Get Mystery Box with random crypto!

⁣ Il museo Getty di Los Angeles, restituisce all'Italia 'Orfeo | BIBLIOCULTURA 🥰

Il museo Getty di Los Angeles, restituisce all'Italia "Orfeo e le Sirene", un gruppo di terracotta del IV sec. A.C proveniente dalla Puglia

Il gruppo partira' per Roma in settembre per venire esposto in una raccolta pubblica designata dal ministero della Cultura. "Orfeo e le Sirene" sono stati nel frattempo rimossi dalle gallerie in attesa che vengano rimpatriati. L'estrema fragilita' del gruppo del quarto secolo avanti Cristo - originariamente le statue erano policrome con tracce di colori dall'arancio dorato al rosa, il rosso, nero e marrone - richiedera' speciali attrezzature e procedure per il trasloco in Italia, un'area in cui il Getty vanta una vasta esperienza.
E' dal 2006 che le statue, provenienti probabilmente dall'area tarantina, comparivano in un elenco di manufatti di cui l'Italia rivendicava il possesso. La restituzione fa seguito a un'inchiesta condotta da Matthew Bogdanos dell'ufficio della procura di Manhattan specializzato nella lotta contro il traffico di antichita', lo stesso che nei giorni scorsi ha portato alla riconsegna all'Italia di 142 reperti archeologici, molti dei quali provenienti dalla raccolta del finanziere newyorkese Michael Steinhardt.
Verranno inoltre restituite una testa colossale di divinita' del secondo secolo dopo Cristo, una forma di pietra per la fusione di orecchini a pendente dello stesso periodo, un dipinto a olio intitolato "L'Oracolo di Delfi" del 1881 del pittore napoletano Camillo Miola (detto Biacca) e un incensiere etrusco di bronzo del quarto secolo avanti Cristo. I primi tre pezzi erano stati acquistati dal Getty negli anni Settanta, il quarto nel 1996.

Nell'immagine sottostante, Il gruppo di terracotta 'Orfeo' e 'Le Sirene' restituite dal museo Getty

#museo #cultura