Get Mystery Box with random crypto!

LE MENZOGNE SUL CIBO E LA FAME NEL MONDO CHE RACCONTANO DA DEC | Gianpaolo Usai

LE MENZOGNE SUL CIBO E LA FAME NEL MONDO CHE RACCONTANO DA DECENNI!

Sicuramente avrete tutti sentito tante volte, sui giornali, in TV, e quando parlano importanti esponenti di organizzazioni internazionali come la FAO e l'ONU, oppure i politici nostrani ogni volta che parlano di agricoltura, risorse alimentari ecc., la ripetuta frase che "per sfamare l'intera popolazione e far fronte alla grande crescita demografica che si è avuta dal secondo dopoguerra a oggi servono processi di produzione industriale del cibo", servono l'agricoltura e l'allevamento intensivo.

E ancora:

"per far fronte ad una vera esplosione demografica dal dopoguerra a oggi, e rispondere ai bisogni alimentari di base, purtroppo non si è potuto evitare l'industrializzazione di tutta la filiera agroalimentare".

Quindi gli stabilimenti produttivi sono spuntati come funghi e, per dare da mangiare all'umanità affamata, centinaia di gigantesche navi portacontainer, migliaia di aerei e milioni di camion percorrono il globo giorno e notte per portare il cibo e sfamare tutti.

Questo è ciò che ci hanno sempre raccontato. Peccato che ci sia solo un piccolo dettaglio che faccia saltare tutta questa finta e menzognera narrazione: non è vero niente! Eh no che non è vero, perchè ancora oggi circa 1 miliardo di esseri umani si trova in una condizione di fame e malnutrizione che causa parecchi decessi ogni giorno.
Si stima che nel 2020 il 12% (dall’8,4% del 2019) della popolazione mondiale abbia vissuto uno stato di grave insicurezza alimentare, circa 928 milioni di persone, 148 milioni in più rispetto al 2019. (FONTE: Save The Children https://www.savethechildren.it/blog-notizie/fame-nel-mondo-la-situazione-oggi-e-i-cambiamenti-previsti-il-futuro)

Senza contare che questo bellissimo modello industriale di produzione agroalimentare ha creato oltre 1 miliardo e mezzo di persone obese e malate nel mondo, molte delle quali muoiono ogni giorno per conseguenze come tumori, infarti e altre malattie dovute alla condizione di obesità. Tralasciamo i danni al pianeta terra e agli animali, anch'essi ingenti, ma che non sono l'oggetto della nostra riflessione in questo post.
Questa è una delle tante MENZOGNE che politici, economisti, medici, telegiornali, organizzazioni internazionali e in definitiva forze di potere economico e finanziario di tutto il mondo ci raccontano ogni giorno. Solo poche persone si accorgono della grande menzogna. Tutti gli altri sono troppo superficiali per guardare a fondo come stanno le cose o per fermarsi un attimo a valutare con la propria testa se quello che dicono al telegiornale sia verità o menzogna. E' vero che dunque che il modello industriale di produzione del cibo ha salvato e sfamato l'umanità?

Non è affatto vero, è pura menzogna. Anzi, sta contribuendo a far aumentare le disparità e il divario tra ricchi e poveri. La fame nel mondo sta aumentando al posto di diminuire, e questo ancora una volta non lo dice Cibo Serio ma i dati ufficiali della FAO e di altre (finte) organizzazioni umanitarie che affermano di combattere ed eradicare la fame nel mondo grazie alla tecnologia e all'industria. Queste organizzazioni fanno capo a politici e Stati che non investono realmente soldi per sfamare l'Africa, pensateci un attimo, li investono in altre cose, come gli armamenti, lo sfruttamento di terre per estrarre minerali per produrre computer e telefonini, e così via. Miliardi di dollari ogni giorno investiti per questo, e le persone muoiono di fame e malattie ogni giorno in molte aree del Mondo, non solo in Africa ormai.