Get Mystery Box with random crypto!

Vita Sportiva

Logo del canale telegramma vitasportiva - Vita Sportiva V
Logo del canale telegramma vitasportiva - Vita Sportiva
Indirizzo del canale: @vitasportiva
Categorie: Sport
Lingua: Italiano
Abbonati: 453
Descrizione dal canale

Perché questo canale?
L'obiettivo è quello di diventare per voi un punto di riferimento e avvicinarvi a nuovi sport.
Vi teniamo aggiornati a modo nostro sugli avvenimenti più rilevanti, facendovi arrivare sempre preparati alle grandi competizioni.

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 11

2022-05-08 09:30:45 #PalinsestoVS
I migliori eventi di oggi

10:00
Sky Sport
Padel, Bruxelles Open: finali

10:00
Eurosport
Arrampicata, CDM boulder: Seoul

12:15
Rai Sport - Eurosport
Giro d’Italia, 3^ tappa

14:00
Eurosport
British Masters, 4^ giornata

16:00
Sky Sport
Champions Cup: Racing-Sale Sharks

16:00
Rai Sport
Top 10: Emilia-Rovigo

18:00
Rai Sport
Superlega, finale gara 3: Perugia-Lube

18:30
Sky Sport
ATP 1000 Madrid, finale: C. Alcaraz-A. Zverev

20:45
DAZN
Serie A: Verona-Milan

20:45
Rai Sport
Serie A: Venezia-Milano

21:30
Sky Sport
NBA, playoff gara 4: Dallas-Phoenix

21:30
Sky Sport
F1, GP Miami

@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
146 views06:30
Aprire / Come
2022-05-07 19:20:05 Giro d’Italia
Verdetti di tappa

Sarà stata una cronometro di pochi chilometri, ma ha regalato tante sorprese facendo segnare già i primi distacchi rilevanti in classifica generale. Simon Yates stupisce tutti, MVDP difende la rosa, Mikel Landa e Miguel Angel Lopez perdono terreno.

2^ tappa:
Budapest-Budapest 9,2 km ( )

Vittoria: Simon Yates (BEX)
Mathieu van der Poel (AFC) (+03”)
Tom Dumoulin (TJV) (05”)

Maglia Rosa:
Mathieu van der Poel (AFC)

Maglia Ciclamino:
Mathieu van der Poel (AFC)
Maglia Azzurra:
Mathieu van der Poel (AFC)
Maglia Bianca
: Matteo Sobrero (BEX)
Super Team: Jumbo-Visma

Il più combattivo: M. van der Poel (AFC)
Exploit: S. Yates (BEX)
Flop: J. Almeida (QST) (11º, +18”)
Miglior italiano: M. Sobrero (BEX) (4º, +13”)
Miglior team: BikeExchange


Uomini classifica (piazzamento GC)
Chi sale:
Simon Yates (BEX) (2º, 3“ guadagnati)
Chi scende:
Mikel Landa (TBV) (21º, 33” persi)


Traguardi volanti
-

GPM
Budapest (4ª cat):
Rick Zabel (ISR)


Domani:
Domenica 8 maggio
Tappa
Kaposvár-Balatonfüred
201 km
Pianeggiante



#GIRO2022
@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
130 views16:20
Aprire / Come
2022-05-07 18:01:00 Title Race
La corsa per il titolo in Premier League

Da "Around Europe" nasce la rubrica di calcio internazionale che vi guiderà nella agguerrita lotta per vincere la Premier League. Notizie, curiosità e analisi delle partite da Manchester e Liverpool per raccontare una sfida stellare

Lato Citizens
Se i Reds sono ancora in gioco per tutti i trofei, al Man City è rimasta solo la Premier League. Per Pep Guardiola la stagione della sua squadra è molto buona per il calcio che esprime e per essere arrivato in fondo a tutte le competizioni (Sky Sports). L'eliminazione dalla Champions lascia al campionato l'unica speranza per i Citizens di non rimanere a secco di trofei per questa stagione. L'allenatore catalano sa che non ci sarà rammarico e giocheranno le prossime 4 partite così come hanno sempre fatto. 3 di queste in quella che ha definito "la settimana più importante della stagione".

Gli avversari
La sconfitta di misura con il Liverpool (la prima persa in casa del 2022) ha evidenziato lo stato di forma del Newcastle. Il manager Howe vuole ancora scalare posizioni e non scendere dalla top 10 che occupa ora. Nonostante il risultato, l'allenatore chiede di giocare meglio alla sua squadra per riuscire a non perdere con la capolista. Riguardo alla formazione, Trippier è in ottime condizioni così come Wilson che può tornare ad essere arruolabile.


