Get Mystery Box with random crypto!

12 dicembre 1969: Alle 16:30 circa, nel salone centrale della | 🅄🅃🄾🄿🄸🄰♾🇮🇹™️🔅

12 dicembre 1969: Alle 16:30 circa, nel salone centrale della Banca nazionale dell'agricoltura, nella sede di Milano a Piazza Fontana, esplose un ordigno di elevata potenza. Il pavimento, sul quale coltivatori e imprenditori agricoli affluivano per il mercato settimanale, fu lacerato dalla bomba che causò la morte di 17 persone e il ferimento di altre 90. Questa strage fu la prima di altri 4 attentati quello stesso giorno e segnò l'inizio del periodo della "strategia della tensione" in Italia. Dopo un inizale depistaggio a danno degli anarchici, le indagini si spostarono su un gruppo padovano di estrema destra, "Ordine Nuovo", e su alcuni esponenti dei servizi segreti. Ancora oggi, dopo oltre 50 anni di processi, non sono stati individuati i veri responsabili della strage. Tuttavia la Corte Suprema ha riconosciuto, sotto il "profilo storico", la riferibilità della strage alle strutture venete di Ordine Nuovo.