul collasso ecosistemico. Il movimento per il clima sta crescendo e sta lasciando un segno, continueremo ad alzarci e ribellarci insieme per un mondo più sano e giusto, con il nostro amore e la nostra rabbia.

Come Exctinction Rebellion esprimiamo tutto il nostro appoggio a @fffitalia e manifestiamo la nostra vicinanza agli attivisti coinvolti. Invitiamo chi può ad unirsi al presidio che si terrà domani (21/05) alle 15 in via Lorenzini 2/4.

Comunicato di Fridays For Future: t.me/s/fffitalia/3140