Lato Reds
Il Liverpool ha preparato il campo per quella che potrebbe essere una stagione storica. Dopo aver alzato la League Cup, ha guadagnato la finale di FA Cup (14/05) e quella di Champions League (28/05). Con la Premier League potrebbe arrivare un clamoroso quadruble. Ma per quest'ultimo obiettivo i Reds non possono sbagliare nessuna partita. L'ostacolo Tottenham non è assolutamente da sottovalutare e Klopp lo sa. In conferenza il manager tedesco ha elogiato in particolare la velocità dell'attacco degli Spurs e il loro centravanti Harry Kane.


Gli avversari
Il Tottenham è in piena lotta per la Champions. In conferenza ad Antonio Conte è stato chiesto se lui è la risposta Spurs a Klopp e se il club può tornare ad essere competitivo come ha fatto il Liverpool negli anni scorsi. Il manager italiano ha risposto semplicemente che servono i soldi, i giocatori e la "droga" della vittoria. Solo cominciando a vincere si può crescere e la partita con il Liverpool può essere l'occasione per fare dei punti pesanti in questa stagione.


Le partite

Man City vs Newcastle
Domenica
17.30
Sky Sport Football


Liverpool vs Tottenham
Oggi
20.45
Sky Sport Football


Classifica
Man City 83
Liverpool 82


Ecco tutto quello che c'è da sapere per seguire la fantastica lotta in Premier League, alla prossima settimana
130 views15:01
Aprire / Come
2022-05-07 15:00:10 Around Europe
La lotta per giocare la Champions League e le altre coppe europee è ferrata in tutto il continente. Ecco un riepilogo dei match decisivi nazione per nazione

Road to Europe

Occhi puntati su Anfield. Gli Spurs di Conte sono costretti a rallentare i Reds in lotta per il titolo per continuare l'inseguimento al quarto posto. Il Chelsea, terzo in classifica, ha le altre contendenti vicine e ospita il Wolverhampton che sogna la Conference. L' Arsenal ha la questione Leeds da risolvere; i Peacocks sono stati abbattuti dal City la scorsa settimana ma sanno che devono strappare dei punti ai Gunners e ai Blues nel prossimo turno per rimanere in Premier. Sono poche le speranze di Champions per lo United, sesto con 2 partite in più degli altri e deve tener lontano il West Ham impegnato contro il Norwich.

Le partite

Oggi: Chelsea - Wolves (H.16), Brighton - Man United (H.18.30), Liverpool -Tottenham (H.20.45)
Domani: Arsenal - Leeds (H.15)
Tutte su Sky Sport Football


Classifica: Chelsea 66, Arsenal 63, Tottenham 61, Man United 58, West Ham 52



Die Straße nach Europa

In Bundes siamo alla penultima giornata. Match point Champions per il Leverkusen con l'Hoffenheim. Il Friburgo, quarto, sfida l'Union Berlin che cerca l'accesso alla Europa League e può avvicinarsi clamorosamente alla competizione più ambita. Spettatori interessati del match dell'Europa Park sono Lipsia e Colonia, rispettivamente impegnate con Augsburg e Wolfsuburg

Le partite

Oggi h. 15.30: Hoffenheim-Leverkusen, Friburgo- Union Berlin, Colonia Wolfsburg
Domani h. 19.30 Lipsia - Augsburg (Sky Sport Arena)


Classifica: Leverkusen 58 Friburgo 55 Lipsia 54 Colonia 52 Union Berlino 51



El camino hacia Europa

Il centro di gravità permanente sarà il Wanda Metropolitano dove si disputerà il derby di Madrid. L'Atletico non è sicuro di giocare la prossima Champions e deve passare per un Real che ha già vinto la Liga e staccato il pass per la finale di Champions League. Il Betis aspetta un passo falso del Colchoneros e, nel frattempo, ospita il Barcellona. I blaugrana vogliono difendere il secondo posto assediato dal Siviglia che affronterà il Villareal deluso dalla eliminazione in semifinale di UCL.

Le partite

Oggi: Betis - Barcellona h. 21.00
Domani: Siviglia - Villareal (h. 16.15), Atletico Madrid - Real Madrid (h. 21.00)

Tutte su DAZN

Classifica: Barcellona 66 Siviglia 64 Atletico Madrid 61 Real Betis 58 Real Socieda 56 Villareal 52



Le chemin vers l'Europe

Il Monaco ha trionfato ieri contro il Lille. la distanza tra secondo e quinto posto è di 5 punti. Il Marsiglia è chiamato a rispondere con il Lorient per riprendersi la Champions diretta. Stasera ci sarà la finale di Coupe de France tra Nizza e Nantes. La vittoria dei secondi, lontani dalla zona Europa, potrebbe fargli staccare il pass diretto per l'Europa League. Il trionfo dei rossoneri, invece, può dare la possibilità alla sesta di andare in Conference. Il Nizza, quinto, recupererà mercoledì con il St. Etienne per avvicinarsi all'alta classifica. Anche il Rennes giocherà in settimana con l'altra finalista di coppa per agganciare la squadra del principato e mettere fiato sul collo al Marsiglia.

Le partite

Oggi: Lorient - Marsiglia (h. 17.05), Nizza - Nantes (Finale Coppa di Francia h. 21.00 Sportitalia)
Mercoledì 11: Nizza - St.Etienne (19.00 Sky Sport Football), Nantes - Rennes (21.00 Sky Sport Arena)


Classifica: Monaco 65 Marsiglia 65 Rennes 62 Nizza 60

E tu quale partita seguirai?
@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
130 viewsedited  12:00
Aprire / Come
2022-05-07 09:05:06 #PalinsestoVS
I migliori eventi di oggi

10:00
Sky Sport
Padel, Bruxelles Open: semifinali

10:00
Eurosport
Triathlon, Super League Games

13:50
Rai Sport - Eurosport
Giro d’Italia, 2^ tappa

15:00
Sky Sport
Atletica, Kip Keino Classic

15:30
Eurosport
British Masters, 3^ giornata

16:00
Sky Sport
Champions Cup: Munster-Tolosa

16:00
Sky Sport
ATP 1000 Madrid, semifinali

18:00
Rai Sport
Top 10: Calcivaso-Petrarca

18:00
DAZN
Serie A: Sassuolo-Udinese

18:30
SuperTennis
WTA Madrid, finale

20:45
Rai Sport
Serie A1, finale gara 3: Conegliano-Monza

20:45
Sky Sport - DAZN
Serie A: Lazio-Sampdoria

21:30
Sky Sport
NBA, playoff gara 3: Milwaukee-Boston

22:00
Sky Sport
F1, qualifica: GP Miami

@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
136 views06:05
Aprire / Come
2022-05-06 19:09:06 Giro d’Italia
Verdetti di tappa

Come un fulmine e come da pronostico, MVDP brucia Girmay e si prende la prima maglia rosa del Giro 105. Caleb Ewan ci prova, ma cade a due passi dal traguardo.

1^ tappa:
Budapest-Visegrad 195 km ( )

Vittoria: Mathieu van der Poel (AFC)
Biniam Girmay (IGW) +00”
Pello Bilbao (TBV) +00”

Maglia Rosa:
Mathieu van der Poel (AFC)

Maglia Ciclamino:
Mathieu van der Poel (AFC)
Maglia Azzurra:
Mathieu van der Poel (AFC)
Maglia Bianca
: Biniam Girmay (IWG)


Il più combattivo: Filippo Tagliani (ANS)
Exploit: Wilco Kelderman (BOH) (5º, +00”)
Flop: Arnaud Demare (FDJ) (81º, +1’13”)
Miglior italiano: Diego Ulissi (UAE) (8º, +00”)
Super Team:
INEOS Grenadiers


Uomini classifica (piazzamento GC)
Chi sale:
R.Carapaz (INE) (6º, +10”)
Chi scende:
L.Fortunato (EKO) (61º, +48”)


Traguardi volanti
Szekesfehervar:
F.Tagliani (ANS)
Esztergom:
M.Bais (ANS)

GPM
Visegrad (4ª cat):
M. van der Poel (AFC)


Domani:
Sabato 7 maggio
Tappa
Budapest-Budapest
9,2 km
Cronometro cittadina


#GIRO2022
@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
139 viewsedited  16:09
Aprire / Come
2022-05-06 11:25:06 Giro d’Italia 2022
La corsa a tappe in pillole

Edizione: 105
Data: 6-29 maggio

Partenza: Budapest
Arrivo: Verona
Regioni toccate: 15
Stati toccati: 3 (Italia, Ungheria, Slovenia)


Il percorso

Lunghezza: 3445,6 km
Dislivello totale: 50580 m

Clicca qui per il percorso dettagliato
Tappe di montagna: 6
Tappe mosse: 6
Tappe pianeggianti: 7
Cronometro: 2 (26,6 km)

Cima Coppi: Passo Pordoi (2239 m, 20ª tappa)


I protagonisti

Generale: R.Carapaz , S.Yates , M.Landa , M.A. Lopez

Cacciatori di tappe: M.van der Poel , C.Ewan , A.Demare , F.Gaviria , M.Cavendish , B.Girmay

Montagna: R.Bardet , G.Martin , A.Valverde , H.Carthy , T.Dumoulin

Giovani: J.Almeida , T.Foss , I.R.Sosa , P.Sivakov , J.A.Cepeda

Speranze azzurre (di classifica o vittorie di tappa): G.Ciccone, D.Pozzovivo, L.Fortunato, V. Nibali, G.Nizzolo, A.Vendrame

Tutti gli uomini del Giro


I più titolati
5 - Alfredo Binda , Fausto Coppi , Eddy Merckx
3 - Giovanni Brunero , Gino Bartali , Fiorenzo Magni , Felice Gimondi , Bernard Hinault


Albo d’oro recente
2021 | E. Bernal
2020 | T. Geoghegan Hart
2019 | R. Carapaz
2018 | C. Froome
2017 | T. Dumoulin
2016 | V. Nibali

@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
146 views08:25
Aprire / Come
2022-03-03 10:01:12 #PalinsestoVS
I migliori eventi di oggi

10:00
Eurosport
Sci di fondo, CDM Drammen: sprint tc maschile e femminile

12:00
Supertennis
Wta 250 Lione, ottavi

14:00
Eurosport
Welsh Open

14:30
Eurosport
Biathlon, CDM Kontiolahti: staffetta femminile

16:00
Eurosport
Salto con gli sci: Lillehammer, Raw Air

20:00
Rai Sport
Serie A1 femminile, Novara-Conegliano

21:00
Eurosport
Eurolega: Barcellona-Monaco

@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
52 viewsedited  07:01
Aprire / Come
2022-03-02 10:01:08 #PalinsestoVS
I migliori eventi di oggi

11:00
Eurosport
Welsh Open

12:00
Supertennis
Wta 250 Lione, 1° e 2° turno

15:00
Rai Sport
Trofeo Laigueglia

16:45
Eurosport
Salto con gli sci: Lillehammer, qualificazioni

20:30
Volleyballworld.it
Superlega: recuperi

21:00
Canale 5
Coppa Italia, semifinali: Fiorentina-Juventus

@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
55 views07:01
Aprire / Come
2022-03-01 20:10:07 #SottoZero
Il riassuntone della settimana di sport invernali

L'atleta migliore
Henrik Kristoffersen (sci alpino): con una doppietta in slalom a Garmisch risolleva la sua stagione. Ora parte favorito per la coppa di slalom.
Classifica slalom (dopo 8 gare su 10)
H. Kristoffersen - 356
L. Braathen - 307
L. Strasser - 278
D. Ryding - 262
M. Feller - 261

La gara più spettacolare
Large hill maschile (salto con gli sci): tra capovolgimenti di classifica nella seconda manche, la gara termina con una vittoria ex-aequo (fatto non comune in questa disciplina) di Ryoyu Kobayashi e Halvor Granerud.

Il comeback
Jarl Magnus Riiber (combinata nordica): messa da parte la sfortunata parentesi olimpica, torna a vincere a suo stile: per dispersione.

La statistica della settimana
Ester Ledecka e Priska Nufer (sci alpino): per la prima volta dopo 2 anni, nella discesa libera femminile vince un'atleta diversa tra Sofia Goggia, Corinne Suter e Lara Gut. Situazione che si ripete anche nella seconda discesa di Crans Montana

‍ Il "personaggio" della settimana
Ice stock : questa disciplina molto di nicchia presenta una versione simile al curling, ma usando dei birilli. La nazionale italiana femminile è salita sul tetto del mondo anche qui!
[Il video]

SPECIALE: Come sta l'Italia dopo Pechino 2022?


I podi azzurri

69 - Sofia Goggia
Sci alpino, CdM Crans Montana | discesa F


Come saranno i prossimi SottoZero?
A causa della guerra in Ucraina, di fatto in tutti i prossimi eventi invernali non vedremo in pista (oltre a quelli della nazione coinvolta) atleti russi e bielorussi.
Vengono lasciati partecipare soltanto nel biathlon senza bandiera né inno, ma le località ospitanti non li vogliono e gli stessi atleti presi in causa non se la sentono di gareggiare.
Ci piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo nei commenti.


@vitasportiva
www.vita-sportiva.it
77 views17:10
Aprire / Come